Johnnycake
Johnnycake (pronuncia: /gionni'keik/) (anche jonnycake, johnny cake, journey cake, shawnee cake e johnny bread), letteralmente: la torta di Johnny è una focaccia di farina di mais preparata sulla costa atlantica del Nord America da Terranova fino in Giamaica.
Johnnycake | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Altri nomi | shawnee cake, johnny bread |
Luogo d'origine | ![]() |
Dettagli | |
Categoria | dolce |
Ingredienti principali |
|

Probabilmente ha origine dai nativi americani. È ancora mangiata nelle Antille, nella Repubblica Dominicana, alle Bahamas, in Colombia, e alle Bermuda, come negli Stati Uniti. In Australia la johnnycake è fatta con farina di grano e cotta sulle ceneri o fritta in padella.
La johnnycake moderna è tipica della cucina dello stato del New England e spesso viene considerata originaria del Rhode Island.[1] Una johnnycake moderna è una pastella di polenta fritta, che è fatta da farina gialla o bianca mescolata con sale e acqua calda o latte, e talvolta zuccherata. Nel sud degli Stati Uniti è nota come hoecake.
Note
modifica- ^ (EN) Daniel F. Austin, Florida Ethnobotany, Taylor & Francis, 29 novembre 2004, p. 1223, ISBN 978-0-203-49188-1. URL consultato l'8 luglio 2013.
Bibliografia
modifica- (EN) Keith W. F. Stavely, Kathleen Fitzgerald, America's Founding Food: The Story of New England Cooking, Univ of North Carolina Press, 2004, pp. 34-39, ISBN 080782894-7.
- (EN) ndrew F. Smith, The Oxford Companion to American Food and Drink, Oxford University Press, 2007, p. 337, ISBN 019530796-8.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su johnnycake
Collegamenti esterni
modifica- (EN) hoecake / johnnycake, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.