Jacob Binck
pittore tedesco del XVI secolo
Jacob Binck (Colonia, 1500 circa – Königsberg, 1569) è stato un pittore tedesco.
Biografia
modificaDopo aver lavorato a Copenaghen per il re di Danimarca, si recò in Svezia nel 1541-1542, ove dipinse il Ritratto di re Gustavo Vasa, ora nella collezione dell'Università di Uppsala. In seguito passò a Königsberg, alla corte del duca Alberto di Prussia, dal 1543 al 1548; quindi di nuovo a Copenaghen e ad Anversa.
Oltre che per i ritratti, è noto per le sue incisioni da Dürer, Barthel Beham, Luca di Leida ed altri.
Bibliografia
modifica- AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN CFI0114992.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacob Binck
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29804303 · ISNI (EN) 0000 0000 6629 687X · BAV 495/129305 · CERL cnp01341051 · Europeana agent/base/36967 · ULAN (EN) 500007687 · LCCN (EN) n98048573 · GND (DE) 102430896 · BNE (ES) XX1307300 (data) · BNF (FR) cb14969808n (data) · NSK (HR) 000039473 |
---|