Igorrr
Igorrr, pseudonimo di Gautier Serre (5 giugno 1984), è un musicista e compositore francese.
Igorrr | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere[1] | Musica sperimentale Musica elettronica Avant-garde metal |
Periodo di attività musicale | 2005 – in attività |
Album pubblicati | 5 |
Studio | 5 |
Sito ufficiale | |
Accanto al progetto Igorrr, Gautier è attivo nel gruppo grindcore Whourkr e in quello barocco Corpo-Mente.
Biografia
modificaPrimi anni (2005-2010)
modificaSerre si è avvicinato alla musica in età infante grazie ad un vecchio sintetizzatore Yamaha e al videogioco Music per la PlayStation. Crescendo comincia a suonare in vari gruppi death metal, seguendo in parallelo progetti di musica elettronica e sperimentale.[2]
Nel 2005 inizia ad utilizzare lo pseudonimo Igorrr e tra il 2006 e il 2008 escono i demo autoprodotti Poisson Soluble e Moisissure. Le due uscite catturano l'attenzione della Ad Noiseam, che scrittura Igorrr e garantisce lui la distribuzione dell'album di debutto Nostril nel 2010, oltre a ristampare i due demo sotto forma di unica raccolta l'anno successivo.[1]
Hallelujah e la firma con Metal Blade (2012-2018)
modificaNel 2012 esce il secondo album Hallelujah, che vede una maggiore integrazione di strumentazione reale e il coinvolgimento di vari artisti come il soprano Laure Le Prunenec e il chitarrista dei Mayhem Teloch.[1]
Nei primi mesi del 2017 ha firmato un contratto con la Metal Blade Records e pubblicato nello stesso anno il terzo album Savage Sinusoid.[2] Tale disco presenta una maggiore sperimentazione musicale, includendo elementi chiptune, chitarra classica, basso funk, clavicembalo e anche versi di un pollo.[3] La sua uscita è stata promossa anche un esteso tour europeo svoltosi tra ottobre e novembre 2017, oltre ad alcune apparizioni estive in vari festival, tra cui l'Hellfest e il Brutal Assault.[4] Nel 2018 il tour ha avuto luogo per la prima volta anche nell'America settentrionale,[5] zona in cui è tornato verso la fine dell'anno in qualità di artista d'apertura ai Ministry e Carpenter Brut.[6]
Spirituality and Distortion (2020-2024)
modificaNel 2020 Igorrr è tornato sulle scene musicali con il quarto album Spirituality and Distortion, composto da 14 brani che rappresentano un viaggio attraverso i diversi stati d'animo attraversati dall'artista.[7] Tra i vari ospiti vi è anche George Fisher dei Cannibal Corpse, che ha collaborato vocalmente al brano Parpaing,[7] scelto come brano anticipatore del disco assieme a Very Noise.[8][9] A causa della pandemia di COVID-19 il tour in supporto al disco è stato posticipato al 2021, anno in cui la formazione dal vivo ha visto l'ingresso dei cantanti Aphrodite Patoulidou e JB Le Bail e del chitarrista Martyn Clément.[10] Il Spirituality and Distortion Tour è proseguito nei tre anni seguenti tra Europa e Nord America,[11][12][13] durante il quale sono arrivati in formazione il soprano Marthe Alexandre e il batterista Rémi Serafino rispettivamente al posto di Patoulidou e di Sylvain Bouvier, quest'ultimo collaboratore di lunga data di Igorrr.[14]
Amen (2025-presente)
modificaNella primavera 2025 è uscito il video di ADHD, prima anticipazione al quinto album di Igorr Amen, la cui pubblicazione è prevista per il 19 settembre dello stesso anno e a cui seguirà una tournée europa ad ottobre.[15]
Stile musicale
modificaIgorrr è solito sperimentare con la propria musica, unendo più stili contrastanti tra loro come heavy metal, musica barocca e hip hop, facendo uso ricorrente di voci operiste o death, strumenti ad arco (principalmente violino), fisarmonica e ritmiche breakbeat o glitch.[1][16]
Formazione
modifica- Gautier Serre – strumentazione (2005-presente)
- Turnisti
- JB Le Bail – growl, screaming (2021-presente)
- Martyn Clément – chitarra (2021-presente)
- Marthe Alexandre – mezzosoprano (2022-presente)
- Rémi Serafino – batteria (2024-presente; turnista 2023-2024)
- Ex turnisti
- Patrick – pianoforte (2005-2019)
- Erlend Caspersen – basso (2017-2019)
- Laurent Lunoir – voce death (2008-2021)
- Laure Le Prunenec – soprano (2010-2021)
- Aphrodite Patoulidou – soprano (2021-2022)
- Sylvain Bouvier – batteria (2008-2023)
Discografia
modificaAlbum in studio
modifica- 2008 -- Moisissure
- 2010 – Nostril
- 2012 – Hallelujah
- 2017 – Savage Sinusoid
- 2020 – Spirituality and Distortion
- 2025 – Amen
Raccolte
modifica- 2010 – Poisson Soluble/Moisissure
EP
modifica- 2010 – Baroquecore EP
- 2013 – Tombs/Pallbearer (con Bong-Ra)
- 2014 – Maigre (con Ruby My Dear)
Note
modifica- ^ a b c d (EN) Eric Stephenson, Igorrr, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ a b (EN) Igorrr signs worldwide deal with Metal Blade Records, su Metal Blade Records, 23 febbraio 2017. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (EN) Paul Simpson, Savage Sinusoid, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (EN) IGORRR announces full European tour for the fall in support of 'Savage Sinusoid'!, su StaticAge Magazine, 18 maggio 2017. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (EN) Greg Kennelty, IGORRR Announces First Ever North American Tour For 2018, su Metal Injection, 25 ottobre 2017. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (EN) Joe DiVita, Ministry Book Late 2018 North American Tour With Carpenter Brut + Igorrr, su Loudwire, 5 giugno 2018. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ a b (EN) James Weaver, Igorrr announce new album 'Spirituality And Distortion', su Distorted Sound Magazine, 15 gennaio 2020. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (EN) Igorrr Debut "Parpaing" Music Video, Cannibal Corpse's George Fisher Guests, su theprp.com, 25 febbraio 2020. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (EN) Charlie Filmer-Court, Meat Dept's bizarre music video has a rather surprising back story, su It's Nice That, 31 gennaio 2020. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (EN) Igorrr - Confirm Line Up Changes, su Metal Storm, 12 luglio 2021. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (EN) IGORRR touring with Melt-Banana and VOWWS in 2022, su BrooklynVegan, 14 giugno 2021. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (EN) Igorrr Announces "Distortion 2023 Tour" Through Europe for March of Next Year!, su Metal Blade Records, 19 settembre 2022. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (EN) Igorrr to Kick Off North American Headlining Tour with Melt-Banana and Otto Von Schirach Tonight!, su Metal Blade Records, 11 settembre 2023. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (EN) Igorrr, Summer tour 2024 !!, su Facebook, 1° aprile 2024. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (EN) Igorrr announce new album 'Amen,' debut first single "ADHD" and share details of EU, UK tour, su Lambgoat, 3 aprile 2025. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ Giovanni Ausoni, Igorrr, o la creazione del baroquecore, su SpazioRock, 26 settembre 2020. URL consultato il 28 aprile 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Igorrr
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su igorrr.com.
- Igorrr (canale), su YouTube.
- Igorrr, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Igorrr, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Igorrr, su Bandcamp.
- (EN) Igorrr, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Igorrr, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Igorrr, su WhoSampled.
- (EN) Igorrr, su SoundCloud.
- (EN) Igorrr, su Encyclopaedia Metallum.
- (EN) Igorrr, su Genius.com.
- (EN) Igorrr, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 187392817 · ISNI (EN) 0000 0003 5652 7613 · Europeana agent/base/141800 · GND (DE) 1136793496 |
---|