Hotline Bling
Hotline Bling è un singolo del rapper canadese Drake, pubblicato il 31 luglio 2015 come primo estratto dal quarto album in studio Views.
Hotline Bling singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Drake |
Pubblicazione | 31 luglio 2015 |
Durata | 4:27 |
Album di provenienza | Views |
Genere | Contemporary R&B[1] Dancehall[1] Hip hop[2] Pop[3] |
Etichetta | Cash Money, Young Money, Republic |
Produttore | Nineteen85 |
Formati | Download digitale, streaming |
Note | ![]() ![]() |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 7 500+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 490 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 180 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 210 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 1 200 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 120 000+) |
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 480 000+) ![]() (vendite: 10 000 000+) |
Drake - cronologia | |
Descrizione
modificaIl brano R&B, dancehall, hip hop e pop,[1][2][3] è composto in tonalità Re minore e ha un tempo di 135 battiti per minuto.[20] Il pezzo trae ispirazione da Cha Cha di DRAM e originariamente doveva essere un remix di quest'ultimo, data la sua presentazione su Beats 1 OVO Sound Radio come Hotline Bling (Cha Cha Remix).[21] La base strumentale è un campionamento di Why Can't We Live Together, brano soul di Timmy Thomas del 1972.[22]
Riconoscimenti
modificaAgli American Music Awards del 2016 Hotline Bling è risultato vincitore nella categoria di Miglior canzone rap/hip hop,[23] mentre alla cerimonia dei Grammy Awards 2017 ha trionfato come Miglior canzone rap e Miglior interpretazione rap melodica.[24]
Video musicale
modificaIl video musicale, finanziato dalla Apple,[25] è stato diretto da Director X che si è ispirato alle opere di James Turrell.[26] Secondo il regista il video «potrebbe incitare gli uomini a danzare più spesso».[27] Il video è stato presentato in anteprima su Apple Music il 19 ottobre 2015 ed è stato poi reso disponibile su YouTube il successivo 26 ottobre.[28]
Tracce
modificaTesti e musiche di Aubrey Graham, Paul Jefferies e Timmy Thomas.
- Hotline Bling – 4:27
Successo commerciale
modificaIl singolo ha debuttato al 66º della Billboard Hot 100 statunitense nella pubblicazione del 22 agosto 2015 con 41 000 download ricevuti nella sua prima settimana.[29] Dopo sei settimane è diventata la quattordicesima top ten di Drake negli Stati Uniti, entrando nella regione al numero 9 con 85 000 copie e 12,2 milioni di stream.[30] Ha finito per raggiungere il 2º posto per cinque settimane non consecutive, bloccato alla vetta da The Hills di The Weeknd e da Hello di Adele.[31][32]
Classifiche
modificaClassifiche settimanali
modificaClassifica (2015-16) | Posizione massima |
---|---|
Australia[33] | 2 |
Austria[33] | 19 |
Belgio (Fiandre)[33] | 8 |
Belgio (Vallonia)[33] | 5 |
Canada[34] | 3 |
Croazia[35] | 3 |
Danimarca[33] | 5 |
Finlandia[33] | 14 |
Francia[33] | 9 |
Germania[33] | 18 |
Irlanda[36] | 8 |
Italia[33] | 9 |
Libano[37] | 8 |
Messico[38] | 3 |
Norvegia[33] | 11 |
Nuova Zelanda[33] | 14 |
Paesi Bassi[33] | 6 |
Polonia[39] | 82 |
Portogallo[33] | 6 |
Regno Unito[40] | 3 |
Repubblica Ceca[41] | 11 |
Slovacchia[42] | 5 |
Spagna[33] | 12 |
Stati Uniti[34] | 2 |
Sudafrica[43] | 3 |
Svezia[33] | 12 |
Svizzera[33] | 13 |
Ungheria[44] | 11 |
Classifiche di fine anno
modificaClassifica (2015) | Posizione |
---|---|
Australia[45] | 43 |
Canada[46] | 43 |
Francia[47] | 90 |
Italia[48] | 84 |
Paesi Bassi[49] | 78 |
Regno Unito[50] | 40 |
Stati Uniti[51] | 30 |
Ungheria[52] | 47 |
Classifica (2016) | Posizione |
Belgio (Fiandre)[53] | 100 |
Belgio (Vallonia)[54] | 79 |
Brasile[55] | 29 |
Canada[56] | 25 |
Croazia[35] | 80 |
Francia[57] | 76 |
Italia[58] | 58 |
Spagna[59] | 70 |
Stati Uniti[60] | 24 |
Svizzera[61] | 73 |
Ungheria[62] | 91 |
Cover e in altri media
modificaJustin Bieber ha pubblicato una cover del brano il 30 ottobre 2015,[64] ricevendo una nomination agli iHeartRadio Music Awards 2016 come Miglior cover.[65] Lil Wayne ha incluso un freestyle sulla parte strumentale di Hotline Bling nel mixtape No Ceilings 2,[66] così come Erykah Badu ha inciso una versione alternativa del pezzo intitolata Cel U Lar Device presente nel mixtape But You Caint Use My Phone.[67] Nell'aprile 2018 Billie Eilish ha reso disponibile la sua cover del brano come lato B del singolo Party Favor,[68] poi pubblicata digitalmente a giugno in concomitanza con l'uscita di Scorpion di Drake.[69]
Il video è stato oggetto di una pubblicità della T-Mobile per il 50º Super Bowl,[70] e ha inoltre ispirato diverse parodie e meme, tra cui il mash-up Wii Shop Bling creato con il tema musicale del canale Wii Shop.[71]
Note
modifica- ^ a b c Le 10 canzoni più belle di Drake, su Billboard Italia, 18 febbraio 2025. URL consultato il 25 febbraio 2025.
- ^ a b (EN) Official Charts' team picks of 2015, su Official Charts Company, 16 dicembre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ a b (EN) Andrew Unterberger, 'More Views': A True Drake Playlist Combining the Pop Highlights of His Last Two Efforts, su Billboard, 26 marzo 2017. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (DE) Drake – Hotline Bling – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (EN) Official Top 40 Singles - 23 November 2015, su Official Aotearoa Music Charts. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (EN) ARIA Accreditations - October 2022 (PDF), su dropbox.com. URL consultato l'8 novembre 2022.
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2016, su Ultratop. URL consultato il 28 settembre 2021.
- ^ (EN) Hotline Bling – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (DA) Hotline Bling, su IFPI Danmark. URL consultato il 9 luglio 2024.
- ^ (FR) Drake - Hotline Bling – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ Hotline Bling (certificazione), su FIMI. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 6 ottobre 2022. Digitare "Hotline Bling" in "Título".
- ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2019 - De 28/12/2018 a 26/12/2019 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 13 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2020).
- ^ (EN) Hotline Bling, su British Phonographic Industry. URL consultato l'11 dicembre 2019.
- ^ (EN) Drake - Hotline Bling: Awards Record, su El Portal de Música, Productores de Música de España. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (SV) Drake – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2021.
- ^ (PT) Drake – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 24 febbraio 2024.
- ^ (EN) Drake - Hotline Bling – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 9 dicembre 2022.
- ^ (EN) Hotline Bling, su Musicnotes. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Trevor Smith, Drake - Hotline Bling (Cha Cha Remix) (CDQ), su HotNewHipHop, 27 luglio 2015. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Andrew Unterberger, Q&A: Timmy Thomas On Drake Sampling His '70s Soul Hit For 'Hotline Bling', su Spin, 5 ottobre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Hugh McIntyre, American Music Awards 2016: Full List Of Winners, su Forbes, 20 novembre 2016. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Grammy Awards 2017: See the Full Winners List, su Billboard, 12 febbraio 2017. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Nick Statt, Apple paid to make Drake's 'Hotline Bling' music video, su The Verge, 15 febbraio 2016. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Moya Lothian-McLean, A Quick Look at James Turrell, the 72-Year-Old Artist Who Inspired Drake's "Hotline Bling" Video, su Vice, 20 ottobre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Molly Mulshine, The director of 'Hotline Bling' hopes men take away one thing from the video, su Insider, 29 ottobre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2015.
- ^ (EN) Kevin Smith, Drake's Video For "Hotline Bling" Is Finally Here, su BuzzFeed, 20 ottobre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Amaya Mendizabal, Drake Takes Over Charts in Wake of Meek Mill Feud, su Billboard, 12 agosto 2015. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Gary Trust, The Weeknd Replaces Himself Atop Hot 100 as 'The Hills' Hits No. 1, su Billboard, 21 settembre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Gary Trust, The Weeknd No. 1 on Hot 100, Drake's 'Hotline Bling' Bounds to No. 2, su Billboard, 12 ottobre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Gary Trust, Adele's 'Hello' Tops Hot 100 for Second Week; Ariana Grande, Meghan Trainor Hit Top 10, su Billboard, 9 novembre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Drake - Hotline Bling, su Ultratop. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ a b (EN) Drake – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 13 aprile 2021. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ a b (HR) ARC TOP 40 - The Best of 2016, su HRT. URL consultato il 15 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2017).
- ^ (EN) DISCOGRAPHY - DRAKE, su irish-charts.com. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (EN) Drake, su The Official Lebanese Top 20. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (ES) Top 20 Streaming: del 20 de Noviembre al 26 de Noviembre, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 10 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2015).
- ^ (PL) airplay - top - archiwum - 12.12. - 18.12.2015, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (EN) Hotline Bling - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - DRAKE - Hotline Bling, su ČNS IFPI. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - DRAKE - Hotline Bling, su ČNS IFPI. URL consultato il 13 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2021).
- ^ (EN) TOP 10 AIRPLAY: Week ending // 2015-12-08, su Entertainment Monitoring Africa. URL consultato il 10 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2015).
- ^ (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2015. 53. hét - 2015. 12. 28. - 2016. 01. 03., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) ARIA Top 100 Singles for 2015, su ARIA Charts. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2015, su Billboard. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (FR) Top de l'année: Top Singles 2015, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ Classifica annuale 2015 (dal 29.12.2014 al 31.12.2015): Singoli, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (NL) Jaaroverzichten – Single 2015, su Dutch Charts. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (EN) Rob Copsey, The Official Top 40 biggest songs of 2015, su Official Charts Company. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (EN) Year-End Charts - Hot 100 Songs - 2015, su Billboard. URL consultato il 3 dicembre 2020.
- ^ (HU) Stream Top 100 - helyezés alapján - 2015, su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2016, su Ultratop. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (FR) Rapports Annuels 2016, su Ultratop. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (PT) MERCADO FONOGRÁFICO MUNDIAL E BRASILEIRO EM 2016 (PDF), su Pro-Música Brasil. URL consultato il 10 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2019).
- ^ (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2016, su Billboard. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (FR) Top de l'année: Top Singles 2016, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ Classifica annuale 2016 (dal 01.01.2016 al 29.12.2016): Singoli, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Top 100 Songs Annual: 2016, su El Portal de Música. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Year-End Charts - Hot 100 Songs - 2016, su Billboard. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2016, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (HU) Stream Top 100 - helyezés alapján - 2016, su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Decade-End Charts: Hot 100 Songs (2010s), su Billboard. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (EN) Brittany Spanos, Hear Justin Bieber's Hotline-Released 'Hotline Bling' Cover, su Rolling Stone, 30 ottobre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Jon Blistein, Taylor Swift, the Weeknd Lead iHeartRadio Music Awards Noms, su Rolling Stone, 9 febbraio 2016. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) James Grebey, Lil Wayne Drops 'No Ceilings 2' Mixtape, Freestyles Over 'Hotline Bling', su Spin, 27 novembre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Adelle Platon, Erykah Badu Calls In Andre 3000 on 'But You Caint Use My Phone' Mixtape, su Billboard, 27 novembre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Party Favor/Hot Line Bling [Pink Vinyl Single], su Record Store Day. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Macon Prickett, Billie Eilish Covers HOTLINE BLING In Honor of Drake's SCORPION Release Today, su BroadwayWorld, 29 giugno 2018. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Esther Lee, Drake's Super Bowl 50 Ad for T-Mobile Spoofs His 'Hotline Bling' Video, su Us Weekly, 5 febbraio 2016. URL consultato il 10 febbraio 2022.
- ^ (EN) Allegra Frank, Games make for some of hip-hop's freshest samples, su Polygon, 26 aprile 2017. URL consultato il 10 febbraio 2022.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hotline Bling
Collegamenti esterni
modifica- Drake - Hotline Bling, su YouTube, 26 ottobre 2015.
- (EN) Hotline Bling (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Hotline Bling (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.