I consolatori
I consolatori (The Comforters) è il primo romanzo della scrittrice britannica Muriel Spark, edito da Macmillan Publishers nel 1957.
I consolatori | |
---|---|
Autore | Muriel Spark |
1ª ed. originale | 1957 |
1ª ed. italiana | 2009 |
Genere | romanzo |
Lingua originale | inglese |
Storia editoriale
modificaMuriel Spark scrisse il romanzo nel corso del 1955, poco dopo la sua conversione al cattolicesimo e dopo essersi ripresa da un crollo nervoso causato dall'abuso di destroamfetamina e dalla malnutrizione.[1] Entrambe le esperienze si ripresentano nel romanzo, in cui la protagonista Caroline (anche lei aspirante scrittrice) è fresca di conversione al cattolicesimo e, come l'autrice, soffre di allucinazioni. Il titolo è ispirato a un versetto del libro di Giobbe:[2]
Un'amica della scrittrice inviò copie del manoscritto a Graham Greene ed Evelyn Waugh, che al momento era impegnato nella stesura di un romanzo su tematiche simili, La prova di Gilbert Pinfold. Entrambi apprezzarono grandemente il romanzo e lo raccomandarono per la pubblicazione.[3] Il libro è stato tradotto in oltre una mezza dozzina di lingue, incluso l'italiano, il russo, l'arabo e lo spagnolo.[4]
Trama
modificaLa giovane scrittrice Caroline Rose si è recentemente convertita al cattolicesimo e, dopo essere tornata a casa da un ritiro spirituale, comincia a soffrire di strane allucinazioni uditive: sente il rumore di una macchina da scrivere, accompagnato da un coro di voci misteriose che narrano i suoi pensieri, come se li stessero leggendo. Intanto il suo fidanzato Laurence indaga su un nuovo giro di amicizie della nonna, che scopre essere coinvolta in un traffico internazionale di diamanti.
Edizioni
modifica- I consolatori, collana Fabula, traduzione di Monica Pareschi, Milano, Adelphi, 2009, ISBN 9788845924064.
Note
modifica- ^ (EN) Ruth Whittaker, Faith and Fiction of Muriel Spark, Springer, 1984, ISBN 978-1-349-07464-8.
- ^ (EN) Muriel Spark, Curriculum Vitae: A Volume of Autobiography, New Directions Publishing, 2011, p. 202, ISBN 978-0-8112-1923-5.
- ^ (EN) Martin Stannard, Muriel Spark: The Biography, Orion, 2009, ISBN 978-0-297-85778-5.
- ^ Editions of The Comforters by Muriel Spark, su www.goodreads.com. URL consultato il 18 giugno 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) The Comforters, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.