Jesús Ponce Labastida

calciatore messicano

José de Jesús Ponce Labastida, meglio conosciuto come Jesús Ponce Labastida o con il soprannome Chuco Ponce (Guadalajara, 19291º agosto 2024), è stato un allenatore di calcio e calciatore messicano, di ruolo attaccante. È considerato una delle leggende del Guadalajara, sia per il suo contributo come allenatore che come calciatore[2].

Jesús Ponce Labastida
NazionalitàMessico (bandiera) Messico
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1963 - calciatore
1992 - allenatore
Carriera
Giovanili
19??Nacional
Squadre di club1
1947-1956Guadalajara? (?)
1962-1963Guadalajara62 (?)[1]
Carriera da allenatore
1970Guadalajara
1974-1975Guadalajara
1976Philadelphia Atoms
1976-1978Guadalajara
1982-1992GuadalajaraGiovanili
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Carriera

modifica

Calciatore

modifica

Dopo essersi formato calcisticamente nel Nacional[3], piccolo club di Guadalajara, ha debuttato diciasettenne con il più quotato Guadalajara, noto anche come Chivas, nella stagione 1947-1948, marcando al suo debutto una doppietta contro l'Atlante.[2] Ponce fece parte del ciclo sportivo dei Chivas conosciuto come Ya merito (1950-1956) che dominava nel gioco ma faticava a compiere il decisivo salto di qualità per vincere il titolo.[2] Giocò nel club di Guadalajara in due periodi separati, tra il 1947-1956 e 1962-1963[4], disputando almeno 62 incontri con i Chivas.[5]

Allenatore

modifica

Lasciato il calcio giocato, restò al Guadalajara come allenatore, sia delle giovanili che della prima squadra, che guidò in quattro occasioni distinte, con cui vinse la Copa México 1969-1970.[2] È stato per lungo tempo assistente di Javier de la Torre.[4]

Nel 1976, quando franchigia statunitense dei Philadelphia Atoms, militante nella NASL, venne acquisita da un consorzio di quattro squadre dello stato di Jalisco, tra cui il Chivas, a Labastida venne affidata la guida della squadra.[6] La rosa fu completamente rivoluzionata, costruita con una rosa formata quasi completamente da giocatori provenienti dal campionato messicano.[6] Gli Atoms però sotto la sua guida non riuscirono a superare la fase a gironi del torneo 1976.[6]

Palmarès

modifica

Allenatore

modifica
Guadalajara: 1969-1970
  1. ^ Presenze totali; dati incompleti.
  2. ^ a b c d (EN) The legacy of 'Chuco' Ponce with Guadalajara, su chivasdecorazon.com.mx. URL consultato il 6 agosto 2025.
  3. ^ (ES) Recuerdos del Ayer EL NACIONAL DE GUADALAJARA, su elsiglodetorreon.com.mx. URL consultato il 12 agosto 2025.
  4. ^ a b (ES) Muere 'Chuco' Ponce, parte del 'Campeonísimo' de Chivas, su postadeportes.com. URL consultato il 6 agosto 2025.
  5. ^ (EN) CD Guadalajara, su rsssf.org. URL consultato il 29 agosto 2025.
  6. ^ a b c (EN) Philadelphia Atoms, su funwhileitlasted.net. URL consultato il 4 agosto 2025.

Collegamenti esterni

modifica