Hall of Fame Open 2023 - Singolare
(Reindirizzamento da Infosys Hall of Fame Open 2023 - Singolare)
Maxime Cressy era il detentore del titolo[1] ma è stato eliminato al primo turno da Alex Michelsen.
| Hall of Fame Open 2023 Singolare | |||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Sport | |||||||||||||||||
| Vincitore | |||||||||||||||||
| Finalista | |||||||||||||||||
| Punteggio | 6-2, 6-4 | ||||||||||||||||
| Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
In finale Adrian Mannarino ha battuto Alex Michelsen con il punteggio di 6-2, 6-4.
Teste di serie
modificaLe prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il primo turno.
- Tommy Paul (quarti di finale)
- Adrian Mannarino (campione)
- Ugo Humbert (semifinale)
- Mackenzie McDonald (quarti di finale)
- Maxime Cressy (primo turno)
- Max Purcell (primo turno)
- Jordan Thompson (quarti di finale)
- Corentin Moutet (secondo turno)
Wildcard
modifica- Kevin Anderson (quarti di finale)
- Ethan Quinn (secondo turno)
- Eliot Spizzirri (primo turno)
Qualificati
modifica- Mukund Sasikumar (primo turno)
- Chung Yun-seong (primo turno)
Tabellone
modificaLegenda
modifica
|
|
|
Parte finale
modifica| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| John Isner | 66 | 4 | |||||||||||
| Alex Michelsen | 7 | 6 | Alex Michelsen | 2 | 4 | ||||||||
| 3 | Ugo Humbert | 4 | 3 | 2 | Adrian Mannarino | 6 | 6 | ||||||
| 2 | Adrian Mannarino | 6 | 6 | ||||||||||
Parte alta
modifica| Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinale | ||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 | T Paul | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| WC | E Quinn | 6 | 6 | WC | E Quinn | 4 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| Q | M Sasikumar | 3 | 1 | 1 | T Paul | 6 | 3 | 64 | |||||||||||||||||||||||||
| J Isner | 6 | 2 | 6 | J Isner | 4 | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
| Q | A Bolt | 4 | 6 | 3 | J Isner | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
| WC | E Spizzirri | 67 | 0 | 8 | C Moutet | 3 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
| 8 | C Moutet | 7 | 6 | J Isner | 66 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
| A Michelsen | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| 4 | M McDonald | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Q | L Tu | 6 | 7 | Q | L Tu | 4 | 65 | ||||||||||||||||||||||||||
| A Vukic | 3 | 66 | 4 | M McDonald | 3 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
| J Duckworth | 5 | 6 | 7 | A Michelsen | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
| C Lestienne | 7 | 4 | 5 | J Duckworth | 6 | 3 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||
| A Michelsen | 65 | 6 | 7 | A Michelsen | 4 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
| 5 | M Cressy | 7 | 4 | 5 | |||||||||||||||||||||||||||||
Parte bassa
modifica| Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinale | ||||||||||||||||||||||||||||||
| 6 | M Purcell | 4 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| G Brouwer | 6 | 6 | G Brouwer | 3 | 66 | ||||||||||||||||||||||||||||
| G Diallo | 3 | 2 | WC | K Anderson | 6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
| WC | K Anderson | 6 | 6 | WC | K Anderson | 2 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
| Q | Y-s Chung | 2 | 3 | 3 | U Humbert | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
| S Johnson | 6 | 6 | S Johnson | 4 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
| 3 | U Humbert | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| 3 | U Humbert | 4 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| 7 | J Thompson | 6 | 6 | 2 | A Mannarino | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
| A Kovacevic | 0 | 1 | 7 | J Thompson | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
| L Broady | 6 | 7 | L Broady | 2 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
| S Mochizuki | 1 | 5 | 7 | J Thompson | 0 | 7 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| A Shelbayh | 3 | 4 | 2 | A Mannarino | 6 | 64 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
| R Hijikata | 6 | 6 | R Hijikata | 3 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
| 2 | A Mannarino | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Note
modifica- ^ Alessandro Aita, ATP Newport 2022, Maxime Cressy sconfigge Bublik e vince il primo titolo in carriera, su oasport.it, 17 luglio 2022. URL consultato il 17 luglio 2023.
Collegamenti esterni
modifica- Tabellone (PDF), su protennislive.com.