Josanne Potter

calciatrice ed allenatrice britannica

Josanne Potter, soprannominata Jo (Mansfield, 13 novembre 1984) è un'allenatrice di calcio ed ex calciatrice inglese, di ruolo difensore, tecnico del Crystal Palace.

Josanne Potter
Potter con la maglia del Birmingham City nel 2012
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Altezza174 cm
Calcio
RuoloDifensore
Centrocampista
SquadraCrystal Palace
Termine carriera2021[1] - giocatrice
Carriera
Squadre di club1
1999-2001Chesterfield? (?)
2001-2002Sheffield Wednesday? (?)
2002-2003Birmingham City? (?)
2003-2004Arsenal? (?)
2004-2005Birmingham City? (?)
2005-2007Charlton Athletic? (?)
2007-2009Everton? (?)
2009-2016Birmingham City? (?)
2010Leicester City? (?)
2016-2017Notts County10 (1)
2017-2020Reading46 (1)
Nazionale
2004-2020Inghilterra (bandiera) Inghilterra35 (3)
Carriera da allenatore
2018-2022Coventry UtdFemm. assist.
2022-2023Birmingham CityFemm. assist.
2023-2025RangersFemminile
2025-Crystal PalaceFemminile
Palmarès
 Mondiali di calcio femminile
BronzoCanada 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 settembre 2025

In carriera ha vinto diversi titoli nazionali, indossando inoltre la maglia della nazionale inglese dal 2004, squadra la quale ha raggiunto il terzo posto al campionato mondiale di Canada 2015 e ha vinto l'edizione 2015 della Cyprus Cup.

Carriera

modifica

Giocatrice

modifica

Allenatrice

modifica

Nel 2018 dopo il ritiro dalle competizioni, ha assunto il ruolo di assistente nello staff tecnico del Coventry Utd. Nella stagione 2022-23 è stata assistente di Darren Carter, allenatore del Birmingham City. All'inizio della stagione 2023-24 è stata nominata allenatrice del Rangers, militante nella Scottish Women's Premier League[2]. Alla prima stagione a Glasgow, ha vinto la Scottish Women's Premier League Cup[3] e ha concluso il campionato scozzese al secondo posto a pari punti col Celtic, che risultò primo classificato e vincitore del titolo per la migliore differenza reti[4]. Nelle due stagioni alla guida dei Rangers ha conquistato per due volte sia la Women's Scottish Cup sia la Scottish Women's Premier League Cup[5]. Il 24 giugno 2025 è stata annunciata come nuova allenatrice del Crystal Palace, appena retrocesso in Women's Super League 2, la seconda serie del campionato inglese femminile[6].

Palmarès

modifica

Giocatrice

modifica
Arsenal: 2003-2004
Arsenal: 2003-2004
Birmingham City: 2011-2012
Charlton Athletic: 2005-2006
Everton: 2007-2008

Nazionale

modifica
2015

Allenatrice

modifica
Rangers: 2023-2024, 2024-2025
Rangers: 2023-2024, 2024-2025
  1. ^ (EN) Jo Potter: Former England and Reading midfielder retires, su bbc.com, 6 gennaio 2021. URL consultato il 18 settembre 2021.
  2. ^ (EN) Rangers Announce Jo Potter As Women's First-Team Head Coach, su rangers.co.uk, 22 giugno 2023. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  3. ^ (EN) Rangers Women 4-1 Partick Thistle Women: Jo Potter's side retain Sky Sports Cup with comfortable win at Tynecastle, su skysports.com, 25 marzo 2024. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  4. ^ (EN) Celtic snatch title with 90th-minute winner - relive how a dramatic SWPL finale unfolded, su bbc.com, 19 maggio 2024. URL consultato il 22 febbraio 2025.
  5. ^ (EN) Emma Sanders, Potter to manage Palace after Rangers exit, su bbc.com, 24 giugno 2025. URL consultato il 27 settembre 2025.
  6. ^ (EN) Palace Women appoint Jo Potter as manager, su cpfc.co.uk, 24 giugno 2025. URL consultato il 27 settembre 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Josanne Potter, su UEFA.com, UEFA.  
  • Josanne Potter, su it.soccerway.com, Perform Group.  
  • (DE) Josanne Potter (calciatrice), su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.  
  • (DE) Josanne Potter (allenatrice), su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.  
  • (EN) Jo Potter [collegamento interrotto], su thefa.com.