I nostri sogni

film del 1943 diretto da Vittorio Cottafavi, aiuto regista Piero Caserini

I nostri sogni è un film del 1943 diretto da Vittorio Cottafavi.

I nostri sogni
Paolo Stoppa e Vittorio De Sica in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1943
Durata66 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia
RegiaVittorio Cottafavi, aiuto regista Piero Caserini
SoggettoUgo Betti
SceneggiaturaVittorio De Sica, Margherita Maglione, Vittorio Cottafavi, Paolo Salviucci, Cesare Zavattini, Adolfo Franci
ProduttoreMichele Macchia, Alfonso Rua
Produttore esecutivoFrancesco Serino
Casa di produzioneIris Film
Distribuzione in italianoE.N.I.C.
FotografiaCarlo Nebiolo, aiuto operatore Salvatore d'Urso
MontaggioMario Serandrei
MusicheRaffaele Gervasio
ScenografiaOttavio Scotti
Interpreti e personaggi

Leo, giovane squattrinato che vive di espedienti, viene incaricato dal direttore di accompagnare a teatro Titì, la figlia di un contabile dell'azienda. Il giovane coglie l'occasione per presentarsi come figlio del ricchissimo titolare, mettendo in subbuglio la famigliola borghese dell'ingenua ragazza. Preso ormai dal gioco, continua a mentire e porta Titì in un locale di lusso, creando, grazie alla sua fantasia d'inventore, un'autentica atmosfera di sogno. Purtroppo il gioco deve concludersi: Leo scompare e ritorna alla sua vita di sempre, ma è soddisfatto di aver fatto sognare la ragazza e averle fatto vivere un pur breve momento felice, che rimarrà sempre nei suoi ricordi.[1]

Canzoni

modifica

Le canzoni del film sono state composte da Raffaele Gervasio, su parole di Michele Galdieri, dirette dal maestro Mario Carta e cantate da Pina Mari e Michele Montanari.

  1. ^ Centro Cattolico Cinematografico, Segnalazioni cinematografiche vol. XVIII, Roma, 1947, p. 11

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema