Johannes Canuti Lenaeus
Johannes Canuti Lenaeus (29 novembre 1573 – 23 aprile 1669) è stato un religioso svedese, Arcivescovo di Uppsala dal 1657 fino alla sua morte.
Johannes Canuti Lenaeus arcivescovo della Chiesa di Svezia | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti | Arcivescovo di Uppsala |
Nascita | 29 novembre 1573 |
Ordinazione sacerdotale | 1613 |
Consacrazione ad arcivescovo | 1657 |
Morte | 23 aprile 1669 (95 anni) |
Biografia
modificaDopo molti anni di studio, principalmente in Germania presso le Università di Rostock[1] e Wittenberg, divenne professore di logica all'Università di Uppsala nel 1604. Dopo ulteriori studi in Germania, divenne anche professore di greco ed ebraico. Dopo essere stato ordinato sacerdote, nel 1613 divenne professore di teologia.
Scrisse un'opera, Logica peripatetica (1633) che fece rivivere la filosofia dei peripatetici e fu utilizzata come libro di testo.
Suo suocero, Petrus Kenicius, era stato Arcivescovo di Uppsala, e lui ne fu un successore naturale.
Genealogia episcopale e successione apostolica
modificaLa genealogia episcopale è:
- Cardinale Guillaume d'Estouteville, O.S.B.Clun.
- Papa Sisto IV
- Papa Giulio II
- Cardinale Achille Grassi
- Vescovo Paride Grassi
- Vescovo Peder Månsson
- Arcivescovo Laurentius Petri
- Vescovo Jacob Johannis
- Arcivescovo Laurentius Petri Gothus
- Arcivescovo Andreas Laurentii Björnram
- Vescovo Petrus Benedicti Oelandus
- Arcivescovo Abraham Angermannus
- Arcivescovo Petrus Kenicius
- Arcivescovo Olaus Martini
- Arcivescovo Laurentius Paulinus Gothus
- Vescovo Jonas Magni Wexionensis
- Arcivescovo Johannes Canuti Lenaeus
La successione apostolica è:
- Vescovo Samuel Enander (1655)
- Arcivescovo Johan Baazius il Giovane (1668)
Note
modificaVoci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johannes Canuti Lenaeus
Collegamenti esterni
modifica- (SV) Biografia di Johannes Canuti Lenaeus, dal Nordisk Familjebok, su runeberg.org. URL consultato il 27 aprile 2008.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1082336 · ISNI (EN) 0000 0000 5026 9543 · CERL cnp00988967 · LCCN (EN) no99086306 · GND (DE) 129115444 |
---|