iQiyi

Piattaforma cinese di video online

iQiYi (爱奇艺S), chiamato originariamente QiYi (奇艺S), è una piattaforma di condivisione video in linea di proprietà di Baidu.

iQiyi
Logo
Logo
StatoCina (bandiera) Cina
ISINUS46267X1081
Fondazione2010 a Pechino
Sede principalePechino
GruppoBaidu
SettoreInformatico
ProdottiSiti di condivisione video
Sito webwww.iqiyi.com, tw.iqiyi.com e www.iq.com/

Il 6 gennaio 2010, Baidu annuncia di fondarer un sito web per la riproduzione di video ad alta risoluzione, nominando Xun Yu come Amministratore delgato.[1] Il 24 febbraio 2010 viene annunciato il nome QiYi.[2]

La versione beta di QiYi viene presentata il 29 marzo 2010,[3] mentre la versione ufficiale viene resa disponibile il 22 aprile prossimo.[4] Il 26 novembre 2011 il nome del sito viene cambiato in iQiYi.[4]

Il 6 maggio 2013, Baidu acquisisce la piattaforma PPS per 370 milioni di dollari, incorporando l'azienda all'interno di iQiYi.[5]

L'11 novembre 2014, iQiYi annuncia sull'American Film Market di acquistare i diritti su Internet in Cina per più di mille film Hollywood.[6] Il 19 dello stesso mese Xiaomi e Shunwei Capital investono 300 milioni di dollari in iQiYi.[7]

Nell'aprile 2017 iQiYi giunge ad un accordo con Netflix, ottenendo i diritti di distribuzione per alcune loro produzioni originali.[8] La collaborazione è giunta al termine dopo due anni.[9]

IQiyi viene quotata sulla NASDAQ il 30 marzo 2018.[10] La piattaforma raggiunge i 100 milioni di utenti il 22 giugno 2019.[11]

  1. ^ (ZH) home.baidu.com, 1º giugno 2018, https://home.baidu.com/home/index/news_detail/id/17328.
  2. ^ (ZH) home.baidu.com, https://home.baidu.com/home/index/news_detail/id/16611. URL consultato il 1º giugno.
  3. ^ (ZH) iqiyi.com, https://www.iqiyi.com/common/20100420/n4810.html. URL consultato il 1º giugno 2018.
  4. ^ a b (ZH) iqiyi.com, https://www.iqiyi.com/common/20100423/n6000.html. URL consultato il 1º giugno 2018.
  5. ^ (ZH) Copia archiviata, su chinanews.com. URL consultato il 1º giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2013).
  6. ^ Clifford Coonan, China's iQiyi to Buy 1,000 Hollywood Titles in 2015 to Meet Surging Demand, su hollywoodreporter.com, 11 novembre 2014. URL consultato il 31 agosto 2025 (archiviato il 9 febbraio 2015).
  7. ^ 小米与顺为资本18亿元投资爱奇艺, su news.xinhuanet.com. URL consultato il 31 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2015).
  8. ^ (EN) hollywoodreporter.com, https://www.hollywoodreporter.com/news/netflix-signs-licensing-deal-chinas-iqiyi-997071. URL consultato il 1º giugno 2018.
  9. ^ 楊安琪, 在中發展不如預期,Netflix 與愛奇藝結束兩年合作關係, su technews.tw. URL consultato il 31 agosto 2025 (archiviato il 23 gennaio 2021).
  10. ^ 开八, 爱奇艺终于成功上市了, su tech.ifeng.com, 31 marzo 2018. URL consultato il 31 agosto 2025 (archiviato il 2 aprile 2018).
  11. ^ 爱奇艺会员破亿了,视频网站的下一步呢?, su tech.sina.com.cn (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2019).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Internet: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di internet