Interia
Interia, precedentemente Interia.pl, è un grande portale web polacco e piattaforma di notizie online lanciato nel 2000 a Cracovia, in Polonia. È la quarta fonte di notizie online più grande del paese. [1]
Interia sito web | |
---|---|
![]() | |
URL | www.interia.pl |
Lingua | Polacco |
Scopo di lucro | Sì |
Proprietario | Grupa Polsat Plus |
Lancio | 13 agosto 1999 |
Stato attuale | attivo |
L'elenco dei suoi 130 servizi comprende notizie nazionali e internazionali in lingua polacca, seguite da notizie di economia, sport, motorizzazione e nuove tecnologie, nonché giochi online, blog, chat room, forum Internet e una galleria commerciale, oltre a canali radiofonici in streaming e televisione via Internet. Tra le altre cose offre anche account di posta elettronica, web hosting gratuito e registrazione di nomi di dominio. Interia ospita una delle enciclopedie online polacche, l'Encyklopedia Internautica e un catalogo tematico dei siti web. Offre anche informazioni meteo, astrologia, biglietti di auguri virtuali molto popolari a livello locale e centinaia di chat online (czaterie) con l'opzione "KidProtect". [2]
Storia
modificaCreazione e proprietà
modificaIl portale è stato creato dalla società IT ComArch Management (quotata alla Borsa di Varsavia) e dalla rete radiofonica RMF FM . La società Interia SA era di proprietà quasi interamente della società madre di RMF FM, il conglomerato multimediale tedesco Bauer Media Group, rappresentato da Witold Woźniak. Bauer acquistò il 96,6% delle sue azioni nel settembre 2008 e ne controllò il 99% dei voti. [3] Nel 2020, la società è stata acquistata da Cyfrowy Polsat SA, di proprietà di Zygmunt Solorz, la seconda persona più ricca della Polonia. [4]
Pubblico
modificaSecondo il Digital News Report, nel 2024 Interia era la quarta fonte di notizie più grande in Polonia, raggiungendo il 25% degli utenti Internet ogni settimana. [5] La rivista Forbes ha riportato nel 2020 che era allora visitata da 16 milioni di utenti attivi mensili, con oltre 1,3 miliardi di visite ogni mese. [6]
Note
modifica- ^ (EN) Reuters Institute for the Study of Journalism, https://reutersinstitute.politics.ox.ac.uk/digital-news-report/2023/poland . URL consultato il 1º giugno 2024.
- ^ firma.interia.pl, 2011, http://firma.interia.pl/dzialalnosc/produkty/nasze_serwisy/ . URL consultato il June 12, 2011.
- ^ Press.pl, press.pl, 2008, http://www.press.pl/newsy/pokaz.php?id=13365 . URL consultato il 10 febbraio 2011.
- ^ (PL) www.wirtualnemedia.pl, https://www.wirtualnemedia.pl/artykul/polsat-kupil-interia-pl-za-rozsadna-cene-wzbogaci-ja-tresciami-wideo-osiagnie-synergie-reklamowe-opinie . URL consultato l'8 gennaio 2023.
- ^ (EN) Reuters Institute for the Study of Journalism, https://reutersinstitute.politics.ox.ac.uk/digital-news-report/2022/poland . URL consultato l'8 gennaio 2023.
- ^ (PL) Forbes.pl, https://www.forbes.pl/biznes/cyfrowy-polsat-kupuje-interie-dlaczego-zygmunt-solorz-kupuje-serwis-interia/x2zzfc0 . URL consultato l'8 gennaio 2023.
Collegamenti esterni
modifica- (PL) Sito ufficiale, su interia.pl.