Jonathan Rasheed

calciatore svedese

Jonathan Ayola Ursin Rasheed (Alingsås, 21 novembre 1991) è un calciatore svedese, portiere del KA Akureyri.

Jonathan Rasheed
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Altezza191 cm
Peso88 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraKA Akureyri
Carriera
Giovanili
Kortedala IF
GAIS
Squadre di club1
2010Qviding0 (0)
2011-2012Sylvia26 (-55)[1]
2013-2014Stabæk0 (0)
2014Alta1 (0)
2014Ljungskile0 (0)
2015Follo28 (-40)
2016IFK Värnamo30 (-40)
2017-2022Häcken9 (-12)
2022-2024IFK Värnamo38 (-43)
2025-KA Akureyri0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 febbraio 2025

Biografia

modifica

Rasheed è nato in Svezia da padre nigeriano e madre norvegese.[2]

Carriera

modifica

È cresciuto nelle giovanili del Kortedala, per trasferirsi poi in quelle del GAIS.

Nel 2010 è stato in forza al Qviding, in Superettan, senza disputare alcuna partita in prima squadra. L'anno successivo è passato al Sylvia, in Division 1: ha esordito in squadra in data 30 aprile 2011, schierato titolare nella sconfitta per 2-1 subita sul campo del FC Rosengård.[3]

L'11 marzo 2013, Rasheed è stato ingaggiato dai norvegesi dello Stabæk, firmando un contratto biennale.[4] Non ha disputato alcun incontro in squadra.

Il 1º aprile 2014 si è trasferito all'Alta.[5] Il 22 giugno successivo ha debuttato con questa maglia, subentrando a Stein Ove Thomassen nel pareggio casalingo per 2-2 contro il Nest-Sotra.[6] Ad agosto 2014 ha fatto ritorno in Svezia, per giocare nel Ljungskile.

In vista della stagione 2015, Rasheed si è accordato con i norvegesi del Follo. È tornato a calcare i campi della 1. divisjon in data 6 aprile, schierato titolare nella vittoria interna per 4-0 sull'Hønefoss.[7]

Per l'annata successiva è stato ingaggiato dall'IFK Värnamo, in Superettan. Il 4 aprile 2016 ha quindi disputato la prima partita con questa maglia, nel pareggio per 0-0 sul campo del Trelleborg.[8]

Nel novembre 2016, con un ingaggio valido a partire dal successivo mese di gennaio, Rasheed è stato ingaggiato dall'Häcken. Il 2 agosto 2018 ha esordito nelle competizioni UEFA per club, nei turni preliminari dell'Europa League 2018-2019: è stato titolare nel pareggio per 1-1 contro l'RB Lipsia.[9] Il 1º ottobre successivo ha invece giocato la prima partita in Allsvenskan, nel successo per 0-3 arrivato in casa dell'Elfsborg.[10] La sua permanenza presso il club è durata circa cinque anni e mezzo, durante i quali è stato secondo o terzo portiere. Nel corso dell'Allsvenskan 2022, prima di essere ceduto, è riuscito a collezionare due presenze, in una stagione che l'Häcken ha successivamente chiuso con la conquista del suo primo storico titolo nazionale.

Il 26 luglio 2022, intorno a metà campionato, ha fatto ritorno all'IFK Värnamo (nel frattempo promosso in Allsvenskan) siglando un contratto valido fino al termine della stagione.[11] Il 24 ottobre ha disputato quindi il primo incontro nella massima serie con questa maglia, in occasione del pareggio interno per 1-1 contro l'IFK Norrköping.[12] Il 9 gennaio 2023 ha prolungato il contratto che lo legava al club, per due stagioni.[13] Nel corso del campionato 2023 si è imposto come primo portiere davanti a Pilip Vajcjachovič. Nell'Allsvenskan 2024 Rasheed ha collezionato 14 presenze, alternandosi nel ruolo con il giovane Viktor Andersson (calciatore), che ha invece ne totalizzate 16 presenze più le 2 degli spareggi salvezza che hanno sancito la permanenza dei biancoblù in Allsvenskan.

L'11 febbraio 2025 è approdato a parametro zero al club islandese del KA Akureyri, con cui ha firmato un contratto biennale.[14] A pochi giorni di distanza dal suo arrivo, tuttavia, durante un allenamento ha riportato la rottura di un tendine, infortunio che lo ha costretto a rimanere fuori causa per alcuni mesi.[15]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 2 settembre 2023.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010   Qviding S 0 0 CS 0 0 - - - - - - 0 0
2011   Sylvia D1 7+2 -15+-7 CS 0 0 - - - - - - 9 -22
2012 D1 19 -40 CS 0 0 - - - - - - 19 -40
Totale Sylvia 26+2 -55+-7 0 0 - - - - 28 -62
2013   Stabæk 1D 0 0 CN 0 0 - - - - - - 0 0
gen.-apr. 2014 ES 0 0 CN 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Stabæk 0 0 0 0 - - - - 0 0
apr.-ago. 2014   Alta 1D 1 0 CN 2 -6 - - - - - - 3 -6
ago.-dic. 2014   Ljungskile S 0 0 CS 1 0 - - - - - - 1 0
2015   Follo 1D 28 -40 CN 1 -2 - - - - - - 29 -42
2016   IFK Värnamo S 30 -40 CS 3 -6 - - - - - - 33 -46
2017   Häcken A 0 0 CS 0 0 - - - - - - 0 0
2018 A 2 -1 CS 1 -1 UEL 1[16] -1 - - - 4 -3
2019 A 0 0 CS 0 0 UEL 0 0 - - - 0 0
2020 A 5 -7 CS 3 -1 - - - - - - 8 -8
2021 A 0 0 CS 0 0 UECL 0 0 - - - 0 0
gen.-lug. 2022 A 2 -4 CS 0 0 - - - - - - 2 -4
Totale Häcken 9 -12 4 -2 1 -1 - - 14 -15
lug.-dic. 2022   IFK Värnamo A 2 -1 CS 1 -3 - - - - - - 3 -4
2023 A 14 -14 CS 0 0 - - - - - - 14 -14
Totale IFK Värnamo 46 -55 4 -9 - - - - 50 -64
Totale 110+2 -162+-7 12 -19 1 -1 - - 125 -189
  1. ^ 28 (-62) se si considerano i play-off.
  2. ^ (NO) – Jeg har ingen svakhet, su oblad.no. URL consultato il 5 settembre 2023.
  3. ^ Rosengård vs. Sylvia, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 5 settembre 2023.
  4. ^ (NO) - Konkurranse om keeperplassen, su stabak.no. URL consultato il 5 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^ (NO) Jonathan Rasheed til Alta IF, su fotball.altaif.no. URL consultato il 5 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  6. ^ Alta vs. Nest-Sotra, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 5 settembre 2023.
  7. ^ Follo vs. Hønefoss, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 5 settembre 2023.
  8. ^ Trelleborg vs. Värnamo, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 5 settembre 2023.
  9. ^ Häcken vs. RB Lipsia, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 5 settembre 2023.
  10. ^ Elfsborg vs. Häcken, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 5 settembre 2023.
  11. ^ (SV) JONATHAN RASHEED ÄR KLAR FÖR IFK VÄRNAMO!, su ifkvarnamo.se. URL consultato il 5 settembre 2023.
  12. ^ Värnamo vs. Norrköping, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 5 settembre 2023.
  13. ^ (SV) JONATHAN RASHEED FÖRLÄNGER MED IFK VÄRNAMO, su ifkvarnamo.se. URL consultato il 5 settembre 2023.
  14. ^ (IS) Jonathan Rasheed gengur í raðir KA, su ka.is. URL consultato l'11 febbraio 2025.
  15. ^ (IS) Heyrðist þegar hásinin slitnaði - „Erum ekkert komnir þangað að ræða það", su fotbolti.net. URL consultato il 18 febbraio 2025.
  16. ^ Presenze nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica