It's a Heartache
canzone di Bonnie Tyler del 1977
It's a Heartache è un singolo di Bonnie Tyler, pubblicato nel 1977 dalla CBS Records.
It's a Heartache singolo discografico | |
---|---|
Artista | Bonnie Tyler |
Pubblicazione | 4 novembre 1977 |
Durata | 3:11 |
Album di provenienza | Natural Force |
Genere | Country rock |
Etichetta | CBS Records |
Produttore | David Mackay |
Registrazione | 1977 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 75 000+) ![]() (vendite: 400 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Bonnie Tyler - cronologia | |
Il singolo riscosse molto successo e raggiunse la prima posizione in diversi paesi europei e in Australia, la terza negli USA e la quarta nel Regno Unito.
Tracce
modificaClassifiche
modificaClassifiche settimanali
modificaClassifica (1977/78) | Posizione massima |
---|---|
Australia[6] | 1 |
Austria[7] | 3 |
Belgio (Fiandre)[7] | 2 |
Canada[8] | 1 |
Finlandia[9] | 2 |
Francia[10] | 1 |
Germania[7] | 2 |
Irlanda[11] | 3 |
Norvegia[7] | 1 |
Nuova Zelanda[7] | 4 |
Paesi Bassi[7] | 5 |
Regno Unito[12] | 4 |
Spagna[13] | 1 |
Stati Uniti[14] | 3 |
Stati Uniti (adult contemporary)[14] | 10 |
Stati Uniti (country)[14] | 10 |
Sudafrica[15] | 2 |
Svezia[7] | 1 |
Svizzera[7] | 3 |
Cover
modificaPatty Pravo ne ha inciso una versione nel 1978, dal titolo Notti bianche con testo italiano tradotto da Franco Migliacci. Il brano fu incluso nell'album Miss Italia.
Note
modifica- ^ (EN) Golden Visit, in Billboard, 29 luglio 1978, p. 66. URL consultato il 3 novembre 2018.
- ^ (EN) It's a Heartache – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 22 maggio 2015.
- ^ (EN) It's a Heartache, su British Phonographic Industry. URL consultato il 22 maggio 2015.
- ^ (EN) Bonnie Tyler - It's a Heartache – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 22 maggio 2015.
- ^ (FR) Les Certifications depuis 1973, su InfoDisc. URL consultato il 22 maggio 2015. Selezionare "Bonnie TYLER" e premere "OK".
- ^ a b (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, St Ives, N.S.W., Australian Chart Book, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
- ^ a b c d e f g h (NL) Bonnie Tyler - It's A Heartache, su Ultratop. URL consultato il 27 dicembre 2017.
- ^ (EN) Top Singles - July 8, 1978, su Library and Archives Canada. URL consultato il 27 dicembre 2017.
- ^ (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
- ^ (FR) Accès direct à ces Artistes, su InfoDisc. URL consultato il 27 dicembre 2017. Selezionare "Bonnie TYLER" e premere "OK".
- ^ (EN) Database, su The Irish Charts. URL consultato il 27 dicembre 2017.
- ^ (EN) Official Singles Chart: 8 January 1978 - 14 January 1978, su Official Charts Company. URL consultato il 27 dicembre 2017.
- ^ (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
- ^ a b c (EN) Bonnie Tyler – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 27 dicembre 2017. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (EN) South African Rock Lists Website SA Charts 1969 - 1989 Acts (T), su rock.co.za. URL consultato il 27 dicembre 2017.
- ^ (DE) Jahreshitparade 1978, su austriancharts.at. URL consultato il 27 dicembre 2017.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 1978, su Ultratop. URL consultato il 27 dicembre 2017.
- ^ (EN) Top 100 Singles of 1978, su Library and Archives Canada. URL consultato il 27 dicembre 2017.
- ^ (FR) Top - 1978, su top-france.fr. URL consultato il 27 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ (DE) Single – Jahrescharts 1978, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 27 dicembre 2017.
- ^ (EN) Top Selling Singles of 1978, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2016).
- ^ (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1978, su Dutch Charts. URL consultato il 27 dicembre 2017.
- ^ (EN) Billboard Top 100 - 1978, su longboredsurfer.com. URL consultato il 27 dicembre 2017.
- ^ (EN) Top 20 Hit Singles of 1978, su rock.co.za. URL consultato il 27 dicembre 2017.
- ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 1978, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 27 dicembre 2017.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) It’s a Heartache, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) It’s a Heartache, su SecondHandSongs.