In search of Simurgh
album dei Radiodervish del 2004
In search of Simurgh è un album discografico del gruppo musicale Radiodervish pubblicato nel 2004[1].
In search of Simurgh album in studio | |
---|---|
Artista | Radiodervish |
Pubblicazione | 8 aprile 2004 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | World music |
Etichetta | Cosmasola |
Radiodervish - cronologia | |
Il disco
modificaIl disco è un concept album che trae ispirazione dall'opera letteraria Il verbo degli uccelli dell'autore persiano del XII secolo Farid ad-Din Attar[1]. Filo conduttore dell'album è quindi il volo, inteso anche in forma metaforica nonché come estasi. I testi sono multilingue, come tutti i lavori del gruppo, in particolare in inglese, italiano e arabo.
Le musiche e i testi sono di Michele Lobaccaro e Nabil Salameh, mentre la produzione artistica è di Saro Cosentino. Il disco è stato distribuito anche in Asia dal gennaio 2006[1].
Tracce
modifica- Upupa
- La falena e la candela
- Amira
- Layla e Majnun
- Iblis
- La fenice
- Bustan
- La falena e la candela (reprise)
- Cento mondi
Note
modifica- ^ a b c Claudio Fabretti, Radiodervish - I visitatori di porte, su ondarock.it.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) In search of Simurgh, su Discogs, Zink Media.
- (EN) In search of Simurgh, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.