Issame Charaï

calciatore belga

Issame Charaï (Merksem, 11 maggio 1982) è un allenatore di calcio ed ex calciatore belga con cittadinanza marocchina, di ruolo attaccante, tecnico del Westerlo.

Issame Charaï
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Marocco (bandiera) Marocco
Altezza180 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
SquadraWesterlo
Termine carriera2012 - giocatore
Carriera
Giovanili
Berchem
Squadre di club1
2000-2003Berchem39 (10)
2003-2005Lierse16 (2)
2005-2006Geel24 (9)
2006-2008Malines51 (15)
2008-2010Sint-Truiden32 (3)
2010-2011Tienen25 (3)
2011-2012Geel-Meerhout18 (2)
Carriera da allenatore
2012-2014Al-Faisaly(vice)
2016-2018Beerschot VA(vice)
2018-2019Sint-Truiden(vice)
2020-2022OH Lovanio(vice)
2022-2024Marocco (bandiera) Marocco U-23
2024-2025Strasburgo(vice)
2025Rangers(vice)
2025-Westerlo
Palmarès
 Coppa delle Nazioni Africane Under-23
OroMarocco 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2025

Carriera

modifica

Allenatore

modifica

Dopo il ritiro ha intrapreso la carriera di allenatore, lavorando come vice di Marc Brys nelle sue esperienze con Al-Faisaly[1], Beerschot VA[2], Sint-Truiden[3] e OH Lovanio[4]. Il 12 novembre 2022, dopo aver lasciato il club di Lovanio[5][6], diventa il commissario tecnico della nazionale Under-23 marocchina[7], con cui, nel 2023, vince la Coppa d'Africa di categoria.[8][9] Il 29 febbraio 2024 viene esonerato per dissidi con l'allenatore della nazionale maggiore Walid Regragui[10][11]

Il 25 luglio seguente diventa il vice di Liam Rosenior allo Strasburgo[12]; il 29 gennaio 2025 si trasferisce ai Rangers[13], che lascia nel successivo mese di giugno[14], quando viene nominato nuovo allenatore del Westerlo.[15]

Palmarès

modifica

Giocatore

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Sint-Truiden: 2008-2009
Berchem: 2002-2003 (girone A)

Allenatore

modifica
Marocco 2023
  1. ^ (NL) Excl. interview: Wat is er van Issame Charai?, su voetbalbelgie.be, 27 novembre 2013. URL consultato il 3 agosto 2025.
  2. ^ (NL) Beerschot-Wilrijk haalt clubicoon Bram Verbist weer naar het Kiel, su gva.be, 11 luglio 2016. URL consultato il 3 agosto 2025.
  3. ^ (NL) "Niet getwijfeld om Brys te volgen", su nieuwsblad.be, 25 maggio 2018. URL consultato il 3 agosto 2025.
  4. ^ (NL) Marc Brys is de nieuwe trainer van OH Leuven en kan ex-club Beerschot promotie ontzeggen: "Kijk uit naar dat matchke", su nieuwsblad.be, 16 giugno 2020. URL consultato il 3 agosto 2025.
  5. ^ (NL) Nieuwe uitdaging voor Charai, su ohleuven.com, 11 novembre 2022. URL consultato il 3 agosto 2025.
  6. ^ (NL) Emotioneel afscheid voor Issame Charaï bij OH Leuven: "Marc Brys heeft altijd gezegd dat ik hoofdcoach moest worden", su nieuwsblad.be, 15 novembre 2022. URL consultato il 3 agosto 2025.
  7. ^ (FR) U23: Issam Charai succède à Ammouta à la tête de la sélection nationale, su fr.hespress.com, 11 novembre 2022. URL consultato il 3 agosto 2025.
  8. ^ (FR) Le Maroc entre dans l'histoire en remportant son premier titre en Coupe d'Afrique des Nations U-23 TotalEnergies, su cafonline.com, 8 luglio 2023. URL consultato il 3 agosto 2025.
  9. ^ (FR) Issame Charaï : « Mes joueurs ont de l'avenir », su cafonline.com, 9 luglio 2023. URL consultato il 3 agosto 2025.
  10. ^ (AR) السيد طارق السكتيوي مدربا للمنتخب الوطني الاولمبي, su frmf.ma, 29 febbraio 2024. URL consultato il 3 agosto 2025.
  11. ^ (FR) Limogeage d’Issam Charaï: Regragui pointé du doigt, su h24info.ma, 1º marzo 2024. URL consultato il 3 agosto 2025.
  12. ^ (FR) Liam Rosenior nouvel entraîneur du Racing, su rcstrasbourgalsace.fr, 25 luglio 2024. URL consultato il 3 agosto 2025.
  13. ^ (EN) Rangers Announce Issame Charai As Men's First-Team Assistant Manager, su rangers.co.uk, 29 gennaio 2025. URL consultato il 3 agosto 2025.
  14. ^ (EN) Issame Charai Departs Rangers, su rangers.co.uk, 13 giugno 2025. URL consultato il 3 agosto 2025.
  15. ^ (NL) Issame Charaï nieuwe hoofdcoach van KVC Westerlo, su kvcwesterlo.be, 17 giugno 2025. URL consultato il 3 agosto 2025.

Collegamenti esterni

modifica