Hubert Harings
Hubert Harings, detto Huub (Gulpen-Wittem, 31 gennaio 1939), è un ex ciclista su strada, ciclocrossista e dirigente sportivo olandese. Professionista dal 1964 al 1971 vinse cinque edizioni dei Campionati olandesi di ciclocross.
| Huub Harings | |||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||
| Ciclismo | |||||||||||||||||||||||||
| Specialità | Strada, ciclocross | ||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1971 | ||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaPrese parte a quattro edizioni del Tour de France, una edizione dei Campionati del mondo di ciclismo su strada nel 1966 al Nürburgring; il suo miglior risultato in una grande classica del ciclismo fu l'undicesimo posto alla Amstel Gold Race 1968; nel 1966 fu secondo alla Parigi-Lussemburgo e nel 1969 decimo al Grand Prix Pino Cerami.
Nel ciclocross fu cinque volte campione nazionale olandese e salì sul podio di questa prova anche nel 1964, secondo, e nel 1971, terzo, inoltre prese parte a nove edizioni dei Campionati del mondo di ciclocross.
Anche suo figlio Peter e i suoi fratelli Gerard e Jan furono ciclisti professionisti.
Palmarès
modificaStrada
modifica- 1959 (Dilettanti, una vittoria)
- 3ª tappa, 1ª semitappa Olympia's Tour (Winterswijk > Nimega)
- 1961 (Dilettanti, una vittoria)
- Romsée-Stavelot-Romsée
- 1962 (Dilettanti, una vittoria)
- Romsée-Stavelot-Romsée
- 1965 (Televizer, una vittoria)
Altri successi
modifica- 1964 (Televizer)
- Simpelveld (criterium)
- 1965 (Televizer)
- Campionati olandesi - Clubs
- 3ª tappa Giro del Belgio (Namur, cronosquadre)
- 4ª tappa Ronde van Nederland (Simpelveld, cronosquadre)
- 1966 (Televizer)
- 3ª tappa Tour de France (Tournai, cronosquadre)
- Boom (kermesse)
- Drongen-Baarle (criterium)
Ciclocross
modifica- Campionati olandesi, Elite
- Katekoers (Den Haag)
- Huijbergen Ciclocross
- Katekoers (Den Haag)
- Huijbergen Ciclocross
- Huijbergen Ciclocross
- Cyclocross Schifflange
- Cyclocross Sibbe
- Campionati olandesi, Elite
- Bornem Ciclocross
- Campionati olandesi, Elite
- GP Gorgnillon (Lione)
- Huijbergen Ciclocross
- Stene-Oostende Ciclocross (a coppie, con Roger De Vlaeminck)
- Huijbergen Ciclocross
- Snasserscross - Asse-Krokegem Ciclocross
- Campionati olandesi, Elite
- Huijbergen Ciclocross
- Grand Prix du Nouvel-An (Pétange)
- Campionati olandesi, Elite
Piazzamenti
modificaGrandi Giri
modificaCompetizioni mondiali
modifica- Esch-sur-Alzette 1962: 12º
- Calais 1963: 9º
- Overboelare 1964: 20º
- Cavaria con Premezzo 1965: 10º
- Beasain 1966: 4º
- Zurigo 1967: 6º
- Lussemburgo 1968: 5º
- Magstadt 1969: 8º
- Heusden-Zolder 1970: 12º
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Huub Harings
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Hubert Harings, su procyclingstats.com.
- Hubert Harings, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Hubert Harings, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Hubert Harings, su memoire-du-cyclisme.eu.
