Isaac Campbell Coffin
Isaac Campbell Coffin (1800 – Blackheath, 1º ottobre 1872) è stato un generale britannico, che durante la sua carriera militare prestò servizio in India nell'British Indian Army, partecipando alla prima guerra anglo-birmana e alla repressione dell'ammutinamento dei Sepoys[2].
Sir Isaac Campbell Coffin | |
---|---|
Nascita | 1801 |
Morte | Blackheath, 1 ottobre 1872 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Madras Army British Indian Army |
Arma | Fanteria |
Grado | Tenente generale |
Guerre | Prima guerra anglo-birmana |
Campagne | Moti indiani del 1857 |
Decorazioni | vedi qui |
dati tratti da Dod's Peerage, Baronetage, and Knightage of Great Britain and Ireland: Including All the Titled Classes. Vol. 32[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
modificaNacque nel 1801,[N 1] figlio del capitano della Royal Navy Francis Holmes Coffin e Rebecca Huddlestone.[1][3] Dopo aver ricevuto una formale istruzione, parte della quale in Francia, entrò nell'esercito della Compagnia britannica delle Indie orientali il 3 giugno 1818.[3] Arrivò in India il 12 gennaio 1819 e fu assegnato come tenente al 21° Reggimento pionieri di Madras nel 1821.[3] Dal 4 giugno 1824 prestò servizio come aiutante di campo del 12° Reggimento fanteria nativa di Madras e operò in Birmania nel corso della prima guerra anglo-birmana, partecipando all'attacco alle linee nemiche davanti a Rangoon tra il 9 e il 15 dicembre 1824.[3] Fu nominato quartiermastro, interprete e ufficiale pagatore del 12° Reggimento fanteria nativa di Madras, Madras Army, il 27 ottobre 1826; promosso capitano il 26 luglio 1828 e ufficiale pagatore della forza sussidiaria di Nagpore il 30 giugno 1829.[3] Operò come ufficiale pagatore a Mysore dal 7 gennaio 1834 e fu promosso maggiore il 24 luglio 1840.[3] Promosso tenente colonnello il 15 settembre 1845, con quel grado prestò servizio nel 3° Reggimento fanteria leggera nativa di Madras (63rd Palamcottah Light Infantry) dal 7 ottobre 1845.[3] Divenne colonnello il 20 giugno 1854, e con il grado di brigadiere generale a titolo provvisorio dal 6 novembre 1855 comandò la forza sussidiaria di Hyderabad, incarico che ricoprì anche durante l'ammutinamento dei Sepoys.[1] Fu promosso maggiore generale il 29 maggio 1857 e comandò successivamente una Divisione dell'esercito di Madras dal 28 marzo 1859 al 28 marzo 1864.[1] Insignito della Croce di Cavaliere Commendatore dell'Ordine della Stella d'India nel 1866, fu elevato al rango di tenente generale del British Indian Army il 18 luglio 1869.[1][3] Si sposò due volte, la prima con una figlia del capitano Harrington, e la seconda Catherine Eliza figlia maggiore del defunto maggiore Shepherd, esercito di Madras.[1] Ebbe diversi figli, e si spense improvvisamente a Blackheath (Londra) il 1° ottobre 1872.[3]
Onorificenze
modificaNote
modificaAnnotazioni
modificaFonti
modificaBibliografia
modifica- (EN) Henry Manners Chichester, Coffin, Isaac Campbell, in Dictionary of National Biography, Stephen, Leslie (a cura di), vol. 11, London, Smith, Elder & Co, 1887, pp. 217–218.
- (EN) Charles Rogers Dod, Dod's Peerage, Baronetage, and Knightage of Great Britain and Ireland: Including All the Titled Classes. Vol. 32, London, Gilbert and Rivington, 1872.
Collegamenti esterni
modifica- Sir Isaac Campbell Coffin, su Findagrave.