Jean Sarrus

cantante, bassista e attore francese (1945-2025)

Jean Sarrus (Puteaux, 11 maggio 1945Blesle, 19 febbraio 2025[1]) è stato un cantante, bassista e attore francese.

Jean Sarrus
Jean Sarrus, secondo da destra, in una foto del 1974
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
GenerePop
Periodo di attività musicale1966 – 2025
StrumentoChitarra basso e Canto

Biografia

modifica

Dopo essere stato uno dei bassisti di Ronnie Bird e Dick Rivers, Jean Sarrus si unì al gruppo Les Problèmes dove suonava il basso. Il gruppo, che divenne Les Charlots, divenne molto popolare negli anni settanta e apparve in diverse commedie che furono tra i maggiori successi commerciali del cinema francese di questo decennio.

Compose la musica di quattro film cui prese parte il gruppo: Cinque matti allo stadio, Cinque matti alla corrida, 005 matti: da Hong-Kong con furore e Le retour des Charlots.

Nel gennaio 1970 Jean Sarrus pubblicò un singolo cantato in duetto con Janet Woollacott sotto il nome di Jean e Janet. I due titoli, Je T’aime… Normal e Super-Gangsters erano firmati da Rinaldi e Filippelli.

La morte di Gérard Rinaldi nel 2012 fu per lui un doppio colpo: perse uno dei suoi migliori amici, con cui si era riconciliato dal 2006, e questa morte annunciò la fine dei Charlot, di cui Rinaldi era l'anima e il motore, soprattutto perché, dal 2009, si era trattato di ricostituire il gruppo com'era all'epoca, per realizzare un sequel del film Cinque matti al supermercato (Le Grand bazar). Con la morte di Gérard Rinaldi, il progetto non vedrà mai la luce.

Discografia

modifica

Filmografia parziale

modifica

Sceneggiatore

modifica

Televisione

modifica

Doppiatori italiani

modifica
  • Jean Sarrus, Les Charlots 120 ans de conneries, Scarabée & Compagnie, 1984.
  • Jean Sarrus, 100 % Charlots, Ramsay, 2004.
  • Jean Sarrus, Définitivement Charlots, Grrr... Art, novembre 2012.
  1. ^ (FR) Jean Sarrus, acteur et musicien des Charlots, est mort à l'âge de 79 ans, su www.ouest-france.fr, 19 febbraio 2025. URL consultato il 19 febbraio 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN39584654 · ISNI (EN0000 0001 1471 0159 · SBN DDSV021799 · LCCN (ENnr95037355 · BNE (ESXX1751999 (data) · BNF (FRcb141351589 (data)