Joon
JOON è stata una compagnia aerea a basso costo basata nell'aeroporto di Parigi Charles de Gaulle, filiale di Air France e del gruppo Air France-KLM.
| JOON | |
|---|---|
| Stato | |
| Fondazione | 22 dicembre 2016 |
| Chiusura | 28 giugno 2019 |
| Sede principale | Tremblay-en-France |
| Gruppo | Air France |
| Settore | Trasporto |
| Prodotti | compagnia aerea |
| Slogan | «Also an airline» |
| Compagnia aerea a basso costo | |
| Codice IATA | JN |
| Codice ICAO | JON |
| Indicativo di chiamata | JOON |
| Primo volo | 29 ottobre 2017 |
| Ultimo volo | 26 giugno 2019 |
| Flotta | 16 (nel 2019) |
| Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Storia
modificaLa creazione di Joon (col nome provvisorio "Boost") fu annunciata il 3 novembre 2016[1].
Il 22 dicembre 2016 la società fu iscritta nel registro delle imprese di Bobigny (RCS: 824 537 740)[2].
Il 20 luglio 2017 la società fu ribattezzata Joon[3]. L'obiettivo era quello di affiancare ad Air France una compagnia low-cost, con un'immagine fresca e rivolta soprattutto ai giovani. I voli furono inaugurati il 1° dicembre ma, dopo una fase di entusiamo iniziale, il mercato non rispose alle aspettative.
A gennaio 2019, il CEO di Air France dichiarò che l'iniziativa non era più coerente con le strategie del gruppo e che la filiale sarebbe stata chiusa.
Il 26 giugno 2019 venne effettuato l'ultimo volo con il codice JN, Roma-Fiumicino - Parigi CDG.[4][5]
In seguito, gli aerei della flotta furono riassorbiti in Air France, che tornò anche ad operare tutte le rotte precedentemente affidate a Joon.
Flotta
modificaAl momento del rientro in Air France la flotta Joon risultava composta dai seguenti aerei[6]:
| Aerei | In servizio | Ordini | Passeggeri | Note | |||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| C | W | Y | Totale | ||||
| Airbus A320-200 | 7 | — | — | — | 174 | 174 | Trasferiti ad Air France |
| Airbus A321-200 | 4 | — | 16 | — | 188 | 204 | |
| Airbus A340-300 | 5 | — | 30 | 21 | 227 | 278 | |
| Totale | 16 | — | |||||
Note
modifica- ^ (FR) Air France-KLM : la nouvelle presque low cost long-courrier confirmée, su air-journal.fr, 4 novembre 2016. URL consultato il 7 settembre 2017.
- ^ (FR) Joon à TREMBLAY-EN-FRANCE (824537740), su infogreffe.fr, 22 dicembre 2016. URL consultato il 7 settembre 2017.
- ^ (FR) Air France Boost devient Joon, su air-journal.fr, 21 luglio 2017. URL consultato il 7 settembre 2017.
- ^ (EN) Clement Charpentreau, Millennial airline Joon says adieu after 17 months of operations - AeroTime, su www.aerotime.aero, 28 giugno 2019. URL consultato il 19 giugno 2025.
- ^ Air France-KLM shuts down short-lived Joon venture, su ch-aviation.com. URL consultato il 19 giugno 2025.
- ^ (EN) JOON Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 21 gennaio 2018.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joon
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 134104312 · ISNI (EN) 0000 0001 1512 6384 · LCCN (EN) n87108166 |
|---|

