I Puffi - Viaggio nella foresta segreta
I Puffi - Viaggio nella foresta segreta (Smurfs: The Lost Village) è un film d'animazione del 2017 diretto da Kelly Asbury.
I Puffi - Viaggio nella foresta segreta | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Smurfs: The Lost Village |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2017 |
Durata | 90 min |
Genere | animazione, commedia, fantastico, avventura, musicale |
Regia | Kelly Asbury |
Soggetto | Puffi di Peyo |
Sceneggiatura | Stacey Harman, Pamela Ribon |
Produttore | Jordan Kerner, Mary Ellen Bauder Andrews |
Produttore esecutivo | Bret Marnell |
Casa di produzione | Sony Pictures Animation, The Kerner Entertainment Company |
Distribuzione in italiano | Warner Bros. Entertainment Italia |
Musiche | Christopher Lennertz |
Doppiatori originali | |
| |
Doppiatori italiani | |
| |
![]() |
Trama
modificaPuffetta scorge tra i cespugli gli occhi di una creatura simile a lei. Contravvenendo alle raccomandazioni del Grande Puffo, andrà alla sua ricerca scavalcando il muro che porta alla foresta proibita in cui si cela un misterioso villaggio. Quattrocchi, Tontolone e Forzuto la seguiranno, fino a scoprire una popolazione di Puffi-femmina governata dal loro capo, la saggia Mirtilla. Tuttavia, anche il malvagio Gargamella, insieme al suo gatto Birba e all'avvoltoio Monty sono sulle loro tracce.
Personaggi
modificaI protagonisti del film sono: Puffetta, Quattrocchi, Tontolone e Forzuto. Sono presenti anche Grande Puffo, Burlone, Impiccione, Schizzato, Puffo Karate, Inventore, Vanitoso, Contadino, Pittore, Panettiere, Mago, Sub, Poliziotto, Brontolone.
Altri Puffi introdotti dal film sono: Credulone (vittima ideale di Burlone), Vincente e Perdente (due Puffi che giocano a dama), Strizzapuffo (psichiatra che indossa occhiali a mezzaluna), Mangiatavoli (Puffo che passa il tempo a mordicchiare un tavolo). Appaiono brevemente anche: Pescatore, Mimo, Postino, Lavandaio, Puffo Volante, Golosone, Poeta, Stonato.
Tra le misteriose Puffe governate da Mirtilla, vanno ricordate Gigliola, Bocciolina e Tempesta. Gli antagonisti sono Gargamella e Birba, accompagnati per la prima volta dall'avvoltoio Monty.
Produzione
modificaIl 10 maggio 2012, due settimane dopo che era stata annunciata la produzione de I Puffi 2, viene rivelato che Karey Kirkpatrick and Chris Poche stavano scrivendo la sceneggiatura per un terzo capitolo della serie.[1] Hank Azaria, interprete di Gargamella nei primi due film, disse che il terzo film: "avrebbe probabilmente riportato alle vere origini de I Puffi".[2]
Nel marzo 2014 viene rivelato che il film sarebbe stato diretto da Kelly Asbury.[3] Il 14 giugno 2015 viene distribuita una locandina con titolo del film Get Smurfy, cambiato in seguito in Smurfs: The Lost Village.[4]
Colonna sonora
modificaLa colonna sonora del film è stata composta da Christopher Lennertz; la conferma ufficiale di ciò è arrivata nell'ottobre del 2016.[5] Nel dicembre dello stesso anno, Meghan Trainor dichiara di aver composto la canzone I'm a Lady per il film, pubblicata poi come un singolo.[6]
Nella versione italiana, Cristina D'Avena, oltre a dare la voce al personaggio di Mirtilla (doppiata in originale da Julia Roberts), canta il brano inedito Noi Puffi siam così, realizzato appositamente come canzone ufficiale italiana del lungometraggio e presente come sigla finale sia nella trasmissione al cinema che nell'edizione in home video; nella trasmissione televisiva del film, non è stata utilizzata.[7]
Promozione
modificaIl film doveva inizialmente essere distribuito il 14 agosto 2015,[8] ma il 1º agosto 2014 la pellicola venne rimandata al 5 agosto 2016.[9] Successivamente, la data di distribuzione è stata ulteriormente posticipata al 31 marzo 2017[10] e, infine, al 7 aprile 2017.[10]
Il trailer ufficiale del film è stato distribuito il 21 settembre 2016,[11] mentre quello italiano il 22 novembre dello stesso anno. La pellicola viene distribuita in Italia dal 6 aprile 2017.
Accoglienza
modificaCritica
modificaSu Rotten Tomatoes il film ha una percentuale di gradimento del 40% basato su 97 recensioni, con un voto medio di 4,4 su 10.[12] Su Metacritic ottiene un punteggio di 40 su 100 basata su 20 recensioni.[13]
Alonzo Duralde di TheWrap scrive che: «È sorprendente che due sceneggiatrici femminili abbiano preso un personaggio che esisteva principalmente per essere carino e seducente [Puffetta] e siano riuscite a trasformarlo in un membro a pieno titolo di questo universo [dei Puffi]».[14]
Anche Owen Glieberman di Variety ha un giudizio favorevole, scrive infatti che: «Si tratta di pura fantasia digitale, con animazioni eleganti, più fedele allo spirito dei Puffi, che rispecchia perfettamente».[15]
Frank Scheck, dell'Hollywood Reporter, non ha un giudizio completamente positivo per il film, che per lui è: «Uno sforzo mediocre, che riesce comunque nel suo obiettivo di mantenere in vita i personaggi blu per scopi commerciali futuri».[16]
Note
modifica- ^ Sony already smurfing Smurfs 3, su variety.com.
- ^ Exclusive: The Smurfs 3 Will Include an Origin Story, su comingsoon.net. URL consultato il 3 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2013).
- ^ Sony Pictures Animation Unveils Updated Production Slate, su prnewswire.com.
- ^ 'Get Smurfy': First Look at Demi Lovato, Rainn Wilson-Voiced Film, su hollywoodreporter.com.
- ^ Christopher Lennertz to score Smurfs: The Lost Village, su filmmusicreporter.com.
- ^ Meghan Trainor Writes "I'm a Lady" for 'Smurfs: The Lost Village', su showbizjunkies.com.
- ^ Cristina D'Avena torna a puffare per i Puffi [collegamento interrotto], su movieforkids.it.
- ^ "FAULT IN OUR STARS Set for June 6, 2014; THE MAZE RUNNER Pushed to September 19, 2014; SMURFS 3 and THE BOOK THIEF Moved", su collider.com.
- ^ "A Sony Switcheroo: 'Smurfs' Reboot Pushed To 2016, 'Goosebumps' Moved Up To Summer 2015", su deadline.com (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2014).
- ^ a b "Sony Sets Release Date for Next 'Smurfs' Movie", su hollywoodreporter.com.
- ^ 'Smurfs: The Lost Village' Teaser Released, su cartoonbrew.com.
- ^ (EN) Smurfs: The Lost Village, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 9 novembre 2022.
- ^ (EN) Smurfs: The Lost Village, su Metacritic. URL consultato il 9 novembre 2022.
- ^ Review, su thewrap.com.
- ^ Review, su variety.com.
- ^ Review, su hollywoodreporter.com.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su I Puffi - Viaggio nella foresta segreta
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su sonypictures.com.
- (EN) I Puffi - Viaggio nella foresta segreta, su comicvine.gamespot.com, GameSpot.
- I Puffi - Viaggio nella foresta segreta, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) I Puffi - Viaggio nella foresta segreta, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) I Puffi - Viaggio nella foresta segreta, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) I Puffi - Viaggio nella foresta segreta, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) I Puffi - Viaggio nella foresta segreta, su FilmAffinity.
- (EN) I Puffi - Viaggio nella foresta segreta, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) I Puffi - Viaggio nella foresta segreta, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) I Puffi - Viaggio nella foresta segreta, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 450149066501065601032 · LCCN (EN) no2017034300 · BNE (ES) XX5698582 (data) |
---|