Jumping Cross

videogioco del 1984

Jumping Cross (ジャンピングクロス?, Janpingu Kurosu) è un videogioco di motociclismo per arcade edito da SNK nel 1984.

Jumping Cross
videogioco
Schermata di gioco
Titolo originaleジャンピングクロス?
PiattaformaArcade
Data di pubblicazioneGiappone novembre 1984[1]
Mondo/non specificato 1984
GenereMotociclismo
OrigineGiappone
SviluppoSNK
PubblicazioneSNK
Modalità di giocoGiocatore singolo, due giocatori alternati
Specifiche arcade
CPUDue Z80 a 3,36 MHz[2]
Processore audioSound CPU: Z80 a 4 MHz
Sound chip: 2xAY8910 a 2 MHz
SchermoRaster verticale
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 2 pulsanti

Modalità di gioco

modifica

Il gameplay di Jumping Cross è simile a quello di Excitebike della Nintendo. Come in quel titolo la visuale scorre orizzontalmente in terza persona, ma ci sono anche parti scorrevoli in verticale a volo d'uccello.

Il giocatore partecipa ad una serie di gare di motocross con lo scopo semplicemente di battere gli avversari controllati dal computer tagliando il traguardo prima che il tempo scada (il tempo all'arrivo verrà convertito in punteggio). Lungo i tracciati sono presenti rampe, dossi e ostacoli evitabili saltando come animali e pozzanghere. I punti vengono ottenuti nel tentativo di eliminare i corridori dalla corsa in due modi: saltando loro adosso o mandandoli fuori strada sbattendo loro contro. Riguardo a quest'ultimo modo, i corridori possono fare lo stesso con il giocatore, e in questo caso una vita andrebbe perduta.

Dopo ogni tre fasi ve n'è una di tipo bonus, ove nella quale, entro i 15 secondi a disposizione bisogna raccogliere coni stradali per punti aggiuntivi e al contempo completare un piccolo percorso ma pieno di ostacoli.

  1. ^ (JA) Masumi Akagi, アーケードTVゲームリスト 国内•海外編 (1971-2005), Nishinomiya, Amusement Tsūshin-sha, 2006, p. 19, ISBN 9784990251215.
  2. ^ (EN) SNK Unique Hardware (SNK), su system16.com. URL consultato il 25 gennaio 2025.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi