International Council of Academies of Engineering and Technological Sciences
L'International Council of Academies of Engineering and Technological Sciences (CAETS) è un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro, che riunisce le accademie scientifiche nazionali operanti nell'ambito della tecnologia e delle discipline ingegneristiche.
International Council of Academies of Engineering and Technological Sciences | |
---|---|
Abbreviazione | CAETS |
Tipo | organizzazione internazionale senza scopo di lucro |
Fondazione | 1978 |
Scopo | supportare la cooperazione, l'istruzione e la pratica nel campo dell'ingegneria e della tecnologia, dialogare con i governi e le organizzazioni internazionali |
Sede centrale | ![]() |
Lingua ufficiale | inglese |
Membri | 25 (2007) |
[www.caets.org Sito web] | |
CAETS ha sede nel Distretto di Columbia ed è disciplinata dall'articolo 501(c)(3) del codice civile statunitense.[1]
Storia
modificaCAETS fu fondata nel 1978 dalla Australian Academy of Technological Sciences and Engineering, dalla Royal Academy of Engineering, dalla Mexican National Academy of Engineering, dalla US National Academy of Engineering e dalla Royal Swedish Academy of Engineering Sciences.
Nel 2007 superò la numerosità di 25 membri, fra i quali erano rappresentate le accademie nazionali di ingegneria dei Paesi industrializzati.[2] Ad ottobre dello stesso anno, CAETS rilasciò la seguente dichiarazione sull'ambiente e la crescita sostenibile:
CAETS, therefore, endorses the many recent calls to decrease and control greenhouse gas emissions to an acceptable level as quickly as possible»
Obbiettivi
modificaLa missione principale del CAETS è quella di porsi come interlocutore dei governi e delle organizzazioni internazionali in merito alle questioni di politica della tecnica, supportare la cooperazione e promuovere l'istruzione e la pratica nel campo dell'ingegneria e della tecnologia, migliorare la conoscenza da parte del pubblico, offrire un forum permanente di discussione e informazione.[1]
Note
modifica- ^ a b International Council of Academies of Engineering and Technological Sciences. Inc, su caets.org, International Council of Academies of Engineering and Technological Sciences. URL consultato il 2 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2015).
- ^ Membership, su caets.org, International Council of Academies of Engineering and Technological Sciences. URL consultato il 2 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2013).
- ^ 2007 CAETS Statement - Environment and Sustainable Growth, su caets.org, International Council of Academies of Engineering and Technological Sciences. URL consultato il 2 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2017).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) sito ufficiale dell'International Council of Academies of Engineering and Technological Sciences, su caets.org. URL consultato il 2 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2015).