Kana Arima

personaggio immaginario di Oshi no ko - My Star

Kana Arima (有馬 かな?, Arima Kana) è un personaggio immaginario ideato da Aka Akasaka, illustrato da Mengo Yokoyari e una dei personaggi principali del manga e anime Oshi no ko - My Star. Kana è un'attrice prodigio sin da bambina, perdendo però di fama col tempo, dal momento che oscurava i suoi colleghi. Dopo aver rincontrato il protagonista, Aquamarine Hoshino, verrà convinta da lui a diventare un'idol e entrare nelle B-Komachi.

Kana Arima
Kana nella prima stagione dell'anime
UniversoOshi no ko - My Star
Nome orig.かな 有馬 (Kana Arima)
Lingua orig.Giapponese
AutoreAka Akasaka
DisegniMengo Yokoyari
EditoreShūeisha - Weekly Young Jump
1ª app.4 giugno 2020
1ª app. inGli attori bambini
Editore it.Edizioni BD - J-Pop
app. it.30 marzo 2022
Interpretata da
Voce orig.Megumi Han
Caratteristiche immaginarie
SpecieUmana
SessoFemmina
EtniaGiapponese
Professione
AffiliazioneB-Komachi

Kana è doppiata da Megumi Han nell'anime e interpretata da Nanoka Hara nell'adattamento live-action. Kana è diventata uno dei personaggi più popolari della serie ed è stata accolta positivamente dalla critica soprattutto per il suo retroscena e i suoi rapporti, venendo analizzata in dettaglio la sua psicologia. Il personaggio ha ricevuto anche diverso merchandising.

Biografia del personaggio

modifica
 
Kana Arima nella copertina del volume 4 del manga

Kana incontrò per la prima volta i protagonisti, Aqua e Ruby, sul set di Come iniziò, dove si comportò in maniera scontrosa e superba nei loro confronti.[‡ 1] Kana col tempo perse fama, soprattutto perché oscurava gli altri attori, accettando sempre più ruoli minori e rompendo il rapporto con sua madre.[‡ 2] Anni dopo, incontrò nuovamente i fratelli Hoshino al liceo.[‡ 3] Kana convinse Aqua a recitare con lei nell'adattamento di OggiDolce,[‡ 4] e lui poco dopo le fece l'offerta di diventare un idol nel gruppo di sua sorella, le "B-Komachi". Inizialmente riluttante, alla fine accettò.[‡ 5] Smise di parlare col protagonista quando scoprì che si era fidanzato con Akane Kurokawa, costringendolo a mettersi una maschera di Pieyon per parlare con lei.[‡ 6] Quando scoprì la verità e lo vide ballare al loro primo concerto per lei e le altre ragazze, decise di "diventare la sua idol preferita".[‡ 7]

Kana verrà poi assunta dalla compagnia teatrale Lala Lai per interpretare il ruolo di "Tsurugi", coprotagonista di Tokyo Blade. Inizialmente recita in maniera mediocre per non oscurare gli altri attori, ma durante la prima Aqua la convince a dare il meglio di sé stessa con un'improvvisazione.[‡ 8] Successivamente le B-Komachi fanno un viaggio a Miyazaki per registrare il video del loro nuovo singolo e Kana invita Aqua a un appuntamento per scegliere una nuova valigia.[‡ 9] Il protagonista incomincia però a evitare Kana, per non metterla in pericolo come è successo con Ai, facendola soffrire.[‡ 10] Quando finalmente Kana riesce a rincontrare Aqua, quest'ultimo ha un attacco di panico realizzando che suo padre è ancora vivo, spingendo per sbaglio Kana che corre via piangendo, chiedendogli perché la odia così tanto.[‡ 11] Kana incontra poi il regista Masanori Shima, il quale la invita a casa sua, senza però che i due facciano nulla, tuttavia un paparazzo è riuscito a scattare una foto, generando uno scandalo.[‡ 12] Aqua quindi rivela a tutto il mondo che lui e Ruby sono i figli di Ai Hoshino per spostare l'attenzione dei media e salvare Kana. I due così tornano in buoni rapporti.[‡ 13]

Nel film documentario 15 anni di bugie, Kana viene presa nel ruolo di Fuyuko Nino.[‡ 14] Dopo le riprese ha una conversazione con Akane che la convince di dichiararsi, invitando quindi Aqua a un appuntamento e dicendogli che il suo sogno è diventare "la sua unica stella", sperando di vederlo al suo ultimo concerto.[‡ 15] Al funerale del protagonista, dopo il concerto, tira uno schiaffo al suo cadavere come promesso, pregandolo di tornare in vita.[‡ 16] Infine, dopo aver metabolizzato la morte di Aqua, Kana decide lo stesso di continuare la sua carriera da attrice.[‡ 17]

Caratterizzazione

modifica

Kana Arima è una ragazza dai capelli rossicci. È stata un'attrice sin da piccola, conosciuta dal pubblico come la "bambina che riesce a piangere a comando in 10 secondi". È innamorata di Aqua, il protagonista, provando gelosia nei confronti di Akane Kurokawa.

Concezione e sviluppo

modifica

Kana Arima fu concepita da Aka Akasaka per Oshi no ko - My Star. Akasaka volle scrivere una storia basata sull'industria dello spettacolo giapponese odierna e cosa accade dietro le quinte. Per i personaggi principali l'autore disegnò degli schizzi che sarebbero stati finalizzati poi da Mengo Yokoyari, l'illustratrice del manga.[1][2] Akasaka ideò Kana Arima come un personaggio che potesse "rallegrare l'atmosfera cupa" del manga, ispirandosi a quelli della sua precedente opera: Kaguya-sama: Love is War. Secondo l'illustratrice Mengo, Kana Arima è l'eroina "più centrale" per l'autore, anche se lui affermò di non "fare favoritismi".[3] In un'intervista fatta poco prima della pubblicazione del quarto volume, Akasaka affermò di non avere ancora deciso come concludere la rivalità tra Kana e Akane.[4]

Doppiaggio

modifica
 
Megumi Han, la doppiatrice di Kana Arima nell'anime

La doppiatrice di Kana Arima nell'adattamento animato è Megumi Han.[5][6] Quando la doppiatrice lesse Oshi no ko, Kana era il personaggio con cui empatizzò di più. Han disse, in un'intervista, che quando si presentò all'audizione non ricevette un testo, ma le fecero leggere i dialoghi dal manga stesso, con scene precise per rappresentare "Kana proprio com'è". L'audizione fu poi seguita da una parte cantata. Han pensò di aver dato il "110%" nella prima parte, ma di avere fallito la seconda, tuttavia ottenne il ruolo. Secondo Han, il suo personaggio è divenuto così popolare grazie a "tutti gli sforzi che ha fatto per arrivare lì".[7]

Interpretazione

modifica
 
Nanoka Hara, l'attrice interprete di Kana Arima nel live-action

Nell'adattamento live-action è interpretata da Nanoka Hara.[8][9] Secondo Hara, Kana è un personaggio che "suscita molta simpatia", ma tuttavia può dire parole pesanti che mostrano la "sua poca fiducia in sé stessa".[10] Inizialmente l'attrice era molto preoccupata nell'interpretare il personaggio così popolare, tuttavia sostenne che Kana è il personaggio con cui provò più empatia.[10][11] Durante le riprese cercò di imitare il più possibile le espressioni facciali del manga.[10]

Nelle scene in cui Kana è una bambina, è interpretata da Yuzuna Kato.[12]

Accoglienza

modifica

Popolarità

modifica
 
Cosplayer di Kana Arima al Comic Market del 2023

Kana è uno dei personaggi più popolari della serie. Nel sondaggio ufficiale tenuto da Shūeisha, Kana è arrivata 1ª nella sezione dedicata alle idol del manga e 2ª in quella dedicata agli attori.[13] Kana è il personaggio più popolare di Oshi no ko - My Star tra gli utenti di MyAnimeList.[14] In un sondaggio generico tenuto da JOYSOUND, Kana è arrivata 8ª nella sezione dei "Personaggi più popolari di anime e videogiochi" del 2024.[15] In quello di Dengeki Online, fatto dopo il finale del manga, Kana è arrivata 2ª dietro solo ad Akane Kurokawa.[16]

Kana ha vinto nella categoria "Ragazza dell'anno" e "Miglior personaggio femminile secondario" agli Anime Trending Awards del 2023[17] e di nuovo nella prima categoria nel 2024.[18][19] Le canzone cantata da Kana Arima, Piiman Taiso, è stata nominata ai Reiwa Anisong Awards insieme a Our Sign is B, cantata insieme a Ruby Hoshino e MEM-cho.[20] Ai Crunchyroll Anime Awards del 2024, Kana è stata nominata come "Miglior personaggio secondario".[21]

Il personaggio è stato oggetto di diversi cosplay.[22]

Critica

modifica

Kana è stata accolta positivamente dalla critica. Nella recensione del secondo volume, Rebecca Silverman di Anime News Network ha sostenuto che Kana è passata dall'essere "la stella bambina adorata da tutti" a quasi una sconosciuta. Secondo Silverman, Kana rappresenta la perfetta "via di mezzo" tra Aqua e Ruby su come approcciarsi all'industria dello spettacolo.[23] Antonio Mireles di The Fandom Post ha sostenuto che Kana sia il personaggio che lettori possano più comprendere, grazie al suo retroscena e il rapporto con la madre.[24] Anime UK, nonostante gli piaccia il personaggio, non ha apprezzato il suo sviluppo durante l'arco dell'adattamento teatrale, sostenendo che sia troppo simile a quello del primo concerto.[25]

Lauren Orsini di Anime News Network ha elogiato spesso il personaggio durante le sue recensioni dell'anime,[26][27] soprattutto nell'episodio Adattamento televisivo dove ha affermato essere colei che "ha retto l'intera puntata (sulle sue spalle)".[28] Ha apprezzato il character design finalizzato da Mengo, sostenendo che non "si sa solo che Kana è un'attrice, lo si vede".[29] Dopo aver guardato Idol, Orsini ha scritto: «trovo sempre nuove parti di Kana da amare»; apprezzando soprattutto il disagio che il personaggio provava sul palco.[30] Nelle sue recensioni dell'anime, Kestrel Swift di The Fandom Post ha descritto Kana come "adorabile"[31] e "un personaggio fantastico".[32] Swift ha considerato Kana il miglior personaggio della serie dopo il terzo episodio, sostenendo che non sia un "personaggio che serva alla serie, ma aggiunge moltissimo... anche negli archi mediocri".[33] Ken Pueyo di Anime Corner ha considerato Kana "il personaggio miglior scritto della serie", lodando il suo sviluppo da "bambina arrogante" a un'attrice matura, nonostante si vedesse ancora come un fallimento prima dell'incontro con i fratelli Hoshino.[34]

Secondo Louis Kemner di Comic Book Resources, la popolarità del personaggio è dovuta alla sua personalità da tsundere e il contrasto che il personaggio ha con quello di Ruby Hoshino e MEM-cho.[35] Ha elogiato anche la rivalità tra Akane e Kana in Si alza il sipario, definendola il miglior personaggio dello show.[36] Nella recensione di Innesco, Kemner ha elogiato come l'episodio si concentri su Kana e come lei "superi il suo cinismo". Ha paragonato il personaggio a Melt e Akane, ma, al contrario dei suddetti, il critico ha affermato che Kana ha dovuto affrontare sia "alti che bassi".[37] Gracie Qu di Anime Trending ha sostenuto che il personaggio "rappresenta il duro lavoro e la determinazione nell'industria (dello spettacolo)" e ha elogiato il doppiaggio di Megumi Han.[38] Nella seconda stagione ha elogiato il contrasto tra Kana e Akane e il suo retroscena, che ha definito "straziante".[39]

Analisi del personaggio

modifica

La critica ha anche analizzato la psicologia e i rapporti del personaggio. Lauren Orsini di Anime News Network ha sostenuto che, a causa del suo passato, Kana vede sé stessa come "un prodotto da vendere" e nulla di più, non riuscendo a separare "la Kana-prodotto dalla Kana-persona".[26] Secondo Orsini, Kana si sente la principale responsabile della rottura del rapporto tra lei e sua madre,[27] per questo ha sviluppato un "complesso (alla ricerca) di elogi". Orsini ha affermato che il suo articolato rapporto con Aqua possa essere dovuto a quando l'ha "perso" mentre era ancora una bambina.[30]

Antonio Mireles di The Fandom Post ha sostenuto che Kana stia cercando di "inserirsi in un mondo che l'ha dimenticata". Ha notato inoltre come tutti le abbiano dato l'etichetta di "attrice bambina prodigio", ma appena è cresciuta ha perso completamente notorietà.[40] Kestrel Swift dello stesso sito ha descritto il comportamento della madre di Kana nei suoi confronti come un "narcisismo psicologicamente abusivo" e "tossico", che hanno provocato in lei un stato di ansia ancora maggiore di quella che già sopportava. Swift si è sorpresa come il personaggio riesca ancora a recitare dopo quell'infanzia e ha compreso la sua paura di fallimento.[41]

In un'analisi approfondita del personaggio, Louis Kemner di Comic Book Resources ha notato come Kana sia in continua crescita lungo la serie, ammettendo volentieri i suoi errori e le sue lacune.[35] Kemner ha sostenuto anche che sia "il miglior membro delle B-Komachi" per quel suo lato critico, nonostante le sue insicurezze, affermando che potrebbe far sciogliere il gruppo in qualsiasi momento.[42]

Merchandising

modifica

Kana ha ricevuto anche diverso merchandising, come action figure,[43][44] poster,[45][46] portachiavi[47] e molto altro.[48]

Altri media

modifica

Kana è spesso usata per promuovere l'anime, creando collaborazioni con altri brand, inizialmente anche come pesce d'aprile.[49][50] Kana è stata usata anche nella promozione "47都道府県の子" (47 Todōfuken no ko?) come la rappresentante delle prefetture di Hyōgo, Wakayama e Nagasaki.[51]

Al di fuori del franchise di origine, Kana è apparsa in un cross-over con Monster Strike,[52] The Idolmaster Shiny Colors[53] e Pocolon Dungeons.[54]

Fonti primarie
  1. ^ Oshi no ko 1, cap. 6.
  2. ^ Oshi no ko 7, cap. 63.
  3. ^ Oshi no ko 2, cap. 13.
  4. ^ Oshi no ko 2, cap. 14.
  5. ^ Oshi no ko 2, cap. 20.
  6. ^ Oshi no ko 4, cap. 37.
  7. ^ Oshi no ko 4, cap. 38.
  8. ^ Oshi no ko 7, cap. 62.
  9. ^ Oshi no ko 8, cap. 71.
  10. ^ Oshi no ko 9, cap. 82.
  11. ^ Oshi no ko 10, cap. 95.
  12. ^ Oshi no ko 11, cap. 101–103.
  13. ^ Oshi no ko 11, cap. 104–107.
  14. ^ Oshi no ko 13, cap. 128.
  15. ^ Oshi no ko 15, cap. 151.
  16. ^ Oshi no ko 16, cap. 165.
  17. ^ Oshi no ko 16, cap. 166.
Fonti secondarie
  1. ^ (EN) Kim Morrissy, How Accurate Is 【Oshi No Ko】 About the Japanese Entertainment Industry? An Interview With Aka Akasaka, su Anime News Network, 10 maggio 2023. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 1º maggio 2025).
  2. ^ (EN) Kim Morrissy, The Art of 【Oshi No Ko】: An Interview With Mengo Yokoyari, su Anime News Network, 24 maggio 2023. URL consultato il 7 aprile 2025 (archiviato il 26 maggio 2023).
  3. ^ (JA) Rikiya Kurimata, 『【推しの子】』タイトルに付けられた【】の意味とは? 1巻は伏線だらけ!!【TSUTAYAの名物企画人“仕掛け番長”のススメ】, su TSUTAYA. URL consultato il 7 maggio 2025 (archiviato il 9 gennaio 2023).
  4. ^ (JA) 【インタビュー】漫画『【推しの子】』赤坂アカ×横槍メンゴ×担当編集・サカイ(前編)/描きたいのは「芸能界の闇」ではなく、しがらみや圧力の中でもがく人々, su Livedoor News, 17 maggio 2021. URL consultato il 12 maggio 2025 (archiviato il 1º ottobre 2021).
  5. ^ (EN) Egan Loo, Oshi no Ko Anime Posts Theatrical Trailer With YOASOBI's Opening Song, New Cast Member, su Anime News Network, 19 febbraio 2023. URL consultato il 26 settembre 2025 (archiviato il 19 febbraio 2023).
  6. ^ marco97fe, Oshi no Ko: nuovo trailer per l'anime in onda da aprile, su AnimeClick.it, 19 febbraio 2023. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 19 febbraio 2023).
  7. ^ (EN) Kwok-Wai Hanson, The Voice of Kana Arima from OSHI NO KO with Megumi Han, su Anime Trending, 15 giugno 2023. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 26 settembre 2025).
  8. ^ (JA) 【推しの子】実写映像化キャスト発表【櫻井海音・齋藤飛鳥・齊藤なぎさ・原菜乃華・茅島みずき・あの】, su Oricon News, Oricon, 25 gennaio 2024. URL consultato il 26 settembre 2025 (archiviato il 23 gennaio 2024).
  9. ^ (EN) Kristine Tuting, Oshi no Ko live-action cast: Meet the real-life stars, su ONE Esports, 24 giugno 2024. URL consultato il 7 maggio 2025 (archiviato il 29 luglio 2024).
  10. ^ a b c (JA) リアル“有馬かな”と話題沸騰!原菜乃華さんがドラマ&映画『【推しの子】』で叶えた夢とは?【♯美的エンタメ部】, su Biteki, 3 dicembre 2024. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 20 gennaio 2025).
  11. ^ (JA) 芸能界を赤裸々に描いた【推しの子】…本物の芸能人はどう感じていた? ドラマ&映画版に出演の櫻井海音、齊藤なぎさ、原菜乃華が熱く語る, su Maidona News, 13 dicembre 2024. URL consultato il 7 maggio 2025 (archiviato il 26 gennaio 2025).
  12. ^ (EN) Joanna Cayanan, Live-Action Oshi no Ko Series, Film Reveal 28 Cast Members, su Anime News Network, 1º settembre 2024. URL consultato il 13 maggio 2025 (archiviato il 10 ottobre 2024).
  13. ^ (JA) 『【推しの子】』連載100話記念!「輝け!推しデミー賞」, su Weekly Shōnen Jump, Shūeisha. URL consultato il 7 maggio 2025.
  14. ^ (EN) Louis Kemner, The Most Popular Characters in Oshi no Ko (According to MyAnimeList), su Comic Book Resources, 11 luglio 2023. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 13 luglio 2023).
  15. ^ (EN) J. R. Waugh, 2024's 10 Most Popular Anime Characters Officially Revealed In New Survey, su Screen Rant, 7 novembre 2024. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 7 novembre 2024).
  16. ^ (JA) 【推しの子】キャラ人気ランキング(2024年11月)。あの2人が激しい1位争いを展開! アイ、アクア、ルビーら星野家の順位も注目, su Dengeki Online, 16 gennaio 2025. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 18 gennaio 2025).
  17. ^ (EN) William Moo, Kana Arima Wins Girl of the Year & Supporting Girl of the Year at 10th Anime Trending Awards, su Anime Trending, 9 marzo 2024. URL consultato il 6 aprile 2025 (archiviato il 22 maggio 2024).
  18. ^ (EN) Isabelle Lee, Kana Arima and Yuki Suou win Girl and Supporting Girl of the Year at 11th Anime Trending Awards, su Anime Trending, 8 marzo 2025. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 21 marzo 2025).
  19. ^ (EN) Finley Ullom, Frieren Wins Anime of the Year at Anime Trending Awards, su Game Rant, 9 marzo 2025. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 28 marzo 2025).
  20. ^ (JA) 令和5年アニソン大賞, su Anisong Awards. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 2 giugno 2024).
  21. ^ (EN) Adriana Hazra, All the Winners of the Crunchyroll Anime Awards 2024, su Anime News Network, 2 marzo 2024. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 2 marzo 2024).
  22. ^ Angela Capozzi, Oshi No Ko: un cosplay della talentuosa Kana Arima in uniforme scolastica, su Everyeye.it, 17 gennaio 2024. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 17 gennaio 2024).
  23. ^ (EN) Rebecca Silverman, Oshi no Ko GN 2, su Anime News Network, 25 maggio 2023. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 4 giugno 2023).
  24. ^ (EN) Antonio Mireles, Oshi No Ko Vol. #07 Manga Review, su The Fandom Post, 4 settembre 2024. URL consultato il 12 maggio 2025 (archiviato il 6 settembre 2024).
  25. ^ (EN) [Oshi No Ko] Volumes 5, 6 and 7 Review, su Anime UK News, 16 novembre 2024. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 9 gennaio 2025).
  26. ^ a b (EN) Lauren Orsini, Oshi no Ko ‒ Episode 9, su Anime News Network, 15 giugno 2023. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 26 dicembre 2024).
  27. ^ a b (EN) Lauren Orsini, Oshi no Ko Season 2 ‒ Episode 19, su Anime News Network, 26 agosto 2024. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 26 agosto 2024).
  28. ^ (EN) Lauren Orsini, Oshi no Ko ‒ Episode 3, su Anime News Network, 27 aprile 2023. URL consultato il 6 aprile 2025 (archiviato il 1º maggio 2023).
  29. ^ (EN) Lauren Orsini, Oshi no Ko ‒ Episode 4, su Anime News Network, 4 maggio 2023. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 26 dicembre 2024).
  30. ^ a b (EN) Lauren Orsini, Oshi no Ko ‒ SEASON FINALE, su Anime News Network, 29 giugno 2023. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 25 dicembre 2024).
  31. ^ (EN) Kestrel Swift, “Oshi no Ko” Episode #22 Anime Review, su The Fandom Post, 20 settembre 2024. URL consultato il 12 maggio 2025 (archiviato il 20 settembre 2024).
  32. ^ (EN) Kestrel Swift, “Oshi no Ko” Episode #23 Anime Review, su The Fandom Post, 26 settembre 2024. URL consultato il 12 maggio 2025.
  33. ^ (EN) Kestrel Swift, “Oshi no Ko” Episode #10 Anime Review, su The Fandom Post, 22 giugno 2023. URL consultato il 12 maggio 2025 (archiviato il 29 giugno 2023).
  34. ^ (EN) Ken Pueyo, Oshi no Ko Episode 10 - Kana Arima Is the Best Written Character in the Series, su Anime Corner, 28 giugno 2023. URL consultato il 6 aprile 2025 (archiviato il 3 dicembre 2024).
  35. ^ a b (EN) Louis Kemner, Oshi no Ko: Why is Kana Arima So Popular?, su Comic Book Resources, 24 luglio 2023. URL consultato il 6 aprile 2025 (archiviato il 24 luglio 2023).
  36. ^ (EN) Louis Kemner, Oshi no Ko Season 2, Episode 5 Review: The Anime Heats Up For Good Reason, su Comic Book Resources, 31 luglio 2024. URL consultato il 7 maggio 2025 (archiviato il 3 giugno 2025).
  37. ^ (EN) Louis Kemner, Oshi no Ko Season 2, Episode 8 Makes Kana Arima a Superstar, su Comic Book Resources, 22 agosto 2024. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 17 aprile 2025).
  38. ^ (EN) Gracie Qu, REVIEW: 【OSHI NO KO】Enhances the Source Material, su Anime Trending, 15 luglio 2023. URL consultato il 7 maggio 2025 (archiviato il 25 luglio 2023).
  39. ^ (EN) Gracie Qu, REVIEW: 【OSHI NO KO】 Season 2 Is Even Better Than Season 1, su Anime Trending, 11 ottobre 2024. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 23 aprile 2025).
  40. ^ (EN) Antonio Mireles, Oshi No Ko Vol. #04 Manga Review, su The Fandom Post, 20 gennaio 2024. URL consultato il 12 maggio 2025 (archiviato il 31 gennaio 2024).
  41. ^ (EN) Kestrel Swift, “Oshi no Ko” Episode #19 Anime Review, su The Fandom Post, 22 agosto 2024. URL consultato il 12 maggio 2025 (archiviato il 5 settembre 2024).
  42. ^ (EN) Louis Kemner, Oshi no Ko: Why Kana Arima is B Komachi's Most Critical Member, su Comic Book Resources, 18 giugno 2023. URL consultato il 7 maggio 2025 (archiviato il 23 giugno 2023).
  43. ^ (JA) アートスケールフィギュアの有馬かながラストワンに登場! 一番くじ 【推しの子】 All the World's a Stage.|ローソン公式サイト, su Lawson, 8 ottobre 2024. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 6 dicembre 2024).
  44. ^ (JA) TVアニメ『【推しの子】』から「有馬かな」がセガプライズにてリアルフィギュア化!初夏のデートを思わせる爽やかコーデでお目見え!!, su Dengeki Hobby Web, 3 maggio 2025. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 26 settembre 2025).
  45. ^ (JA) 【推しの子】有馬かな達がアニマルパジャマを着た新作グッズ 12月発売!, su Collabo Cafe, 14 settembre 2024. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 13 ottobre 2024).
  46. ^ (JA) アニメ『【推しの子】』B2タペストリーがキャラアニで予約受付中!クリスマスをイメージした有馬かなと黒川あかね、ハロウィンチックなアクア&ルビーなど計4種をラインナップ!, su Dengeki Hobby Web, 31 ottobre 2024. URL consultato il 7 maggio 2025 (archiviato il 6 novembre 2024).
  47. ^ (JA) 【推しの子】アイ、アクア&ルビー、有馬かながキュートな“いらすとや”絵柄に♪ ジャンプフェスタで先行販売, su Anime! Anime!, 15 dicembre 2024. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 26 gennaio 2025).
  48. ^ (JA) 【推しの子】アクアやルビー、有馬かな、黒川あかねがクールにキメる! コラボイベントがナンジャタウンでリバイバル開催, su Anime! Anime!, 3 gennaio 2025. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 26 gennaio 2025).
  49. ^ (JA) 【推しの子】エイプリルフール、今年は有馬かながピーマン大使に, su Natalie, 1º aprile 2025. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 31 marzo 2025).
  50. ^ (JA) 【推しの子】有馬かな × 宮崎県産ピーマン コラボが実現! 5月1日より開催!, su Collabo Cafe, 28 aprile 2025. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 3 giugno 2025).
  51. ^ (EN) Kara Dennison, Oshi no Ko Launches Nationwide Collab with All 47 of Japan's Prefectures, su Crunchyroll, 10 maggio 2025. URL consultato il 12 maggio 2025 (archiviato il 14 maggio 2025).
  52. ^ (JA) 【モンスト攻略】有馬かな(獣神化)の評価|適正クエストとわくわくの実/『推しの子』コラボ, su Famitsū, 15 luglio 2024. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 6 agosto 2024).
  53. ^ (JA) シャニマス×【推しの子】コラボ第2弾開催中!ルビーと有馬 かなが新衣装で登場!, su PR TIMES, 14 agosto 2024. URL consultato il 7 maggio 2025 (archiviato il 17 settembre 2024).
  54. ^ (JA) 【ポコダン】B小町(ルビー・有馬かな・MEMちょ)【推しの子】の評価と強い点【ポコロンダンジョンズ】 - ゲームウィズ, su GameWith, 1º maggio 2025. URL consultato il 6 maggio 2025 (archiviato il 3 giugno 2025).

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga