iPhone XR

smartphone prodotto da Apple Inc. nel 2018

L'iPhone Xr (numero romano "X" pronunciato "dieci") è uno smartphone progettato e venduto da Apple.[2] Appartenente alla dodicesima generazione di iPhone, è stato annunciato il 12 settembre 2018 allo Steve Jobs Theater, insieme agli iPhone XS e XS Max.[3] Il pre-ordine iniziò il 19 ottobre 2018 e fu messo in vendita il 26 ottobre 2018.[3]

iPhone Xr
Smartphone
ProduttoreApple
SerieiPhone
Slogan«Brillante fuori e dentro.»
Presentazione12 settembre 2018
Inizio vendita26 ottobre 2018
Fine vendita14 settembre 2021
PredecessoreiPhone 8
SuccessoreiPhone 11
Comunicazione
RetiMulti-band:

GSM/GPRS/EDGE, UMTS/HSDPA/HSUPA, LTE Advanced Pro

Connettività
Software
Sistema operativo
SuonerieiTunes Store via iTunes, creazione personalizzata con GarageBand (polifoniche)
MultimediaFotocamera
Videocamera
Videochiamata
Lettore multimediale
Hardware
SoCApple A12 Bionic
RAM3 GB
GPUApple G11P
Archiviazione64 GB/128 GB/256 GB
ConnettoreLightning
Batteria
Tipoaccumulatore agli ioni di litio
Capacità2942 mA⋅h
Display
Tipodisplay a cristalli liquidi e IPS
Rapporto19,5:9[1]
Risoluzione1792 × 828 pixel (326 ppi)
Altro
Dimensioni150,9 mm x 75,7 mm x 8,3 mm
Peso194 g
Colorazionibianco, nero, blu, giallo, corallo e rosso
Riconoscimento biometricoFace ID
Certificazionimarcatura internazionale di protezione (IP67)
Sito web iPhone XR - Apple (IT), su apple.com. URL consultato il 5 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2018).

L'iPhone Xr è stato annunciato il 12 settembre 2018 al Steve Jobs Theater dell'Apple Park da Philip W. Schiller, insieme ai modelli iPhone XS e XS Max.[4] I preordini iniziarono il 19 ottobre dello stesso anno la vendita dal 26 ottobre.[3]

Dal 13 settembre 2021, con l'ingresso sul mercato degli iPhone 13 Mini, 13, 13 Pro e 13 Pro Max, l'iPhone XR è uscito di produzione e di listino.[5]

Caratteristiche

modifica

Hardware

modifica

l'iPhone Xr è dotato del chip A12 Bionic, un SoC a 6 core (2 ad alte prestazioni e 4 ad alta efficienza), affiancato da una GPU a 4 core e dal Neural Engine di seconda generazione a 8 core. È prodotto con un processo produttivo a 7nm.[3]

Display

modifica

Il display è un LCD "Liquid Retina" con una risoluzione di 1792 × 828 pixel e una densità di pixel di 326 ppi. Invece del

L'iPhone Xr è il primo iPhone che sostituisce il 3D Touch con l'Haptic Touch, dove la pressione sensibile allo schermo viene sostituita da una pressione prolungata.

Fotocamera

modifica

L'iPhone Xr monta una singola fotocamera posteriore da 12 MP con lente grandangolare e apertura f/1.8.[3]

Software

modifica

L'iPhone Xr è stato commercializzato con il sistema operativo iOS 12 e supporta aggiornamenti fino ad iOS 18, rilasciato a settembre 2024.[6]

Il design dell'iPhone Xr riprende sia a quello degli iPhone X e XS, sia a quello degli iPhone 7 ed 8, con un display anteriore a tutto schermo e un pannello posteriore in vetro a fotocamera singola.[3]

Con una cornice in alluminio opaco, l'iPhone Xr dispone di una cornice anteriore nera, più spessa rispetto ai modelli Xs e Xs Max, mentre il pannello posteriore è in vetro e disponibile in 6 colorazioni: bianco, nero, blu, giallo, corallo, rosso (Product Red).[3]

Colorazioni

modifica
Colorazioni
Nome Fronte
Bianco Nero
Nero
Blu
Giallo
Corallo
Product Red

Spot pubblicitari

modifica
  1. ^ (EN) Bryan M. Wolfe, iPhone XS-iPhone XR comparison: what’s the difference?, su idownloadblog.com, 20 settembre 2018.
    «iPhone XR: [...] 19.5:9 aspect ratio»
  2. ^ iPhone XR, su Apple (Italia). URL consultato il 22 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2018).
  3. ^ a b c d e f g Apple presenta iPhone XR, su Apple Newsroom (Italia). URL consultato il 22 giugno 2025.
  4. ^ (EN) Chaim Gartenberg, iPhone XR announced with a notched 6.1-inch LCD display and Face ID, su The Verge, 12 settembre 2018. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  5. ^ (EN) iPhone XR: Everything We Know, su MacRumors. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  6. ^ Choose an IPSW for the iPhone XR / IPSW Downloads, su ipsw.me. URL consultato il 22 ottobre 2024.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Pagina ufficiale, su apple.com. URL consultato il 26 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2018).