Jaden
prenome sia maschile che femminile
Jaden è un nome proprio di persona inglese maschile e femminile[1][2].
Varianti
modificaOrigine e diffusione
modificaAnche se viene talvolta considerato una variante del nome biblico Jadon, si tratta di un nome recente, inventato di sana pianta sul modello di nomi quali Braden, Hayden e Aiden, con la metà iniziale in parte riconducibile al nome Jay (similmente al nome Jalen)[1][2].
È documentato negli Stati Uniti a partire dalla metà del Novecento, e raggiunge una buona diffusione verso gli anni novanta, quando anche gli altri nomi dal suono simile godevano di ampia popolarità[1][2]. Dal 2003 è più diffuso nella forma Jayden[1].
Onomastico
modificaIl nome è adespota, ovvero non ha santo patrono, quindi l'onomastico si può festeggiare il 1º novembre, giorno di Ognissanti.
Persone
modificaMaschile
modifica- Jaden Eikermann, tuffatore tedesco
- Jaden Ivey, cestista statunitense
- Jaden McDaniels, cestista statunitense
- Jaden Philogene, calciatore inglese
- Jaden Smith, attore, rapper, ballerino, modello e stilista statunitense
Varianti maschili
modifica- Jayden Braaf, calciatore olandese
- Jayden Daniels, giocatore di football americano statunitense
- Jaydon Grant, giocatore di football americano statunitense
- Jaeden Martell, attore statunitense
- Jayden Reed, giocatore di football americano statunitense
Varianti femminili
modifica- Jayden Bartels, attrice, cantante e youtuber statunitense
- Jayden Jaymes, ex attrice pornografica statunitense
- Jadyn Wong, attrice canadese
Il nome nelle arti
modifica- Jaden Korr è un personaggio dell'universo di Guerre stellari.
- Jayden Shiba è un personaggio della serie televisiva Power Rangers Samurai.
- Jaden Yuki è il protagonista della serie anime e manga] Yu-Gi-Oh! GX.
Note
modificaBibliografia
modifica- K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jaden