Inioteuthis
Inioteuthis (Verrill, 1881) è un genere di molluschi cefalopodi appartenente alla famiglia Sepiolidae[1].
Inioteuthis | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Classe | Cephalopoda |
Ordine | Sepiida |
Famiglia | Sepiolidae |
Sottofamiglia | Sepiolinae |
Genere | Inioteuthis Verrill, 1881 |
Descrizione
modificaIl mantello, come in tutti i Sepiolidae, è largo e globoso, arrotondato posterirmente e fuso nella parte dorsale anteriore con la testa attraverso una stretta banda occipitale. Le pinne sono larghe e arrotondate, unite al mantello nella parte centrale e con due ampi lobi liberi sia anteriori che posteriori. Occhi grandi dotati di cornea. Le braccia sono relativamente brevi, portano ventose in due serie nella parte finale. Nel maschio le terze braccia sono incurvate verso la bocca. Nel maschio l'ectocotile[2]. La clava tentacolare porta da 8 a 11 ventose[3]. Sono assenti sia la conchiglia interna che i fotofori[4].
Distribuzione e habitat
modificaIl genere è diffuso nell'Indo-Pacifico[5].
Tassonomia
modificaIl genere comprende due specie[1]:
- Inioteuthis japonica (Tilesius in Ferussac e d'Orbigny, 1845)
- Inioteuthis maculosa Goodrich, 1896
Note
modifica- ^ a b (EN) MolluscaBase eds. (2025), Inioteuthis, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 13 ottobre 2025.
- ^ Reid, Jereb e Roper, 2005, p. 193
- ^ Reid, Jereb e Roper, 2005, pp. 153-157
- ^ TOLweb
- ^ Reid, Jereb e Roper, 2005, p. 182
Bibliografia
modifica- (EN) Amanda Reid, Patrizia Jereb e Clyde F.E. Roper, 3. CUTTLEFISHES (PDF), in Jereb P. e Roper C.F.E. (a cura di), Cephalopods of the world. An annotated and illustrated catalogue of cephalopod species known to date, collana FAO Species Catalogue for Fishery Purposes, Volume 1. Chambered Nautiluses and Sepioids, n. 4, Roma, FAO, 2005, p. 203.
Altri progetti
modifica- Wikispecies contiene informazioni su Inioteuthis
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Inioteuthis, su Tree of Life web project.