Ilan Shor
Ilan Shor, o Șor[1] (ebraico: אילן שור; Tel Aviv, 6 marzo 1987), è un banchiere, oligarca e politico moldavo di origine israeliana e di acquisita cittadinanza russa.
Ilan Shor | |
---|---|
![]() | |
Membro del Parlamento della Moldavia | |
Durata mandato | 24 febbraio 2019 – 27 aprile 2023 |
Sindaco di Orhei | |
Durata mandato | 1 luglio 2015 – 9 aprile 2019 |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Șor |
Professione | Banchiere, politico |
Parlamentare della Moldavia, è presidente del partito Shor, di temdenze filorusse.[2]
Fuggito[3] a causa degli scandali, si è rifugiato prima in Israele e poi in Russia, dopo aver ricevuto la cittadinanza nel 2024[4][5][6][7] Possedeva diversi attività imprenditoriali in Moldavia, come la compagnia Dufremol (Duty-free) e la squadra calcistica FC Milsami. Nel 2014 è diventato segretario del Consiglio di salvataggio della Banca di Moldavia. Ha dichiarato in un'intervista di aver iniziato la sua carriera di affari a 13 anni, in un negozio di telefonia mobile. È un grande amico di un altro milionario moldavo, Gabi Stati.
Shor è stato una figura chiave nello scandalo delle frodi bancarie del 2014, in cui circa 1 miliardo di dollari è stato trasferito dalle banche moldave per prestiti che non sarebbero stati rimborsati,[8] con una perdita totale equivalente al 12% del PIL moldavo, che ha portato all'arresto dell'ex primo ministro Vlad Filat.[9] Nel giugno 2017 è stato condannato in contumacia a 7,5 anni di carcere per frode e riciclaggio di denaro, pena aumentata a 15 anni il 14 aprile 2023. Come pena accessoria, tutti i suoi beni moldavi sono stati sequestrati. Dopo aver trascorso un periodo agli arresti domiciliari, nel 2019 è fuggito in Israele, dove ha vissuto fino al 2024, per poi trasferirsi in Russia, una volta ottenutane la cittadinanza.
Il 26 ottobre 2022, gli Stati Uniti lo hanno sanzionato per aver collaborato con “oligarchi corrotti ed entità con sede a Mosca per creare disordini politici in Moldavia”.[10] Sanzioni gli sono state inflitte anche dal Regno Unito e dall'Unione europea. Il suo partito filo-russo, Partidul „ȘOR”, è stato bandito dalla Corte costituzionale della Moldavia il 19 giugno 2023 dopo mesi di proteste organizzate dallo stesso partito. Secondo la Corte, queste proteste erano finalizzate a destabilizzare la Moldavia e a fomentare un colpo di Stato per instaurare un governo filorusso. La Corte costituzionale ha revocato il divieto il 27 marzo 2024.
Biografia
modificaIlan Shor è nato a Tel Aviv, in Israele, il 6 marzo 1987, da Miron Shor, iomo d'affari, e sua moglie, ebrei moldavi di Chișinău emigrati in Israele verso la fine degli anni '70.[11] La famiglia tornò a Chișinău intorno al 1990, quando Shor aveva appena due o tre anni, e suo padre intraprese affari in Moldavia.[1][11] Secondo fonti vicine all'allora presidente moldavo Mircea Snegur, suo padre Miron, amico di Boris Birshtein, si sarebbe trasferito in Moldavia nel 1991, su invito proprio di Snegur.[12] Miron Shor è morto nel 2005.[13]
Lo scandalo della frode bancaria da un miliardo di dollari
modificaIlan Shor e il suo gruppo di aziende hanno beneficiato delle fraudolente transazioni intrattenute con tre banche coinvolte nello scandalo di frode bancaria. Il 26 novembre 2014 le banche andarono in bancarotta e in seguito furono messe sotto la speciale amministrazione della Banca Nazionale di Moldavia. Il 27 novembre, il Governo Moldavo, presieduto dal Primo Ministro Iurie Leancă, decise in segreto di salvare le tre banche attraverso 870 milioni di dollari di prestiti di emergenza, coperto dai risparmi dello stato. Questo creò un deficit nelle finanze pubbliche moldave equivalente a un ottavo del PIL nazionale.
La settimana precedente le elezioni parlamentari del 2014, tra il 24 e il 26 novembre, più di 750 milioni di dollari furono prelevati dalle tre banche . Un furgone appartenente a Klassica Force, una compagnia posseduta da Shor, mentre trasportava 12 sacchi di cartelle bancarie, fu derubato e bruciato il 27 novembre.[14] Dai computer delle banche furono cancellati registrazioni di molte transazioni.[15]
Il 28 gennaio 2015 la Banca Nazionale della Moldavia ingaggiò la società di consulenza investigativa statunitense Kroll per condurre un'indagine sulla frode. Gli auditor sottoposerro a revisione contabile le transazioni nelle tre banche con l'ammanco di fondi nel novembre 2014. Il report documenta il modo in cui le compagnie legate a Shor avevano assunto gradualmente il controllo delle banche per poi, presumibilmente, concedere ingenti prestiti alle compagnie affiliate. Si concluse che le tre banche avevano trasferito almeno 13.5 miliardi a cinque società moldave affiliate al gruppo Shor, controllate da Ilan Shor, tra il 24 e il 26 novembre.[16]
Nel marzo 2015, Ilan Shor fu sospettato dal Centro Anti-Corruzione Nazionale (NAC) per il suo operato in nell'operazionedi salvataggio bancario. Il 17 marzo 2015 fu interrogato per 8 ore e gli ufficiali Anti Corruzione sequestrarono ogni sua proprietà personale. Il 6 maggio 2015 fu condannato agli arresti domiciliari. A partire dal 2015, era di nuovo a piede libero, dopo aver scontato il periodo di arresti domiciliari. Nonostante questo, gli fu permesso di candidarsi alle elezioni comunali della città di Orhei, consultazioni che lo videro vincitore il 14 giugno.[13][17][18]
Carriera politica
modificaSindaco di Orhei
modificaIl 14 giugno 2015, eletto sindaco nella città moldava di Orhei con il 62% dei voti, ha assunto la carica che ha ricoperto fino all'aprile 2019. Secondo i sondaggi effettuati nel 2019 relativi ai politici più popolari in Moldavia, Shor si è classificato al terzo posto tra le figure politiche in cui i moldavi riponevano la massima fiducia, mentee alcuni altri sondaggi lo vedevano al sesto e al settimo posto.
Il 3 ottobre 2016 ha fondato il Partito ȘOR. Il 19 giugno 2023 la Corte costituzionale della Moldavia ha dichiarato illegale il movimento politico sa lui creato.[19][20]
Vita privata
modificaDal 2011, Shor è sposato con la cantante russo-ebrea Jasmin (Sara Shor).[13][21] Oltre al figlio che lei aveva da un precedente matrimonio, hanno una figlia, Margarita,[21] nata nel 2012, e un figlio, Miron, nato nel 2016.[22]
Note
modifica- ^ a b (EN) Tim Whewell, The Great Moldovan Bank Robbery, Londra, BBC, 18 giugno 2015. URL consultato il 18 giugno 2015.
- ^ (EN) Address of the Chairman - Partidul Şor, su partidulsor.com. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ (EN) David Smith, Moldova's fugitive oligarchs keep spending money on social media platforms despite sanctions, in Euractiv, 23 luglio 2024.
- ^ (RO) Oligarhul fugar Ilan Şor a obţinut cetăţenia rusă: 'Am depus documentele, am primit paşaportul' [The fugitive oligarch Ilan Shor obtained Russian citizenship: 'I submitted the documents, I received the passport'], in digi24.ro, 16 maggio 2024.
- ^ (RO) Oligarhul fugar Ilan Şor anunţă că a obţinut cetăţenia rusă. El e considerat principalul instrument al Rusiei pentru a răsturna ordinea constituțională din Republica Moldova [The fugitive oligarch Ilan Shor announces that he has obtained Russian citizenship. He is considered the main tool of Russia to overthrow the constitutional order in the Republic of Moldova], in g4media.ro, 16 maggio 2024.
- ^ (RO) Radu Benea, Republica Moldova. Fugarul Ilan Șor susține că a primit cetățenia rusă [Republic of Moldova Fugitive Ilan Shor claims to have received Russian citizenship], in Europa Liberă România, 16 maggio 2024.
- ^ (UK) Молдовський олігарх Ілан Шор заявив, що має російське громадянство [Moldovan oligarch Ilan Shor announced that he has Russian citizenship], in espreso.tv, 16 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2024).
- ^ (EN) The great Moldovan bank robbery, in BBC News, 18 giugno 2015.
- ^ (EN) Ivana Kottasova, How to steal $1 billion in three days - May. 7, 2015, in CNN, 7 giugno 2015. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ (EN) Katie Benner, Justice Dept. Announces Task Force to Go After Russian Oligarchs, in The New York Times, 2 marzo 2022. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ a b (RU) Igor Krasotin, Илан Шор. Биография миллиардера и мужа певицы Жасмин [Ilan Shor. Biography of the Millionaire and husband of the singer Jasmin], in 1tvnet, St Petersburg, 6 settembre 2013. URL consultato il 18 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2019).
- ^ (RO) Udrea, martor protejat FBI!, in Ziarul National, 30 ottobre 2018.
- ^ a b c (EN) Diana Railean, Moldova's Mysterious Magnate, in Radio Free Europe/Radio Liberty, Praga, 6 maggio 2015. URL consultato il 18 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2022).
- ^ [1]
- ^ (RO) Cine este Ilan Shor, personajul principal din raportul Kroll privind "Furtul Secolului" din Republica Moldova. Omul de afaceri controleaza banci, Aeroportul din Chisinau, televiziuni si un club de fotbal, in HotNews.ro, 5 maggio 2015.
- ^ Tenor_Candu_02.04.15.pdf, su candu.md. URL consultato il 30 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2016).
- ^ Did Ilan Shor Take the Missing $1 Billion From Moldovan Banks?, in Jewish Business News.
- ^ Israeli-born billionaire accused in Moldova scheme to stay under house arrest, in The Times of Israel.
- ^ Decretato lo scioglimento in Moldova del partito filorusso Shorm, su osservatoreromano.va.
- ^ MOLDAVIA: Il Partito Șor dichiarato incostituzionale, in eastjournal.net.
- ^ a b (RO) Uite în ce lux trăiește cel mai tânăr milionar moldovean, Ilan Shor, și soția sa, interpreta Jasmin [Look at the life of Moldova's youngest millionaire, Ilan Shor, and his wife, the singer Jasmin], in Publika, Chișinău, 14 ottobre 2012. URL consultato il 18 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2022).
- ^ (RO) Vezi casa primarului de Orhei, Ilan Shor și a interpretei Jasmin din Rusia [Look at the home of the mayor of Orhei, Ilan Shor, and the singer Jasmin from Russia], in ea.md, Chişinău, 10 gennaio 2017. URL consultato il 20 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2022).
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su Ilan Shor
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ilan Shor
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su ilanshor.com.
- (EN) Ilan Shor, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3708168172573948620007 · GND (DE) 1286238099 |
---|