Jasmine Keys
cestista italiana
Jasmine Keys (Vicenza, 8 ottobre 1997) è una cestista italiana, ala-centro del Famila Schio.
Jasmine Keys | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | ||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Ala grande / centro | ||||||||||||||||||
Squadra | Famila Schio | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2023 | |||||||||||||||||||
Biografia
modificaFiglia dell'ex cestista Randolph Keys e di madre italiana[1], è laureata in psicologia.
Carriera
modificaCresce nelle giovanili del Basket Montecchio, debuttando in prima squadra nel 2013, a 16 anni ancora da compiere.[2]
Dopo un'annata in A2 con la maglia di Vicenza, nell'estate 2016 è acquistata da San Martino. La prima stagione viene convocata sia in Serie A1, sia con la seconda squadra in A2. Dal 2017 è invece giocatrice a tempo pieno in massima serie.
Nell'estate 2019 si trasferisce al Famila Schio.[3]
Statistiche
modificaCronologia presenze e punti in Nazionale
modificaPalmarès
modifica- Campionato italiano: 2
- Coppa Italia: 5
- Supercoppa italiana: 3
- Famila Schio: 2019, 2021, 2022
Note
modifica- ^ Keys, una vicentina figlia d’arte cerca spazio alla corte di Vincent Archiviato il 16 settembre 2019 in Internet Archive. ilgiornaledivicenza.it
- ^ A1 UFFICIALE: San Martino ingaggia Jasmine Keys, 23 luglio 2016.
- ^ UFFICIALE A1 F - Jasmine Keys è del Famila Schio, 11 luglio 2019.
- ^ Amichevole con Wake Forest a Vicenza, le Azzurre si impongono 74-37 (Pan 18, Andre 15), su FIP, 18 agosto 2018. URL consultato il 23 agosto 2018.
- ^ Anglet, Francia-Italia 74-43 (Caterina Dotto 19). Oggi si replica alle ore 19.00, su FIP, 20 agosto 2018. URL consultato il 23 agosto 2018.
- ^ Anglet, Francia-Italia 74-53 (Penna 15). Oggi le Azzurre volano a La Spezia, su FIP, 21 agosto 2018. URL consultato il 23 agosto 2018.
- ^ Tabellino di Italia-Israele 58-46, su FIP, 28 agosto 2018. URL consultato il 7 agosto 2025.
- ^ EuroBasket Women 2021 Qualifiers, a Cagliari Italia-Repubblica Ceca 52-62 (Zandalasini 16), FIP, 14 novembre 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
- ^ EuroBasket Women 2021 Qualifiers, a Gentofte Danimarca-Italia 72-82 (Zandalasini 22), FIP, 17 novembre 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
- ^ Istanbul, Italia-Danimarca 101-55 (Bestagno 18). Sabato sfidiamo la Romania (19.00, diretta SkySport1). Con un successo Azzurre certe della qualificazione, FIP, 4 febbraio 2021. URL consultato il 7 febbraio 2021.
- ^ Istanbul, Italia-Romania 81-66: Azzurre all’Europeo per la quinta volta consecutiva. Lardo: “Gioia incredibile, questa è una squadra vera”, FIP, 6 febbraio 2021. URL consultato il 7 febbraio 2021.
- ^ Mulhouse, Francia-Italia 69-61 dopo un overtime (Bestagno 13), FIP, 1º giugno 2021. URL consultato il 3 luglio 2021.
- ^ Azzurre ko anche nel secondo test match, Francia-Italia 70-53. Lardo: “Soddisfatto delle due partite ma ci attende tanto lavoro”, FIP, 2 giugno 2021. URL consultato il 3 luglio 2021.
- ^ A Valencia le Azzurre piegano la Turchia 83-44 (Pan 12, Penna 10)., FIP, 11 giugno 2021. URL consultato il 3 luglio 2021.
- ^ EuroBasket Women 2021. Azzurre ko all’esordio con la Serbia (81-86) dopo un overtime., FIP, 17 giugno 2021. URL consultato il 3 luglio 2021.
- ^ EuroBasket Women 2021, Italia-Montenegro 77-61, domenica Italia-Grecia. Coach Lardo: “Un po’ di tensione in avvio, bella vittoria di squadra”, FIP, 18 giugno 2021. URL consultato il 3 luglio 2021.
- ^ EuroBasket Women, Italia-Grecia 77-67, Azzurre seconde nel girone B. Domani spareggio con la Svezia per un posto nei Quarti, FIP, 20 giugno 2021. URL consultato il 3 luglio 2021.
- ^ EuroBasket Women 2021, ottavi di finale: Italia-Svezia 46-64 (Zandalasini 19). Azzurre eliminate. Lardo: “Smarrita l’identità, pessima partita”, FIP, 21 giugno 2021. URL consultato il 3 luglio 2021.
- ^ EuroBasket Women 2023 Qualifiers. Slovacchia-Italia 66-69 (19 Romeo). Lardo: "Anima e cuore. Ora testa al Lussemburgo", FIP, 11 novembre 2021. URL consultato il 15 novembre 2021.
- ^ EuroBasket Women 2023 Qualifiers. Italia-Lussemburgo 82-48 (Madera 16). Esordio e 4 punti per Villa, 17 anni il 9 dicembre. Lardo: “Bene così, due vittorie e gruppo ampliato”, FIP, 14 novembre 2021. URL consultato il 15 novembre 2021.
- ^ Cividale, Italia-Slovenia 83-70 (Penna 26). Domenica Azzurre con la Spagna (ore 19.00, Live su Twitch ItalBasket), FIP, 17 giugno 2022. URL consultato il 25 giugno 2022.
- ^ Cividale del Friuli, Italia-Spagna 46-54 (Fassina 12). Lardo: “Inizio troppo timoroso, poi bella reazione”, FIP, 19 giugno 2022. URL consultato il 25 giugno 2022.
- ^ EBW 2023 Qualifiers, Italia-Svizzera 78-29 (Zandalasini 17), FIP, 24 novembre 2022. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ Slovacchia ko, Women's EuroBasket 2023 arriviamo!, FIP, 27 novembre 2022. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ EBW 2023 Qualifiers, Lussemburgo-Italia 51-109 (Romeo 21), FIP, 9 febbraio 2023. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ EBW 2023 Qualifiers, Svizzera-Italia 63-79 (Andrè 14), FIP, 12 febbraio 2023. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ Vigo, Cina-Italia 63-62. 15 punti per Zandalasini. Doppia cifra per Keys e Romeo, FIP, 24 maggio 2023. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ Vigo, Italia-Spagna 44-55. Lardo: "Male l'attacco, ottima reazione", FIP, 25 maggio 2023. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ Atene, Croazia-Italia 57-82 (Keys 14). Oggi la Grecia (ore 18.30), FIP, 3 giugno 2023. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ Atene, Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27). Lardo: "Concreto passo avanti", FIP, 4 giugno 2023. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ Pordenone, Italia-Germania 65-70. Oggi le 12 Azzurre, martedì si vola in Israele, FIP, 11 giugno 2023. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ Women's EuroBasket, Italia-R. Ceca 58-61. Oggi Israele alle 14.30 (live RaiSport, Eleven Sports, DAZN e SkySport), FIP, 15 giugno 2023. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ Women's EuroBasket, Italia-Israele 88-68 (Zandalasini 33). Domenica il Belgio alle 14.15, FIP, 16 giugno 2023. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ Women's EuroBasket, oggi Italia-Montenegro per un posto nei Quarti (ore 20.00, live RaiSport, Eleven, DAZN e Sky), FIP, 18 giugno 2023. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ Women's EuroBasket, Italia-Montenegro 49-63. Azzurre eliminate, FIP, 19 giugno 2023. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ EBW 2025 Qualifiers: Italia-Grecia 76-67 (Cubaj 18). Capobianco: "Ottimo atteggiamento", FIP, 9 novembre 2023. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ Amburgo, Germania-Italia 53-70 (Villa 17). Capobianco: "Prova di spessore e attenzione", FIP, 12 novembre 2023. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ EBW 2025 Qualifiers, a Genova Italia-Cechia 68-47 (Andrè 10). Capobianco: "Grande spirito, la strada è quella giusta", FIP, 7 novembre 2024. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ EBW 2025 Qualifiers, Grecia-Italia 56-45 (Villa 14). Capobianco: "Sconfitta che ci servirà molto", FIP, 10 novembre 2024. URL consultato il 27 dicembre 2024.
- ^ EBW 2025 Qualifiers, Italia-Germania 79-60. Azzurre prime nel girone I. Capobianco: "Vinta grazie ai dettagli", FIP, 6 febbraio 2025. URL consultato il 14 febbraio 2025.
- ^ EBW 2025 Qualifiers, Cechia-Italia. Prossimo passo, l'Europeo a Bologna (18-21 giugno), FIP, 9 febbraio 2025. URL consultato il 14 febbraio 2025.
- ^ Road to Women’s EuroBasket: Inca, Italia-Grecia 65-52 (Spreafico 13). Oggi alle 20.00 la Spagna (Live SkySportArena), 31 maggio 2025.
- ^ Road to Women's Eurobasket: Inca, Italia-Spagna 42-57. Capobianco: "Partita vera, grande intensità", 1º giugno 2025.
- ^ Road to Women’s Eurobasket: Brno, Cechia-Italia 48-74 (Cubaj 13). Oggi si replica alle 11.30, 10 giugno 2025.
- ^ Road to Women’s Eurobasket: Brno, Cechia-Italia 67-68 (Santucci 16). Capobianco: "Passi avanti significativi", 11 giugno 2025.
- ^ Azzurre, a Castenaso Italia-Montenegro 79-41 (Pasa 12). E ora, dal 18 giugno, l’Europeo a Bologna!, 13 giugno 2025.
- ^ Women’s EuroBasket, Serbia-Italia 61-70 (Zandalasini 20). Oggi la Slovenia (21.00, Rai Sport, DAZN, Sky Sport1 e Arena), FIP, 18 giugno 2025. URL consultato il 5 agosto 2025.
- ^ Women’s EuroBasket, Italia-Slovenia 77-66 (Keys e Pasa 15). Azzurre qualificate per i Quarti, sabato la Lituania, FIP, 19 giugno 2025. URL consultato il 5 agosto 2025.
- ^ Women’s EuroBasket, Italia-Lituania 65-51 (Zandalasini 22). Martedì al Pireo il Quarto di finale con la Turchia (19.30 italiane), FIP, 21 giugno 2025. URL consultato il 5 agosto 2025.
- ^ Women’s EuroBasket, Italia-Turchia 76-74 dts! Semifinale venerdì con la vincente di Belgio-Germania, FIP, 24 giugno 2025. URL consultato il 5 agosto 2025.
- ^ Women’s EuroBasket, Italia-Belgio 64-66 (Cubaj 13+10). Domenica per il Bronzo con la Francia (ore 16.30 italiane), FIP, 27 giugno 2025. URL consultato il 5 agosto 2025.
- ^ Women’s EuroBasket, Francia-Italia 54-69 (Zanda 20). Storico Bronzo per le Azzurre! Petrucci: “Medaglia al collo di Polonara”, FIP, 29 giugno 2025. URL consultato il 5 agosto 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Jasmine Keys, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale ).
- (EN) Jasmine Keys, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Jasmine Keys, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Jasmine Keys, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Jasmine Keys, su proballers.com, Proballers SARL.
- Jasmine Keys, su Legabasketfemminile.it, Lega Basket Femminile.
- Scheda di Jasmine Keys, su fip.it, FIP. URL consultato il 17 dicembre 2019.