Josè Felix de Lequerica
Josè Félix de Lequerica Erquiza (Bilbao, 30 gennaio 1891 – Getxo, 9 giugno 1963) è stato un politico e diplomatico spagnolo di origine basca, ministro degli Affari Esteri durante i primi anni del franchismo.
Josè Felix de Lequerica | |
---|---|
Ministro degli affari esteri della Spagna | |
Durata mandato | 11 agosto 1944 – 20 luglio 1945 |
Capo del governo | Francisco Franco |
Predecessore | Francisco Gómez-Jordana Sousa |
Successore | Alberto Martin-Artajo |
Sindaco di Bilbao | |
Durata mandato | 19 agosto 1938 – 29 marzo 1939 |
Predecessore | José María González de Careaga y Urquijo |
Successore | José María Oriol Urquijo |
Dati generali | |
Partito politico | FET y de las JONS |
Titolo di studio | doctor scientiarum |
Università | Università di Deusto |
Biografia
modificaGiovanissimo, fu deputato monarchico dal 1916 al 1923. Nel 1921 fu sottosegretario nel governo di Antonio Maura. Nel 1931 iniziò a collaborare con Ramiro Ledesma Ramos e nel 1936 aderì alla Falange spagnola. Per i nazionalisti fu dal 1938 al 1939 sindaco di Bilbao. Autore di scritti antisemiti contro i Primi Ministri francesi Édouard Daladier e Paul Reynaud, allo scoppio della Seconda guerra mondiale sostenne le tesi della Germania nazista.
Fu nominato da Franco ambasciatore a Parigi e poi a Vichy dal 1939 al 1944. Nell'agosto 1944 divenne ministro degli Affari Esteri, mantenendo tale carica fino a luglio 1945. Alla fine di quell'anno divenne "ispettore generale d'ambasciata", con sede a Washington, con l'incarico di ristabilire le relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti. Dal 1951 al 1953 fu quindi ambasciatore negli Stati Uniti.
Divenuto vice presidente delle Cortes, fino a quando nel 1955 divenne delegato permanente della Spagna presso l'ONU.
Morì a Getxo, presso Bilbao, nel 1963.
Bibliografia
modifica- B. Palmiro Boschesi, Il chi è della Seconda Guerra Mondiale, vol. 1, Milano, Mondadori Editore, 1975, p. 330.
Collegamenti esterni
modificaControllo di autorità | VIAF (EN) 80473647 · ISNI (EN) 0000 0001 1772 3588 · LCCN (EN) n91019114 · GND (DE) 136066399 · BNE (ES) XX4580024 (data) · BNF (FR) cb125739030 (data) |
---|