John Wiley & Sons

casa editrice accademica statunitense
(Reindirizzamento da J.Wiley)

John Wiley & Sons, Inc. comunemente conosciuta come Wiley, è una casa editrice statunitense specializzata in testi di riferimento. L'attività iniziò nel 1807 quando Charles Wiley aprì una tipografia in Manhattan che pubblicava testi di legge e nei primi anni pubblicò lavori di letteratura. Con suo figlio John, adottò il nome attuale nel 1875 e aggiunse alcuni testi scientifici e tecnici al suo catalogo. Oggi ha più di 3500 impiegati in tutto il mondo.

John Wiley & Sons, Inc.
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Forma societariapublic company
Borse valoriNYSE: JWA, NYSE: JWB
ISINUS9682232064 e US9682233054
Fondazione1807 a New York
Fondata daCharles Wiley
Sede principaleHoboken
Persone chiaveWilliam J. Pesce, CEO
SettoreEditoria
Prodottilibri e materiale elettronico
Fatturato1,8 miliardi $ (2014)
Utile netto457 milioni $
Dipendenti3500+
Sito webwww.wiley.com/

Tra le sue pubblicazioni la serie ...For Dummies, il dizionario Webster's New World e le serie a carattere informatico Wrox Press e Sybex. Oltre ai libri la Wiley pubblica diverse riviste scientifiche.

Wiley-VCH

modifica

Wiley-VCH è una casa editrice tedesca della John Wiley & Sons.[1] Fondata nel 1921 col nome di Verlag Chemie (VCH)[2] da due società di appendimento[non chiaro], fu successivamente assorbita all'interno della Società Chimica Tedesca (Gesellschaft Deutscher Chemiker, GDCh).

Nel 91, VCH acquisì la casa editrice Akademie Verlag e, cinque anni più tardi, fu a sua volta rilevata dalla John Wiley & Sons[3], che nel 1997 cedette alla R. Oldenbourg Verlag i diritti sul catalogo delle pubblicazioni umanistiche, trattenendo la sezione scientifica.

Open Access

modifica

La casa editrice offre sia delle riviste che pubblicano esclusivamente in modalità di accesso aperto che delle riviste riservate agli abbonati. La maggior parte di queste ultime offre però agli autori degli articoli la possibilità di pubblicare in modalità di accesso aperto ibrido.[4]

Agli autori è richiesto di pagare un costo di elaborazione dell'articolo alla casa editrice.

Tale costo può essere finanziato parzialmente o totalmente da istituti di ricerca, finanziatori privati, consorzi e aziende che hanno stipulato delle convenzioni con la casa editrice.

Gli articoli pubblicati in modalità di accesso aperto sono rilasciati con licenza di tipo Creative Commons e sono immediatamente consultabili, scaricabili e condivisibili da chiunque.[5]

Le riviste ad accesso aperto sono comunque sottoposte a revisione paritaria e spesso sono pubblicate per conto di associazioni scientifiche e professionali di settore.[6]

  1. ^ Sito ufficiale della Wiley-VCH, su wiley-vch.de.
  2. ^ Silke von Lewinski, Indigenous Heritage and Intellectual Property: Genetic Resources, Traditional Knowledge and Folklore, ISBN 90-411-2492-6.
  3. ^ About Wiley-VCH, su ca.wiley.com.
  4. ^ Open Access | Wiley, su authorservices.wiley.com. URL consultato l'8 marzo 2025.
  5. ^ Open Access Policy | Wiley, su authorservices.wiley.com. URL consultato l'8 marzo 2025.
  6. ^ About Our Fully Gold Open Access Journals | Wiley, su authorservices.wiley.com. URL consultato l'8 marzo 2025.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN132228666 · ISNI (EN0000 0004 0380 1313 · LCCN (ENn80083764 · GND (DE4101395-5 · BNF (FRcb121483900 (data) · J9U (ENHE987007263566105171