Karaganda
Karaganda (in kazako Қарағанды?, Qarağandy; in russo Караганда́?, Karagandá) è una città del Kazakistan centro-settentrionale, capoluogo dell'omonima regione, 200 km a sud-est di Astana e 1000 km a nord-ovest di Almaty.
| Karaganda città  | |
|---|---|
| (KK) Қарағанды | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | Regione di Karaganda | 
| Distretto | Buqar Jyraý | 
| Territorio | |
| Coordinate | 49°48′N 73°07′E | 
| Altitudine | 553 m s.l.m. | 
| Superficie | 498 km² | 
| Abitanti | 518 263 (2023) | 
| Densità | 1 040,69 ab./km² | 
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 100000 - 100030 | 
| Prefisso | +7 7212 | 
| Fuso orario | UTC+5 | 
| Targa | M | 
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Economia
modificaKaraganda è una città industriale e la sua economia dipende molto dall'estrazione del carbone e dalla lavorazione dell'acciaio.[1]
Infrastrutture e trasporti
modificaLa città è servita dall'aeroporto di Karaganda, distante circa 20 chilometri dal centro.
Sport
modificaCalcio
modificaLa squadra principale della città è lo Şaxter.
Etnie
modifica- Kazaki 51,26%
 - Russi 32,24%
 - Ucraini 3,95%
 - Tedeschi 3,15%
 - Tartari 2,60%
 - Coreani 1,43%
 - Bielorussi 0,98%
 - Polacchi 0,44%
 - altre 3,95%
 
Clima
modifica| Karaganda (1991-2020) Fonte:[2]  | Mesi | Stagioni | Anno | ||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Inv | Pri | Est | Aut | ||
| T. max. media (°C) | −9,2 | −7,6 | −0,6 | 12,9 | 20,4 | 25,4 | 26,4 | 25,5 | 19,0 | 10,9 | −0,6 | −7,1 | −8,0 | 10,9 | 25,8 | 9,8 | 9,6 | 
| T. media (°C) | −13,4 | −12,5 | −5,4 | 6,4 | 13,5 | 18,8 | 20,0 | 18,6 | 12,1 | 4,8 | −5,0 | −11,2 | −12,4 | 4,8 | 19,1 | 4,0 | 3,9 | 
| T. min. media (°C) | −17,7 | −17,2 | −9,8 | 0,8 | 6,9 | 12,3 | 13,9 | 12,1 | 5,9 | −0,1 | −8,7 | −15,3 | −16,7 | −0,7 | 12,8 | −1,0 | −1,4 | 
| T. max. assoluta (°C) | 6,2 (1940)  | 7,0 (2016)  | 22,3 (2014)  | 30,8 (2020)  | 35,6 (1974)  | 39,1 (1988)  | 39,6 (2005)  | 40,2 (2002)  | 37,4 (1998)  | 27,6 (1970)  | 18,4 (2009)  | 11,5 (1989)  | 11,5 | 35,6 | 40,2 | 37,4 | 40,2 | 
| T. min. assoluta (°C) | −41,7 (1969)  | −41,0 (1951)  | −34,7 (1971)  | −23,9 (1963)  | −9,5 (1969)  | −2,3 (1949)  | 3,2 (1936)  | −0,8 (1947)  | −7,4 (1969)  | −19,3 (1987)  | −38,0 (1987)  | −42,9 (1938)  | −42,9 | −34,7 | −2,3 | −38,0 | −42,9 | 
| Nuvolosità (okta al giorno) | 6,4 | 5,7 | 5,6 | 5,4 | 5,5 | 5,0 | 5,3 | 4,6 | 4,6 | 5,7 | 6,4 | 6,3 | 6,1 | 5,5 | 5,0 | 5,6 | 5,5 | 
| Precipitazioni (mm) | 25 | 24 | 27 | 30 | 37 | 43 | 52 | 29 | 21 | 30 | 33 | 31 | 80 | 94 | 124 | 84 | 382 | 
| Giorni di pioggia | 1 | 1 | 4 | 9 | 14 | 12 | 14 | 10 | 9 | 9 | 6 | 2 | 4 | 27 | 36 | 24 | 91 | 
| Nevicate (cm) | 21 | 26 | 17 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 13 | 60 | 18 | 0 | 4 | 82 | 
| Giorni di neve | 20 | 19 | 15 | 6 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 7 | 15 | 19 | 58 | 22 | 0 | 23 | 103 | 
| Giorni di nebbia | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0,2 | 0,0 | 1,0 | 1,0 | 1,0 | 2,0 | 1,0 | 3,0 | 3,0 | 1,2 | 4,0 | 11,2 | 
| Umidità relativa media (%) | 79 | 78 | 78 | 61 | 54 | 50 | 55 | 52 | 53 | 66 | 77 | 78 | 78,3 | 64,3 | 52,3 | 65,3 | 65,1 | 
| Vento (direzione-m/s) | S  3,2  | S  3,5  | S  3,5  | E  3,6  | SW  3,4  | NE  3,2  | N  2,9  | N  2,8  | W  2,8  | SW  3,0  | SW  3,2  | S  3,1  | 3,3 | 3,5 | 3,0 | 3,0 | 3,2 | 
Minerali
modificaNel marzo 2025 è stato dato l'annuncio della scoperta di un grande giacimento di terre rare da circa un milione di tonnellate. Si tratta di un giacimento stratificato che fino a una profondità di 300 metri, secondo le Stime, potrebbe contenere fino a 20 milioni di tonnellate di terre rare, il più grande giacimento di questo tipo del Kazakistan. [3]
Note
modifica- ^ Lo Shakhter è pronto a scavare a fondo contro il BATE, su it.uefa.com, uefa.com, 22 luglio 2013. URL consultato il 25 luglio 2013.
 - ^ (RU) Климатические таблицы. Данные для Караганды.
 - ^ Immenso giacimento di terre rare scoperto in Kazakistan: si stimano oltre 20 milioni di tonnellate, 4 aprile 2025
 
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karaganda
 
Collegamenti esterni
modifica- (KK) Sito ufficiale, su gov.kz.
 - (EN) Qaraghandy / Qaraghandy (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
 
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 157122485 · LCCN (EN) n82005922 · GND (DE) 4110006-2 · BNF (FR) cb12011385x (data) · J9U (EN, HE) 987007550527105171 | 
|---|
