Humane

film del 2024 diretto da Caitlin Cronenberg

Humane è un film del 2024 diretto da Caitlin Cronenberg, al suo esordio alla regia di un lungometraggio.[1]

Humane
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneCanada, Belgio
Anno2024
Durata90 min
Genereorrore, thriller
RegiaCaitlin Cronenberg
SceneggiaturaMichael Sparaga
ProduttoreMichael Sparaga
Produttore esecutivoTodd Brown, Nick Spicer, Adrian Love, Laurie May, Scott Shooman, Emily Gotto, Martin Katz, Karen Wookey
Casa di produzioneVictory Man Productions, Prospero Pictures, Red Jar Capital, XYZ Films, Crave, Téléfilm Canada, Ontario Creates
Distribuzione in italianoRepublic Pictures
FotografiaDouglas Koch
MontaggioOrlee Buium
Effetti specialiTim M. Townsend
MusicheTodor Kobakov
ScenografiaBrian Garvey
CostumiHanna Puley
TruccoRachel Affolter
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il film, interpretato da Jay Baruchel, Emily Hampshire, Sebastian Chacon, Alanna Bale, Sirena Gulamgaus, Uni Park, Enrico Colantoni e Peter Gallagher, è il primo lungometraggio della fotografa Caitling Cronberg, figlia del regista canadese David Cronenberg. Il film, distribuito nelle sale il 26 aprile 2024, combina elementi di horror e thriller distopico con il dramma familiare per affrontare il tema della crisi climatica.[2][3][4][5]

Nel mezzo di una crisi ambientale che ha costretto i governi di tutto il mondo a imporre l'eutanasia volontaria e obbligatoria come mezzo di controllo demografico, l'ex conduttore televisivo Charles York convoca i suoi quattro figli adulti a cena a casa sua con la seconda moglie, la celebre cuoca Dawn Kim. Tra i figli ci sono il controverso antropologo Jared York, la controversa CEO di un'azienda farmaceutica Rachel York, l'attrice in difficoltà Ashley York, il tossicodipendente in via di recupero Noah York e la figlia piccola di Rachel, Mia. Scoppia una lite in famiglia quando Charles annuncia che lui e Dawn si sono volontariamente arruolati nel programma di eutanasia del Dipartimento per la Strategia Cittadina (D.O.C.S.). Dawn in seguito riesce a scappare e a fuggire dopo aver cambiato idea. Bob del Dipartimento per la Strategia Cittadina arriva con agenti armati del D.O.C.S. Scoppia un'altra accesa discussione quando scoprono che Charles ha programmato l'eutanasia per quella stessa sera, con tutti i presenti.

Con Dawn ormai assente, Charles tenta di riprogrammare il suo appuntamento. Bob presenta a Charles dei documenti di disdetta che congelerebbero i beni della famiglia e smaschererebbero pubblicamente Charles come traditore, così decide di procedere. Dopo la morte di Charles, Bob informa la famiglia che, per legge, deve ritirare un secondo corpo, come inizialmente promesso. Bob porta Mia, che è esente dall'eutanasia perché minorenne, fuori casa, mentre ai quattro York vengono concesse due ore per decidere chi di loro morirà. Jared suggerisce di far morire Noah perché è stato adottato e rappresenta un peso deludente per la famiglia, avendo ucciso una donna in un incidente d'auto. Rachel tenta di accoltellare Noah, ma lui si difende. Si verificano diversi scontri violenti mentre Noah lotta per difendersi fisicamente dai suoi fratelli. Alla fine, tutti lo trattengono.

Dopo aver ricevuto un messaggio da lui, la fidanzata di Noah, Grace Dawson, arriva a casa. Nel panico per la situazione, Grace scatena un putiferio che finisce quando un agente del D.O.C.S. le spara, uccidendola. Noah si libera e si ribella ai suoi fratelli, sferrando colpi di pugnale e tentando di soffocarli. Rendendosi conto che sono sul punto di uccidersi a vicenda, Rachel si offre volontaria per l'eutanasia. Jared sostiene che dovrebbe essere lui il volontario perché ha abbandonato la sua prima moglie e suo figlio Lucas. Noah riunisce tutti proponendo di uccidere Bob al suo posto.

I fratelli attirano Bob e gli agenti del D.O.C.S. in casa, dove vengono disarmati e presi in ostaggio. Tuttavia, Ashley muore per le ferite riportate mentre lottava con Noah. I fratelli praticano l'eutanasia all'agente che ha sparato a Grace. Bob ammette che Dawn è stata presa in custodia e ora è trattenuta presso la sede centrale del D.O.C.S. Bob continua a contrattare disperatamente e a minacciare mentre Noah si prepara a iniettargli il farmaco per l'eutanasia. La telecamera si oscura.

Qualche tempo dopo, Jared, Rachel, Mia, Dawn e il figlio di Jared, Lucas, assistono a un concerto di pianoforte eseguito da Noah, un tempo promettente virtuoso. Bob, ferito e malconcio, appare in uno spot televisivo in cui la propaganda governativa sostiene che Ashley e Grace si siano arruolate per sottoporsi volontariamente all'eutanasia.

Produzione

modifica

Nel dicembre 2021, viene annunciato che Caitlin Cronenberg avrebbe diretto il thriller Humane, scritto e prodotto da Michael Sparaga, attraverso la sua compagnia Victory Man Productions, e prodotto esecutivamente da Martin Katz e Karen Wookey di Prospero Pictures.[1] Nel novembre 2022, Jay Baruchel, Emily Hampshire e Peter Gallagher, vengono annunciati come parte del cast principale.[6] Le riprese principali sono iniziate il 17 ottobre 2022 ad Hamilton, in Ontario, e si sono protratte per 20 giorni, comprese le riprese effettuate al castello di Ravenscliffe per la durata di 17 giorni.[7]

Distribuzione

modifica

Data di uscita

modifica

Humane è stato distribuito in Canada da Elevation Pictures e negli Stati Uniti da IFC Films il 26 aprile 2024. È stato inoltre trasmesso da Shudder il 26 luglio 2024 e da Hulu il 26 gennaio 2025. È stato distribuito su Paramount+ nel Regno Unito, Francia e Irlanda il 10 gennaio 2025 e su HBO Asia il 6 giugno 2025.[8][9][10][11]

Divieti

modifica

Negli Stati Uniti d'America la MPAA ha classificato il film come vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da un adulto (R) per scene contenenti forte violenza e linguaggio non appropriato.[12]

Edizione italiana

modifica

La direzione del doppiaggio è di Valerio Sacco e i dialoghi italiani sono curati da Marco Guadagno per conto di 3Cycle che si è occupata anche della sonorizzazione.[13]

Accoglienza

modifica

Incassi

modifica

Il film, in Canada, ha incassato un totale di 44509 $.[14]

Critica

modifica

Sul sito web aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, il 75% delle 60 recensioni dei critici è positivo, con una valutazione media di 6,2/10.[15] Il consenso del sito web recita: "I contorti brividi psicologici di Humane sono abbastanza divertenti da distrarre dai suoi tentativi, a volte imbarazzanti, di bilanciare il commento sociopolitico con l'horror concettuale".[15] Metacritic, che utilizza una media ponderata, ha assegnato al film un punteggio di 59 su 100, basato su 12 critici, indicando recensioni "miste o nella media".[16]

Owen Gleiberman di Variety del film scrive con entusiasmo: "Cronenberg mette in scena Humane con una coraggiosa concretezza, con chiari accenni alle questioni della sorveglianza aziendale e ai mali degli appalti privati, e con un occhio attento agli intrighi e ai segreti nascosti negli angoli vittoriani di quella casa".[17] Una recensione di Richard Roeper sul Chicago Sun-Times, in cui il critico assegna tre stelle su quattro al film, afferma: "Ci sono alcune scene deliziosamente schizzinose, ma questo è principalmente un thriller psicologico, un aggiornamento/variazione di La caduta della casa degli Usher".[18] John Anderson di The Wall Street Journal scrive: "Gli appassionati di horror hardcore troveranno la loro dose di caos in Humane, anche se, nel suo stile modesto e ordinato, il film potrebbe anche entrarvi nel cuore".[19] Alissa Wilkinson di The New York Times del film ha scritto: "È una storia stranamente appiccicosa, che è rimasta impressa anche dopo la fine del film".[20] Brian Tallerico su RogerEbert.com, che ha assegnato al film due stelle su quattro, sostiene: "La maggior parte degli aspetti intelligenti di Humane risiede ai margini – incluso forse il fatto che Cronenberg abbia realizzato un film che, almeno in parte, parla di nepotismo – principalmente nel modo in cui butta i personaggi fuori dalla loro torre d'avorio e poi li guarda litigare nel fango per chi ne risalirà. Gli spunti di riflessione sociale insiti in Humane sono indubbiamente intriganti, ma troppi risultano superficiali, flirtando con idee di privilegio senza avere molto da dire al riguardo."[21] David Ehrlich di IndieWire ha definito il film: "un thriller acuto ma leggero", mentre Shaina Weatherhead di Collider ha elogiato gli aspetti dark comedy del film.[22][23]

Riconoscimenti

modifica
  • 2025 - Canadian Screen Awards
    • Candidatura ai migliori costumi ad Hanna Puley
    • Candidatura al miglior acconciatore a Leanne Morrison e Stracey Millar
    • Candidatura al miglior trucco a Rachel Affolter, Alexandra Anger e Monica Pavez
    • Candidatura alla miglior direzione artistica/progettazione della produzione a Brian Garvey, Andrea Perez Leon e David Edgar
  • 2025 - Canadian Screen Music Awards
    • Candidatura alla miglior colonna sonora originale per un lungometraggio narrativo a Todor Kobakov
  1. ^ a b (EN) Etan Vlessing, Caitlin Cronenberg, Daughter of Director David Cronenberg, to Helm Thriller 'Humane', in The Hollywood Reporter, Penske Media Corporation, 10 dicembre 2021. URL consultato il 30 luglio 2025.
  2. ^ (EN) Gabrielle Marceau, Caitlin Cronenberg's first feature, 'Humane', proves that horror is all in the family, in Next, Next Magazine Enterprises Inc., 13 aprile 2024.
  3. ^ (EN) William Earl, Would You Kill Yourself to Save the Earth? Caitlin Cronenberg Turns the Climate Crisis Into a Bloody Family Drama in 'Humane', in Variety, Penske Media Corporation, 26 aprile 2024. URL consultato il 26 aprile 2024.
  4. ^ (EN) Alissa Wilkinson, 'Humane' Review: An Ethical Crisis and a Dinner Party, in The New York Times, The New York Times Company, 25 aprile 2024, ISSN 0362-4331 (WC · ACNP). URL consultato il 26 aprile 2024.
  5. ^ Daniela Catelli, Caitlin Cronenberg segue le orme del padre David e del fratello Brandon e debutta con Humane, su Comingsoon.it, Anicaflash S.r.l., 22 novembre 2022. URL consultato il 29 luglio 2025.
  6. ^ (EN) Melanie Goodfelow, Caitlin Cronenberg Wraps Directorial Debut 'Humane', Unveils Cast Featuring Jay Baruchel & Emily Hampshire (Exclusive), su Deadline, Penske Media Corporation LLC, 22 novembre 2022. URL consultato il 22 novembre 2022.
  7. ^ (EN) Humane Press Kit, su Elevation Pictures, agosto 2023. URL consultato il 26 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2024).
  8. ^ (EN) Earl Willam, Caitlin Cronenberg's Feature Debut 'Humane' Sets Theatrical Release Through IFC Films and Shudder; Director Teases Her 'Violent, Bloody Fantasy' (Exclusive), in Variety, Penske Media Corporation, 5 marzo 2024. URL consultato il 6 marzo 2024.
  9. ^ (EN) Samantha Bergeson, 'Humane' Trailer: Peter Gallagher Sacrifices Himself in Eco-Thriller for Caitlin Cronenberg's Feature Debut, su IndieWire, Penske Media Corporation, 21 marzo 2024. URL consultato il 9 aprile 2024.
  10. ^ (EN) Beth Accomando, 'Humane' showcases another talented Cronenberg, su KPBS, KPBS Public Media, 29 gennaio 2025. URL consultato il 29 gennaio 2025.
  11. ^ (EN) Stephen Porzio, A brilliant, underrated new thriller movie is now available to stream at home, su Joe, GambleAware, 29 gennaio 2025. URL consultato il 29 gennaio 2025.
  12. ^ (EN) Humane (2023), su Filmratings.com, MPAA. URL consultato il 30 luglio 2025.
  13. ^ Humane, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 1º agosto 2025.  
  14. ^ (EN) Humane, su Box Office Mojo, IMDb.com. URL consultato il 1º agosto 2025.  
  15. ^ a b (EN) Humane, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 30 luglio 2025.  
  16. ^ (EN) Humane, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato il 30 luglio 2025.  
  17. ^ (EN) Owen Gleiberman, 'Humane' Review: Caitlin Cronenberg's First Feature Is a Searing Domestic Thriller About Crimes of the Not-So-Distant Future', in Variety, Penske Media Corporation, 27 aprile 2024. URL consultato il 27 aprile 2024.
  18. ^ (EN) Richard Roeper, Which sibling will die? It's up to them in clever psychological thriller 'Humane', in Chicago Sun-Times, Sun-Times Media Group, 25 aprile 2025. URL consultato il 25 aprile 2024.
  19. ^ (EN) John Anderson, 'Humane' Review: Dying to Live in Caitlin Cronenberg's Horror Movie', in The Wall Street Journal, Dow Jones & Company, Inc., 25 luglio 2024. URL consultato il 25 luglio 2024.
  20. ^ (EN) Alissa Wilkinson, 'Humane' Review: An Ethical Crisis and a Dinner Party, in The New York Times, The New York Times Company, 25 agosto 2024. URL consultato il 25 agosto 2024.
  21. ^ (EN) Brian Tallerico, Humane movie review & film summary (2024), su RogerEbert.com, Ebert Digital LLC, 26 aprile 2024. URL consultato il 26 aprile 2024.
  22. ^ (EN) David Ehrlich, 'Humane' Review: Caitlin Cronenberg's Directorial Debut Is a Sharp but Slight Thriller About a Rich Family Forced to Sacrifice One of Their Own, in IndieWire, Penske Media Corporation, 23 aprile 2024. URL consultato il 26 aprile 2024.
  23. ^ (EN) Shaina Weatherhead, 'Humane' Review: Caitlin Cronenberg Takes a Stab (or Twenty) at the Elite, su Collider, Valnet Publishing Group, 24 aprile 2024. URL consultato il 26 aprile 2024.

Collegamenti esterni

modifica