Kėveem
fiume della Russia
Il Kėveem' (in russo Кэве́ем?) è un fiume dell'estremo oriente russo, tributario del mare della Siberia orientale. Scorre nel Čaunskij rajon del Circondario autonomo della Čukotka.
| Kėveem | |
|---|---|
| Stato | |
| Soggetti federali | |
| Rajon | Čaunskij |
| Lunghezza | 147 km[1] |
| Bacino idrografico | 5 480 km²[1] |
| Altitudine sorgente | 202 m s.l.m. |
| Altitudine foce | 0 m s.l.m. |
| Nasce | confluenza di Levyj Kėveem e Pravyj Kėveem 69°00′22″N 173°38′04″E |
| Sfocia | baia di Nol'de (mare della Siberia orientale) 69°45′54″N 173°21′44″E |
Ha origine dalla confluenza dei fiumi Levyj Kėveem (Kėveem di sinistra) e Pravyj Kėveem (Kėveem di destra); scorre con direzione mediamente settentrionale. Nel corso inferiore è diviso in diversi rami. Sfocia nella baia di Nol'de del mare della Siberia orientale. La lunghezza del fiume è di 147 km, l'area del bacino è di 5 480 km². Il suo maggior affluente è il R"yl'kyveem (lungo 58 km).[1]
Nel corso superiore del fiume si trova il villaggio di Maiskij. Nel suo bacino ci sono riserve di oro e minerali di stagno.
Note
modifica- ^ a b c (RU) Река Кэвеем, su textual.ru. URL consultato il 29 maggio 2023.
Collegamenti esterni
modifica- Mappa: R-59_60 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 30 maggio 2023.