Ifigenia in Tauride (Touche)

tragedia di Claude Guimond de La Touche

Ifigenia in Tauride (Iphigénie en Tauride) è una tragedia di Claude Guimond de La Touche, che riprende la trama dell'omonima tragedia di Euripide.

Ifigenia in Tauride
Dramma lirico in cinque atti
AutoreClaude Guimond de La Touche
Titolo originaleIphigénie en Tauride
Lingua originaleFrancese
GenereTragedia
Fonti letterarieIfigenia in Tauride di Euripide
AmbientazioneIn Tauride, al tempio di Diana
Composto nel1757
Prima assoluta4 giugno 1757
Comédie-Française, Parigi

L'opera fu pubblicata in Francia nel 1757. Fu rappresentata per la prima volta il 4 giugno 1757 dalla Comédie-Française. Fu una delle tragedie più applaudite dei suoi tempi, insieme a quelle di Voltaire[1].

Visto il successo del testo di Guimond de La Touche, molti compositori si cimentarono in un adattamento musicale dell'opera con la collaborazione di librettisti. Tra le opere musicali tratte dalla tragedia di de la Touche si ricordano Ifigenia in Tauride di Tommaso Traetta, Iphigénie en Tauride di Christoph Willibald Gluck e Iphigénie en Tauride di Niccolò Piccinni.

Bibliografia

modifica