Honest Ahanor

calciatore italiano (2008-)

Honest Ovonranwen Ahanor (Aversa, 23 febbraio 2008) è un calciatore italiano con cittadinanza nigeriana, difensore del Genoa.[3][4][5]

Honest Ahanor
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza184[1] cm
Peso79[2] kg
Calcio
RuoloDifensore
SocietàGenoa
Carriera
Giovanili
2012-2013 Progetto Atletico
2013-Genoa
Squadre di club1
2024-Genoa5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2025

Caratteristiche tecniche

modifica

Mancino naturale, dotato di un fisico possente, ha dimostrato un'ottima velocità e progressione. Inizialmente impiegato come difensore centrale, viene utilizzato come terzino sinistro o esterno di centrocampo a tutta fascia.[6][1] Si contraddistingue per le sue qualità tecniche, che esprime a livello pratico attraverso dribbling e controllo palla. Gode inoltre di una spiccata capacità di lettura di gioco, oltre ci una grande abilità nel recupero palla e nella pressione alta.[3]

Carriera

modifica
Giovanili
modifica

Entrato nel settore giovanile del Genoa all'età di cinque anni,[4] partecipa progressivamente a tutte le squadre giovanili rossoblu, vincendo anche da "sottoetà" e da titolare il Campionato Nazionale Under-18 nella stagione 2023-2024.[7] In quella stessa stagione, prende parte a tre selezioni differenti: Under-18, Under-19 e formazione Primavera.[5]

Promosso in pianta stabile in prima squadra nella stagione 2024-2025[1] (dopo aver rinnovato il proprio contratto con la squadra fino al 2027),[8] il 28 settembre 2024, a causa di molti infortuni occorsi alla squadra, l'allenatore Alberto Gilardino fa esordire da titolare Ahanor nella sconfitta casalinga contro la Juventus.[3] Diviene così il primo calciatore nato nel 2008 a venir schierato dal primo minuto in una partita di Serie A.[6] Dopo essere subentrato contro il Parma a novembre,[9] alla fine dello stesso mese subisce un'intervento chirurgico di ricucitura del menisco interno ed esterno,[10] per cui rimarrà lontano dai campi per 5 mesi.[11] Dopo avar completamente recuperato la forma fisica, il nuovo allenatore dei Grifoni Patrick Vieira lo fa tornare in campo il 23 aprile, nella sconfitta casalinga contro la Lazio, sostituendo al 68° Aarón Martín.[12] Ritorna titolare nella partita successiva in trasferta contro il Como,[13] venendo sostituito nel secondo tempo da Andrea Pinamonti.[14]

Nazionale

modifica

Nato da genitori originari della Nigeria, nel 2023 ottiene la cittadinanza italiana,[4] divenendo quindi eleggibile a rappresentare entrambe le selezioni.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 5 maggio 2025

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2024-2025   Genoa A 5 0 CI 0 0 - - - - - - 5 0
Totale carriera 5 0 0 0 - - - - 5 0
  1. ^ a b c Leonardo Gualano, Chi è Honest Ahanor, il gioiello sedicenne del Genoa all'esordio in Serie A contro la Juventus, su goal.com, 28 settembre 2024. URL consultato il 29 aprile 2025.
  2. ^ Honest Ahanor, su eurosport.it, Eurosport. URL consultato il 28 aprile 2025.
  3. ^ a b c Samuele Marcon, Honest Ahanor: quando l’emergenza si trasforma in opportunità, su footballscouting.it, 3 ottobre 2024. URL consultato il 29 aprile 2025.
  4. ^ a b c Dennis Carzaniga, Un nuovo italiano per la difesa della Nazionale: ha 15 anni e sogna di incantare Mancini, su sprintesport.it, 8 luglio 2023. URL consultato il 29 aprile 2025.
  5. ^ a b Gianluca Andreuccetti, Chi è Honest Ahanor: il gioiellino del Genoa su cui ha messo gli occhi la Juve, su mondoprimavera.com, 13 settembre 2024. URL consultato il 29 aprile 2025.
  6. ^ a b Pietro Agoglia, Chi è Honest Ahanor? Età, ruolo, caratteristiche tecniche e carriera del talentino lanciato dal Genoa, su tag24.it, 28 settembre 2024. URL consultato il 29 aprile 2025.
  7. ^ Under 18 Professionisti, il Genoa è campione d’Italia: la Roma cade ad Ancona per 2-0. Ruotolo: “Meravigliosi”, su figc.it, Federazione Italiana Giuoco Calcio, 13 giugno 2024. URL consultato il 29 aprile 2025.
  8. ^ Simone Lorini, Genoa, rinnovo fino al 2027 per il gioiellino Honest Ahanor, su tuttomercatoweb.com, 12 settembre 2024. URL consultato il 29 aprile 2025.
  9. ^ Parma Calcio 1913 vs Genoa - Risultati e statistiche, su goal.com, 4 novembre 2024. URL consultato il 29 aprile 2025.
  10. ^ Alessio Semino, Genoa, il focus sugli infortunati. Vitinha pienamente recuperato, su buoncalcioatutti.it, 1º aprile 2025. URL consultato il 29 aprile 2025.
  11. ^ Andrea Piras, Genoa, il ritorno di Ahanor: 165 giorni dopo l'infortunio il classe 2008 sarà convocato, su tuttomercatoweb.com, 20 aprile 2025. URL consultato il 29 aprile 2025.
  12. ^ Filippo Giannitrapani, Genoa-Lazio 0-2: Castellanos e Dia in gol, Belahyane espulso, su romatoday.it, 23 aprile 2025. URL consultato il 29 aprile 2025.
  13. ^ Giulio Saetta, Il Como ringrazia Strefezza: Genoa battuto e salvezza aritmetica, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 27 aprile 2025. URL consultato il 29 aprile 2025.
  14. ^ Como-Genoa 1-0, il Grifone da trasferta si perde anche in riva al lago, su genovatoday.it, 27 aprile 2025. URL consultato il 29 aprile 2025.

Collegamenti esterni

modifica