Johannes Moreelse
Johannes Paulus o Johan Pauwelszon Moreelse (Utrecht, 1603 – Utrecht, 1634) è stato un pittore olandese barocco, appartenente alla scuola dei Caravaggisti di Utrecht durante il secolo d'oro olandese.

Moreelse realizzò varie versioni dei due filosofi, che formano caratterialmente una coppia di opposti.[1]
Biografia
modificaSi hanno poche notizie sulla sua vita. Si formò a Utrecht, sua città natale, nella bottega del padre, Paulus Moreelse, famoso ritrattista.[2]
Nel 1627 si recò a Roma, dove fu nominato cavaliere pontificio.[2] Qui venne influenzato dai dipinti di Caravaggio, al cui tipico stile si ispireranno le scene dei suoi dipinti, con figure non ideali a mezzo busto, e grandi contrasti tra luce e ombra.[1]
Morì ad Utrecht a causa di un'epidemia.[3] La sua produzione pittorica ricevette scarsa attenzione fino agli anni 70 del XX secolo, quando gli furono attribuite le poche opere sopravvissute.[3]
Opere principali
modifica- Democrito ed Eraclito
- Democrito, il filosofo che ride
- Eraclito, il filosofo che piange
- Clio, la Musa della Storia
- Esaù cede il suo diritto di primogenitura a Giacobbe
- Il giovane poeta
- Ritratto di uomo
- San Pietro
- San Giovanni Battista
- Maria Maddalena penitente
- Pastorella che canta con pastore
- Vecchio alchimista che soffia sul fuoco con il mantice
Galleria d'immagini
modifica-
Democrito, ca. 1630, Museo Centrale di Utrecht, Paesi Bassi
-
Eraclito, ca. 1630, Museo Centrale di Utrecht, Paesi Bassi
Note
modifica- ^ a b (EN) Democritus, the Laughing Philosopher, su mauritshuis.nl.
- ^ a b Katharine Fremantle, The Identity of Johan Moreelse, Painter, in "The Burlington Magazine", JSTOR 877824, n. 116 (859), ottobre 1974, pp. 618-620.
- ^ a b Benedict Nicolson, Additions to Johan Moreelse, in "The Burlington Magazine", JSTOR 877825, n. 116 (859), ottobre 1974, pp. 618-623.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johannes Moreelse
Collegamenti esterni
modifica- Opere di Johannes Moreelse, su MLOL, Horizons Unlimited.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95749252 · ISNI (EN) 0000 0000 7878 896X · CERL cnp01093392 · Europeana agent/base/30502 · ULAN (EN) 500011209 · LCCN (EN) nr2003020844 · GND (DE) 132463903 |
---|