I Just Can't Stop Loving You

singolo di Michael Jackson del 1987

I Just Can't Stop Loving You è il primo singolo del cantante statunitense Michael Jackson estratto dall'album Bad, cantato dallo stesso Jackson in duetto con Siedah Garrett.

I Just Can't Stop Loving You
singolo discografico
Michael Jackson e Siedah Garrett durante la registrazione del brano
ArtistaMichael Jackson
FeaturingSiedah Garrett
Pubblicazione20 luglio 1987
Durata4:12
(7" Edit)
4:25
(Album Version)
Album di provenienzaBad
GenerePop
Soul
EtichettaEpic Records
ProduttoreQuincy Jones
RegistrazioneMaggio 1987
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroCanada (bandiera) Canada[2]
(vendite: 40 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
(vendite: 7 500+)
Dischi di platinoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
(vendite: 1 000 000+)
Michael Jackson - cronologia
Singolo precedente
(1985)
Singolo successivo
(1987)

Descrizione

modifica

Scritta e composta da Jackson, la canzone doveva essere originariamente interpretata da lui e una cantante donna a scelta tra Barbra Streisand, Whitney Houston, Aretha Franklin e Agnetha Fältskog, ma nessuna partecipò (nel caso della Houston i suoi collaboratori non volevano venisse sovrastata). Quincy Jones ingaggiò allora Siedah Garrett, che aveva già scritto Man in the Mirror insieme a Glen Ballard (in una sola notte).

La versione contenuta nella prima stampa dell'album Bad è l'unica introdotta da un parlato del cantante della durata di 13 secondi circa. In tutte le riedizioni dell'album così come in tutte le raccolte in cui la canzone è inclusa, la versione album è stata sostituita con la versione 7", più corta di tredici secondi, senza le frasi recitate. Nella ristampa del singolo su CD pubblicata nei primi anni duemila, la versione inclusa è quella con il parlato.

Del brano esiste anche una versione uncut, quindi non editata, della durata di 05:33 nella quale sono presenti parti vocali tagliate dalla pubblicazione finale.

Promozione

modifica

I Just Can't Stop Loving You venne eseguita dal vivo nel Bad World Tour (1987-1989) in duetto con l'allora corista (e in seguito cantante solista) Sheryl Crow, nel Dangerous World Tour (1992-1993) in duetto con Siedah Garrett e il Royal Concert, il concerto di compleanno nel sultanato del Brunei, in duetto con Marva Hicks. L'ultima interpretazione risale alle prove per il This Is It Tour, mai realizzato, in duetto con la corista Judith Hill.

7" vinile
Edizione originale
  1. I Just Can't Stop Loving You (Michael Jackson) – 4:12
  2. Baby Be Mine (Rod Temperton) – 4:12
Todo mi amor eres tu (edizione limitata per il mercato iberico)
  1. Todo mi amor eres tu (Michael Jackson) – 4:06
  2. I Just Can't Stop Loving You – 4:12

Versioni del brano

modifica
  1. I Just Can't Stop Loving You (Album Version) – 4:25
  2. I Just Can't Stop Loving You (7" Edit) – 4:12 – con un'introduzione più corta senza parlato
  3. I Just Can't Stop Loving You (Demo Version)
  4. Todo mi amor eres tu (versione in spagnolo presente nella Special Edition del 2001 dell'album "Bad" e in "Bad 25") – 4:06
  5. Je ne veux pas la fin de nous (versione in francese contenuta in "Bad 25") – 4:06

Classifiche

modifica

Classifiche di fine anno

modifica
Classifica (1987) Posizione
Belgio (Fiandre)[25] 5
Canada[26] 33
Germania[27] 26
Italia[14] 8
Nuova Zelanda[28] 29
Paesi Bassi[29] 21
Regno Unito[30] 30
Stati Uniti[31] 45
Svizzera[32] 21
  1. ^ (EN) I Just Can't Stop Loving You, su British Phonographic Industry. URL consultato l'8 maggio 2020.
  2. ^ (EN) I Just Can't Stop Loving You – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 24 aprile 2024.
  3. ^ (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, St Ives, N.S.W., Australian Chart Book, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
  4. ^ a b (DE) Michael Jackson - I Just Can't Stop Loving You, su austriancharts.at. URL consultato il 25 aprile 2021.
  5. ^ (NL) Michael Jackson - I Just Can't Stop Loving You, su Ultratop. URL consultato il 25 aprile 2021.
  6. ^ (EN) Top Singles - October 3, 1987, su Library and Archives Canada. URL consultato il 25 aprile 2021.
  7. ^ (EN) Top 3 Denmark (PDF), su Music & Media. URL consultato il 25 aprile 2021.
  8. ^ (EN) European Hot 100 Singles (PDF), su Music & Media. URL consultato il 25 aprile 2021.
  9. ^ (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  10. ^ a b (FR) Michael Jackson - I Just Can't Stop Loving You, su lescharts.com. URL consultato il 25 aprile 2021.
  11. ^ (DE) Michael Jackson - I Just Can't Stop Loving You, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 25 aprile 2021.
  12. ^ (EN) Top 3 Greece (PDF), su Music & Media. URL consultato il 25 aprile 2021.
  13. ^ (EN) Database, su The Irish Charts. URL consultato il 25 aprile 2021.
  14. ^ a b I singoli più venduti del 1987, su Hit Parade Italia. URL consultato il 25 aprile 2021.
  15. ^ (EN) Michael Jackson - I Just Can't Stop Loving You, su norwegiancharts.com. URL consultato il 25 aprile 2021.
  16. ^ (EN) Michael Jackson - I Just Can't Stop Loving You, su charts.nz. URL consultato il 25 aprile 2021.
  17. ^ a b (NL) Michael Jackson - I Just Can't Stop Loving You, su Dutch Charts. URL consultato il 25 aprile 2021.
  18. ^ (EN) Official Singles Chart: 9 August 1987 - 15 August 1987, su Official Charts Company. URL consultato il 25 aprile 2021.
  19. ^ (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  20. ^ a b c (EN) Michael Jackson – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 25 aprile 2021. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  21. ^ (EN) South African Rock Lists Website SA Charts 1969 - 1989 Acts (J), su rock.co.za. URL consultato il 25 aprile 2021.
  22. ^ (EN) Michael Jackson - I Just Can't Stop Loving You, su swedishcharts.com. URL consultato il 25 aprile 2021.
  23. ^ a b (DE) Michael Jackson - I Just Can't Stop Loving You, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 25 aprile 2021.
  24. ^ Classifica settimanale WK 28 (dal 03.07.2009 al 09.07.2009), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 25 aprile 2021.
  25. ^ (NL) Jaaroverzichten 1987, su Ultratop. URL consultato il 25 aprile 2021.
  26. ^ (EN) Top 100 Singles of 1987, su Library and Archives Canada. URL consultato il 25 aprile 2021.
  27. ^ (DE) Single – Jahrescharts 1987, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 25 aprile 2021.
  28. ^ (EN) Top Selling Singles of 1987, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 25 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  29. ^ (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1987, su Dutch Charts. URL consultato il 25 aprile 2021.
  30. ^ (EN) The Official Top 40 best-selling songs of 1987, su Official Charts Company. URL consultato il 25 aprile 2021.
  31. ^ (EN) Billboard Top 100 - 1987, su longboredsurfer.com. URL consultato il 25 aprile 2021.
  32. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 1987, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 25 aprile 2021.

Collegamenti esterni

modifica