Jet set
Il termine jet set è stato coniato in ambito giornalistico negli anni cinquanta per descrivere un gruppo sociale elitario e internazionale costituito da persone appartenenti a classi sociali influenti e agiate, che organizzavano e partecipavano ad attività sociali di vario tipo in tutto il mondo (rapporti mondani, incontri d'affari, o simili[1]), anche in località difficilmente raggiungibili da persone comuni.

L'espressione, che andò a soppiantare il vecchio termine steamer set, o il più antico café society, deriva dall'abitudine di muoversi da una località prestigiosa e da un luogo esotico all'altro, viaggiando su aerei jet[1].
La creazione del termine jet set è attribuita a Igor Cassini, un reporter del New York Journal American, nonché primo marito dell'attrice Nadia Cassini. Nella lingua italiana il termine può assumere anche una connotazione ironica. Tra i sinonimi, nel vocabolario italiano, vi sono espressioni come jet society élite, crème, crème de la crème, gotha, alta società, bel mondo.[1][2]
Fenomeno sociale
modificaIn origine, i membri di questa élite erano persone che non disdegnavano l'ostentazione del loro status sociale agiato o altolocato, facendosi notare in luoghi molto frequentati ed esclusivi, come ristoranti di pregio e night club, dove i paparazzi, un fenomeno nato proprio con il jet set, potevano fotografarli. Si tratta della prima generazione che poteva permettersi di trascorrere un week end a Parigi, o recarsi a Roma solo per partecipare a un party, perseguendo uno stile di vita che Federico Fellini ha ritratto nel film La dolce vita (1960).
La trasformazione economica e sociale nei paesi sviluppati ha fatto perdere il significato di prestigio in una società in cui i mezzi che rendevano possibile questa socialità internazionale (viaggi aerei, telefonia internazionale, alberghi, ecc.), un tempo molto costosi, sono diventati alla portata di molti e non più prerogativa delle classi agiate, perdendo, quindi, l'aura di esclusività sociale che era loro associata. Tuttavia, si continua a utilizzarlo per designare l'ambiente di musicisti e attori famosi, personalità dello spettacolo, o persone che hanno ingenti redditi o patrimoni e il tempo libero necessario per poter fare dei lunghi viaggi di piacere.
I centri di attrazione e aggregazione del jet-set sono costituiti soprattutto da importanti città o da mete turistiche esclusive. Le scelte vacanziere effettuate dai VIP prediligono destinazioni esotiche o mete marittime esclusive o stazioni sciistiche d'élite.
Luoghi di predilezione
modificaI luoghi di predilezione della jet set sono in particolare:
In estate
modifica- Saint-Tropez[3]
- Cannes
- Deauville
- Isola di Cavallo[4]
- Saint-Barthélemy[5]
- Ginevra
- Zurigo
- Mykonos[6]
- Capri[7][8]
- Forte dei Marmi[9]
- Portofino
- Porto Cervo
- Taormina[10]
- Marbella[11]
- Ibiza[12]
- Marrakech[13]
- Sylt[14]
- Baden-Baden[15]
- Hainan[16]
- Cabo San Lucas / San José del Cabo
- Búzios[17]
- Angra dos Reis[18]
- Punta del Este / José Ignacio[19]
In inverno
modifica- Courchevel[20]
- Chamonix-Mont-Blanc
- Megève[20]
- Méribel[20]
- Gstaad[21]
- Crans-Montana
- Verbier
- Sankt Moritz
- Zermatt
- Cortina d'Ampezzo
- San Candido[22]
- Kitzbühel[23]
- Lech
- Sölden
- Aspen
- Vail
- Baqueira-Beret
- Whistler
Grandi metropoli e capitali
modificaNote
modifica- ^ a b c * Jet set, in Treccani.it – Sinonimi e contrari, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^ Jet set, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^ (FR) Saint-Tropez: la jet-set est orpheline de sa Voile rouge, su Le Figaro, 10 novembre 2011. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ (FR) Jacques Follorou e Vincent Nouzille, Les Parrains Corses: Leur histoire, leurs réseaux, leurs protections, Fayard, 28 aprile 2004, ISBN 978-2-213-63977-2. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ (FR) Depp Paradis : Lily-Rose moins maigre et Johnny se bat avec ses gardes du corps, su Atlantico, 5 maggio 2018. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ (FR) Riches: les luxueuses destinations de la jet-set pour les vacances, in Challenges. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ Hélène Guillaume, « Et mon île, tu l'aimes mon île ? », Le Figaro, 15 luglio 2014, p. 12.
- ^ Cécile Allegra, Capri, à la hauteur du mythe, in Geo, n. 483, maggio 2019.
- ^ Forte dei Marmi: la città più esclusiva in Versilia, su Versiliamo.com. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ (EN) Il Sole 24 Ore, https://en.ilsole24ore.com/art/what-will-be-italys-most-popular-destinations-for-the-international-jet-set-AHTOgPUB . URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ (FR) François Musseau, Marbella, du crime à l'ouvrage, su Libération. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ (FR) Charles Gautier, La découverte de pétrole à Ibiza fait bouillir la jet-set, su Le Figaro, 1º aprile 2014. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ (FR) Terrain de jeu de la jet-set internationale, su JeuneAfrique.com. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ (EN) Julie Allec O'Connell, The German Hamptons? Along The Wind-Swept Shores Of Sylt, su Worldcrunch, 4 ottobre 2024. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ (DE) Baden-Baden: Ville thermale, su www.infobaum.eu. URL consultato il 7 settembre 2025 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2018).
- ^ (FR) Véronique Grousset, Hainan, l'île au trésor des milliardaires chinois, su Le Figaro, 11 maggio 2012. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ (EN) Buzios, Brazil - Signature Luxury Travel & Lifestyle, su Signature Luxury Travel & Style, 11 settembre 2013. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ (EN) Marina Ferrarezze, Discover Angra dos Reis: Brazil's Luxury Paradise, su Brazil Beach House, 17 dicembre 2024. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ (EN) German Amorin, How Punta del Este Became the Jet-Set Playground of South America, su Uruguay Natural Marca Pais - Sitio Oficial, 14 gennaio 2020. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ a b c (FR) Station ski Alpes du nord : découvrez les meilleures stations de ski des Alpes du nord - Elle, su elle.fr, 25 gennaio 2023. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ a b c d (FR) Les dessous de la jet-set, su L'Express, 4 luglio 2001. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ Eroica Dolomiti - Eroica.cc, su eroica.cc. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ (DE) Kitzbühel: Der Sehnsuchtsort reicher Südpreußen, su Süddeutsche.de, 25 gennaio 2019. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ (EN) Lifestyles of North Salem’s Rich and Famous, in TAPinto. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ (EN) Notable Past + Present Residents of 'Billionaire's Dirt Road' in North Salem, NY, su i95 ROCK, 24 febbraio 2021. URL consultato il 7 settembre 2025.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Jet set, in Treccani.it – Sinonimi e contrari, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Jet set, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Jet set, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | GND (DE) 4235431-6 |
---|