Supermercati SISA

catena italiana di supermercati
(Reindirizzamento da Issimo)

SISA, acronimo di Società Italiana Supermercati Associati, è un'insegna della Grande distribuzione organizzata italiana.

Sisa
Logo
Logo
StatoItalia (bandiera) Italia
Fondazione22 maggio 1975 a Carpi
SettoreGrande distribuzione organizzata
ProdottiAlimentari e beni di largo consumo
Slogan«I Supermercati italiani»
Sito webwww.supersisa.com/

La Società Italiana Supermercati Associati nasce come Società cooperativa, dall'intento di un gruppo di commercianti attivi sul territorio di centralizzare gli acquisti e trasformare i propri punti vendita in superette e supermercati. L'iniziativa è animata dai valori tipici del mondo cooperativo: coesione tra i soci e un confronto aperto nel rispetto delle specificità di ciascuno. Grazie a un rapido incremento del numero dei soci (reso sempre più significativo dall'aumento del potere contrattuale in acquisto), i supermercati Sisa guadagnano una presenza diffusa su tutto il territorio nazionale. In conseguenza del lancio sul mercato dei primi prodotti a marchio Sisa, viene in seguito adottata una insegna comune, cui verrà aggiunta la dizione I Supermercati Italiani.

L'insegna Sisa è da sempre associata alla mascotte "Sisolo", un alberello antropomorfo che comunica familiarità, sicurezza ed empatia verso il consumatore finale.

La società Cedi SISA Centro Sud S.p.A.[1] ha operato – fino a giugno 2017 – nel Centro Sud attraverso una società controllata chiamata Gestioni commerciali s.r.l., altresì detta GE.COM. s.r.l[2].

Il centro-nord è stato servito dalla società Ce.di Sisa Centro Nord fino al fino al luglio 2015.

Nel giugno 2017 nasce Distribuzione SISA centro sud S.r.l., che prende il posto della Cedi SISA Centro Sud S.p.A.; a seguito di vari riassetti patrimoniali, forma, insieme a Sigma, l'alleanza D.IT (Distribuzione Italiana).

Nel 2018, Sisa crea la rivista d'insegna Sorrisi Magazine, con lo scopo di rafforzare la relazione con il cliente finale, strumento di loyalty tuttora in pubblicazione.

Nel 2025, l'insegna Sisa celebra il 50º anno di presenza sul mercato.

Principali declinazioni dell'insegna Sisa

modifica

I punti vendita Sisa sono esercizi di prossimità dislocati su tutto il territorio nazionale. Le principali declinazioni (ovvero i format) presenti sul mercato sono IPERSISA, SISA SUPERSTORE, SISA, ISSIMO, NEGOZIO ITALIA e QUICK.

Insegna Negozio Tipologia di Negozio
Negozio Italia Libero servizio piccolo/Negozio di vicinato
Issimo Libero servizio piccolo/Negozio di vicinato
Quick Superette
Sisa Supermercato
IperSisa Ipermercato
Sisa Superstore Superstore
Insegne indipendenti locali
Mercadò
Iper Mercadò

Centri distributivi

modifica

Prodotti a marchio

modifica

I prodotti a marchio Sisa oggi contano circa 1500 referenze, suddivise in cinque brand:

  • Sisa, la linea “mainstream”, annovera referenze alimentari, non alimentari, cura della casa e cura della persona.
  • Gusto&Passione, la linea premium che comprende una selezione gourmet dei migliori prodotti gastronomici da tutto il mondo e una selezione regionale, che esprime al meglio il valore e la ricchezza della tradizione italiana. All'interno di Gusto&Passione si possono trovare anche i prodotti della Selezione Slow Food Italia, approvati e controllati dall'omonima associazione.
  • Equilibrio&Piacere, la linea di prodotti funzionali dedicati ad equilibrio e benessere. Comprende alimenti privi di lattosio, senza glutine, ricchi di fibre, ad alto contenuto proteico e a ridotto contenuto di grassi, concepiti per rispondere alle precise esigenze alimentari di certe categorie di consumatori.
  • VerdeMio, le cui materie prime provengono dall'agricoltura biologica, contraddistinte da un'etichetta verde. La linea include anche prodotti non alimentari certificati Ecolabel – come carta, detergenti e articoli monouso – realizzati secondo rigidi criteri produttivi da fornitori in possesso delle certificazioni di eco sostenibilità richieste.
  • Primo, una linea budget in passato nota come "Risparmio" caratterizzata da una grafica di colore giallo-blu delle confezioni.
  1. ^ Cedi SISA Centro Sud, su sisacentrosud.it. URL consultato il 13 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2017).
  2. ^ Home, su issimocampania.it. URL consultato il 13 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2017).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende