Intragna
comune italiano
Intragna (Intragna in piemontese e in lombardo) è un comune italiano di 89 abitanti[1] della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.
Intragna comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Tiziano Morandi (lista civica) dall'8-6-2009 (4º mandato dal 10-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 45°59′38″N 8°34′22″E |
Altitudine | 729 m s.l.m. |
Superficie | 9,92 km² |
Abitanti | 89[1] (31-12-2024) |
Densità | 8,97 ab./km² |
Comuni confinanti | Aurano, Caprezzo, Miazzina, Premeno, Vignone |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 28816, 28050 (fino al 1997) |
Prefisso | 0323 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 103037 |
Cod. catastale | E304 |
Targa | VB |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 252 GG[3] |
Nome abitanti | intragnesi |
Patrono | san Giacomo |
Giorno festivo | 25 luglio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |


Fa parte dell'unione montana di comuni Valgrande e del Lago di Mergozzo; una porzione del suo territorio è compresa nel Parco Nazionale della Val Grande.
Storia
modificaSimboli
modificaIl comune non ha ancora adottato alcuno stemma ufficiale. Tuttavia, in determinati ambiti, risulta in uso uno stemma non ufficiale, disegnato da terzi in maniera del tutto autonoma dall'amministrazione comunale, così blasonato:
«Di verde a due stelle d'oro di sei raggi, poste tra loro in sbarra e poste entro una gemella pure in sbarra d'argento. Ornamenti esteriori da Comune.»
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti[4]

Note
modifica- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Bibliografia
modifica- AA.VV., Comuni della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Consiglio Regionale del Piemonte, Chieri, 2012, ISBN 9788896074503.
- AA.VV., Il Piemonte paese per paese, Bonechi Editore, Firenze, 1996, ISBN 88-8029-156-4.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Intragna
Collegamenti esterni
modifica- La pagina di Intragna sul sito di Comuniterrae, http://www.comuniterrae.it/comune/intragna/
- Sito ufficiale, su comune.intragna.vb.it.