Juan Ignacio Chela

allenatore di tennis e tennista argentino

Juan Ignacio Chela (Buenos Aires, 30 agosto 1979) è un allenatore di tennis ed ex tennista argentino, professionista dal 1998 al 2012.

Juan Ignacio Chela
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza190 cm
Peso75 kg
Tennis
Termine carriera3 dicembre 2012
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 326-277 (54,06%)
Titoli vinti 6
Miglior ranking 15º (9 agosto 2004)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 4T (2006)
Francia (bandiera) Roland Garros QF (2004, 2011)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 2T (2003, 2004, 2007, 2011)
Stati Uniti (bandiera) US Open QF (2007)
Altri tornei
 Giochi olimpici 2T (2000)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 109-124 (46,78%)
Titoli vinti 3
Miglior ranking 32º (6 giugno 2011)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 3T (2004)
Francia (bandiera) Roland Garros 3T (2004, 2008)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon SF (2010)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2006, 2011)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (2004)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 2T (2004, 2010)
Stati Uniti (bandiera) US Open
Palmarès
 Coppa Davis
ArgentoCoppa Davis 2006
 World Team Cup
OroWorld Team Cup 2007
ArgentoWorld Team Cup 2011
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Destro, ha nel rovescio bimane il suo colpo migliore.

Carriera

modifica

Tennista amante della terra battuta, vince su questa superficie tutti e sei i titoli in singolare. Ha raggiunto il suo miglior ranking in classifica nel 2004, con la quindicesima posizione mondiale.[1]

Nel 2001 viene sospeso per tre mesi dal circuito ATP dopo risultato positivo ad un controllo antidoping.[2][3] Il 3 dicembre 2012 annuncia il suo ritiro dalla carriera agonistica.[4]

Statistiche

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (6)

modifica
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (2)
ATP World Tour 250 (4)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 21 febbraio 2000   Abierto Mexicano Telcel, Città del Messico (1) Terra rossa   Mariano Puerta 6-4, 7-6(4)
2. 15 luglio 2002   Dutch Open, Amersfoort Terra rossa   Albert Costa 6-1, 7-6(4)
3. 12 aprile 2004   Estoril Open Estoril Terra rossa   Marat Safin 6(2)-7, 6-3, 6-3
4. 26 febbraio 2007   Abierto Mexicano Telcel, Acapulco (2) Terra rossa   Carlos Moyá 6-3, 7-6(2)
5. 11 aprile 2010   U.S. Men's Clay Court Championships, Houston Terra rossa   Sam Querrey 5-7, 6-4, 6-3
6. 26 settembre 2010   BCR Open Romania, Bucarest Terra rossa   Pablo Andújar 7-5, 6-1

Finali perse (6)

modifica
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 28 gennaio 2001   Bancolombia Open, Bogotà Terra rossa   Fernando Vicente 4-6 6(6)-7
2. 7 gennaio 2002   Medibank International, Sydney Cemento   Roger Federer 3-6 3-6
3. 19 agosto 2002   Pilot Pen Tennis, Long Island Cemento   Paradorn Srichaphan 7-5 2-6 2-6
4. 27 febbraio 2006   Abierto Mexicano Telcel, Acapulco Terra rossa   Luis Horna 6(5)-7 4-6
5. 24 luglio 2006   Interwetten Austrian Open Kitzbühel, Kitzbühel Terra rossa   Agustín Calleri 6(9)-7 2-6 3-6
6. 20 febbraio 2011   Copa Claro, Buenos Aires Terra rossa   Nicolás Almagro 3-6 6-3 4-6

Vittorie (3)

modifica
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 9 febbraio 2004   Movistar Open, Viña del Mar Terra rossa   Gastón Gaudio   Nicolás Lapentti
  Martín Rodríguez
7-6(2), 7-6(3)
2. 12 aprile 2004   Estoril Open, Estoril Terra rossa   Gastón Gaudio   František Čermák
  Leoš Friedl
6-2, 6-1
3. 26 settembre 2010   BCR Open Romania, Bucarest Terra rossa   Łukasz Kubot   Marcel Granollers
  Santiago Ventura
6-2, 5-7, [13-11]

Finali perse (2)

modifica
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 1º marzo 2004   Abierto Mexicano Telcel, Acapulco Terra rossa   Nicolás Massú   Bob Bryan
  Mike Bryan
2-6 3-6
2. 25 aprile 2005   Estoril Open, Estoril Terra rossa   Tommy Robredo   František Čermák
  Leoš Friedl
3-6 4-6
  1. ^ (EN) Juan Ignacio Chela, su ATP Tour. URL consultato il 16 ottobre 2024.
  2. ^ Doping: tre mesi di sospensione al tennista argentino Chela [collegamento interrotto], su qn.quotidiano.net, 9 marzo 2001. URL consultato il 24 luglio 2012.
  3. ^ Chela suspended over drugs test, su news.bbc.co.uk, 9 aprile 2001. URL consultato il 24 luglio 2012.
  4. ^ Juan Ignacio Chela annuncia il ritiro, su ubitennis.com, 3 dicembre 2012. URL consultato il 3 dicembre 2012.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica