Isole Baleari

arcipelago nel mar Mediterraneo

Le isole Baleari (in catalano: Illes Balears, AFI: [ˈiʎəz bələˈas]; in spagnolo: Islas Baleares, AFI: [ˈislas βaleˈaɾes]) sono un arcipelago del mar Mediterraneo occidentale, situato tra il mar di Sardegna e il mare delle Baleari, che si costituisce come comunità autonoma della Spagna, composta da una sola provincia. Il capoluogo è Palma di Maiorca, mentre le lingue ufficiali sono lo spagnolo e il catalano, quest'ultimo parlato nella sua variante diatopica regionale nota come balearico (suddiviso in tre sottovarianti: il maiorchino, il minorchino e l'ibizenco).

Isole Baleari
comunità autonoma
(CA) Comunitat Autònoma de les Illes Balears
(ES) Comunidad Autónoma de las Islas Baleares
Isole Baleari – Veduta
Isole Baleari – Veduta
Il Consolat de Mar, sede della comunità autonoma
Localizzazione
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Amministrazione
Capoluogo Palma di Maiorca
PresidenteMargalida Prohens Rigo (PP) dal 07-07-2023
Lingue ufficialicatalano, spagnolo
Data di istituzione1º marzo 1983
Territorio
Coordinate
del capoluogo
39°30′N 3°00′E
Superficie4 992 km²
Abitanti1 107 220 (2016)
Densità221,8 ab./km²
Comuni67
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2ES-IB
Nome abitantibaleárico/a (in catalano: baleàric o balear; in spagnolo: balear o baleárico/a)
PIL(nominale) 26,041 miliardi di €
PIL procapite(nominale) 24131 
Rappresentanza parlamentare8 congressisti, 7 senatori
Cartografia
Isole Baleari – Localizzazione
Isole Baleari – Localizzazione
Isole Baleari – Mappa
Isole Baleari – Mappa
Mappa delle Isole Baleari
Sito istituzionale

Non si è certi dell'origine del toponimo di queste isole, ma potrebbe derivare dal verbo greco bàllein, che significa «lanciare», dato che i frombolieri insulari erano famosi mercenari.

A sostenere questa tesi è anche un disegno sulla facciata di un palazzo in Carrer de la Portella, a Palma, che raffigura le isole attorniate da dei combattenti arabi, assieme alla seguente iscrizione:

(catalano)
«L'origen del nom Balears es púnic i prové i del plural «Bale Yaroh» que significa «els mestres dels llançament», aquest eren els foners de les illes»
(italiano)
«L'origine del nome Baleari è punica e deriva dal plurale «Bale Yaroh» che significa «i maestri del lancio», questi erano i frombolieri delle isole»

Le due isole più occidentali (Ibiza e Formentera) erano chiamate dai greci Pitiusse, cioè «isole dei pini».

Le isole Baleari furono conquistate dai Romani e divennero una provincia dell'Impero con il nome latino di Baleares; successivamente furono conquistate dai Vandali, dai Bizantini, dagli Arabi, dalla Repubblica di Pisa e dagli Aragonesi. Questi ultimi inizialmente governarono le isole tramite un regno vassallo, il Regno di Maiorca, affidato a un ramo cadetto della propria casa sovrana; poi, nel 1344, Giacomo III di Maiorca fu spodestato dal cugino Pietro IV re d'Aragona e così il regno di Maiorca tornò a far parte della Corona d'Aragona e dal 1516 della Corona di Spagna; dal 1713 il Regno di Spagna divenne un regno unitario. Minorca fu inoltre una dipendenza britannica nel XVIII secolo.

 
Mappa delle Isole Baleari

Geografia

modifica

Le isole principali sono Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera, tutte popolari destinazioni turistiche. Tra le isole minori vi sono Cabrera, che ospita il Parco nazionale dell'arcipelago di Cabrera, Conejera, Dragonera, Es Vedrà, Espalmador, Espardell, Tagomago.

Amministrazione

modifica

Il governo, o Giunta, è l'organo esecutivo della Comunità autonoma (diretto da un Presidente), mentre un parlamento autonomo legifera nelle materie trasferite dal governo centrale a quello regionale.

Comune Abitanti (2005)
Alaró 5 327
Alayor/Alaior 8 671
Alcudia/Alcúdia 15 897
Algaida 4 258
Andrach/Andratx 9 906
Ariany 750
Artà 6 649
Bañalbufar/Banyalbufar 568
Binisalem/Binissalem 6 326
Búger 1 016
Buñola/Bunyola 5 475
Calviá/Calvià 43 499
Campanet 2 515
Campos 8 122
Capdepera 10 245
Ciudadela/Ciutadella de Menorca 26 972
Consell 2 877
Costich/Costitx 1 004
Deià 708
Escorca 293
Esporlas/Esporles 4 457
Estellenchs/Estellencs 386
Felanich/Felanitx 16 566
Ferrerias/Ferreries 4 416
Formentera 7 506
Fornalutx 698
Ibiza/Eivissa 42 797
Inca 26 504
Lloret de Vista Alegre/Lloret de Vistalegre 1 134
Lloseta 5 295
Llubí 2 030
Lluchmayor/Llucmajor 29 891
Mahón/Maó 27 669
Manacor 35 908
Mancor del Valle/Mancor de la Vall 980
María de la Salud/Maria de la Salut 2 118
Marrachí/Marratxí 28 237
El Mercadal/Es Mercadal 4 255
Es Migjorn Gran 1 409
Montuiri/Montuïri 2 594
Muro 6 610
Palma di Maiorca 401 270
Petra 2 707
Pollensa/Pollença 15 987
Porreras/Porreres 4 597
La Puebla/Sa Pobla 11 767
Puigpuñent/Puigpunyent 1 513
Ses Salines 4 290
San Antonio Abad/Sant Antoni de Portmany 18 366
San Juan/Sant Joan 1 847
San Juan Bautista/Sant Joan de Labritja 4 838
San José/Sant Josep de sa Talaia 18 382
San Lorenzo de Cardessar/Sant Llorenç des Cardassar 7 498
San Luis/Sant Lluís 5 865
Sancellas/Sencelles 2 656
Santa Eugenia/Santa Eugènia 1 420
Santa Eulalia del Río/Santa Eulària des Riu 26 724
Santa Margarita/Santa Margalida 9 719
Santa Maria del Camí 5 175
Santañy/Santanyí 10 673
Selva 3 205
Sineu 3 053
Sóller 12 521
Son Cervera/Son Servera 10 766
Valldemosa/Valldemossa 1 910
Villacarlos/Es Castell 7 440
Villafranca de Bonany/Vilafranca de Bonany 2 521

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN130205220 · LCCN (ENn82047244 · GND (DE4069098-2 · BNE (ESXX4575358 (data) · BNF (FRcb11933372w (data) · J9U (ENHE987007564471405171