Honda EXP-2
La Honda EXP-2 è una motocicletta sperimentale per l'off-road che utilizza un motore a 2 tempi da 402cc ad iniezione diretta e dal sistema ARC/V, progettata nel 1994 e utilizzata nel 1995 nella Dakar.[1][2]
Honda EXP-2 | |
---|---|
![]() | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | prototipo sperimentale |
Produzione | dal 1994 al 1995 |
Tecnologia
modificaLa peculiarità della motocicletta è l'uso della valvola di scarico ARC/V (Advanced Radical Control Valve), che permette di produrre un effetto pre-combustione con l'uso ridotto dell'acceleratore, che permette di bruciare tutto il combustibile ed evita di disperdere la carica fresca allo scarico[3][4], il propulsore originariamente è caratterizzato anche dall'utilizzo dell'iniezione diretta PDI (Pneumatic Direct Injection), posta leggermente sopra i travasi coanda e indirizzata verso il lato opposto all'altezza della testata[5][6], successivamente sulla motocicletta viene usato una versione del propulsore con il sistema ad iniezione indiretta PGM-FI (Programmed Fuel Injection).
Caratteristiche tecniche
modificaCaratteristiche tecniche - Honda EXP-2 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Interasse: | Massa a vuoto: 155 kg | Serbatoio: | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi ARC/V | Raffreddamento: a liquido | ||||
Cilindrata | 402 cm³ (Alesaggio 80 × Corsa 80 mm) | ||||
Distribuzione: Valvola lamellare; fasatura scarico 188°, fasatura di travaso 113° | Alimentazione: Iniezione elettronica PGM-FI con corpo farfallato da 38 mm | ||||
Potenza: 54 PS a 7.000 giri/min | Coppia: 6,3 kg·m a 5.700 giri/min | Rapporto di compressione: geometrico 10,5:1 a luci chiuse 6,3:1 | |||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: a marce | ||||
Accensione | Digitale CDI | ||||
Trasmissione | a catena | ||||
Avviamento | a pedale | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | monotrave sdoppiato e monoculla sdoppiata | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella / Posteriore: ammortizzatore completamente regolabile | ||||
Freni | Anteriore: disco singolo / Posteriore: disco singolo | ||||
Fonte dei dati: [1] Video Honda EXP-2, su YouTube. URL consultato il 21-02-2014. |
Note
modifica- ^ Manuale Pantheon, storia e funzionamneto del sistema ARC pagine 10-13[collegamento interrotto]
- ^ Honda's experimental EXP-2 400cc 2-stroke
- ^ Valvola ARC[collegamento interrotto]
- ^ Honda EXP-2: The Return of Two Strokes?
- ^ Advanced Radical Combustion in a high-speed high-power Pneumatic Direct Injection two-stroke engine
- ^ EXP-2
Collegamenti esterni
modifica- Histoire d'une tecnologie mort-née 1 2 3[collegamento interrotto] 4[collegamento interrotto] 5