Katri Kulmuni

politica finlandese

Katri Briitta Ilona Kulmuni (Tornio, 4 settembre 1987) è una politica finlandese, che ha ricoperto il ruolo di 35º vice primo ministro della Finlandia e leader del Partito di Centro Finlandese tra il 2019 e il 2020 dopo le dimissioni da tale carica dell'ex Primo ministro Juha Sipilä[3] Deputata al Parlamento finlandese dal 2015 al 2024, nel 2024 è stata eletta al Parlamento europeo[4].

Katri Kulmuni
Katri Kulmuni nel 2024

Membro del Parlamento europeo
In carica
Inizio mandato16 luglio 2024

35° Vice Primo Ministro finlandese
Durata mandato9 dicembre 2019 –
5 giugno 2020[1]
PresidenteSauli Niinistö
Capo del governoSanna Marin
PredecessoreMika Lintilä

Ministro degli affari economici
Durata mandato6 luglio 2019 –
5 giugno 2020[1]
PresidenteSauli Niinistö
PredecessoreMika Lintilä
SuccessoreMatti Vanhanen[2]

Leader del Partito di Centro
Durata mandato7 settembre 2019 –
5 settembre 2020
PredecessoreJuha Sipilä
SuccessoreAnnika Saarikko

Membro del Parlamento finlandese
per la Lapponia
Durata mandato22 aprile 2015 –
16 luglio 2024
SuccessoreMika Riipi

Dati generali
Partito politicoPartito di Centro Finlandese
Titolo di studioMaster in scienze sociali
UniversitàUniversità della Lapponia

Biografia

modifica

La casa d'infanzia di Katri Kulmuni si trova in un'antica fattoria dove la famiglia Kulmuni vive dal XV secolo. Suo padre è un piccolo imprenditore rurale e sua madre un'insegnante di educazione speciale. La città natale di Kulmuni, Tornio, si trova vicino al confine tra Finlandia e Svezia, e Kulmuni ha frequentato la scuola comprensiva di Haparanda, in Svezia, quindi la scuola di lingue congiunta di Tornio e Haparanda. Kulmuni ha studiato all'Università Europea di San Pietroburgo e quindi nel 2018 ha conseguito un master in Scienze sociali presso l'Università della Lapponia.[5] Kulmuni parla cinque lingue: finlandese, svedese, inglese, francese e russo.

Carriera politica

modifica

Kulmuni è stata eletta per la prima volta al parlamento finlandese nel 2015 e rieletta nuovamente nel 2019[6]. È stata nominata ministro degli affari economici dopo le elezioni del 2019.

Il 7 settembre 2019 ha vinto le primarie del suo partito, sconfiggendo Antti Kaikkonen[7], diventando così il 12 settembre 2019 vice primo ministro finlandese, subentrando a Mika Lintilä,[8] e ministra dell'economia. Si dimise da tali cariche il 5 giugno 2020 dopo aver pagato 50 000 euro per una consulenza.[1] Prese il suo posto l'ex primo ministro Matti Vanhanen come ministro dell'economia.[2]

Vita privata

modifica

Katri Kulmuni è sposata con l'avvocato Jyrki Peisa, che lavora come direttore delle Industrie Forestali Finlandesi. Hanno due figlia[9][10]

  1. ^ a b c (EN) Kulmuni resigns as Minister of Finance over €50k coaching bill, in Yleisradio, 5 giugno 2020. URL consultato l'8 giugno 2020.
  2. ^ a b (EN) Ex-PM Matti Vanhanen is Finland's new Finance Minister, in Yleisradio, 8 giugno 2020. URL consultato l'8 giugno 2020.
  3. ^ (FI) Tulikukka de Fresnes, Katri Kulmuni on keskustan uusi puheenjohtaja: "Nyt alkaa työt, ei voi olla 10 prosentin puolue" – Yle seurasi Kouvolan puoluekokousta, su yle.fi.
  4. ^ (EN) Whole country, elected, su tulospalvelu.vaalit.fi. URL consultato il 28 luglio 2024-07-28.
  5. ^ (FI) Maankaappaukset ja taistelu ruuasta: ”Osta maata, sitä ei enää valmisteta.”, su lauda.ulapland.fi.
  6. ^ (FI) Katri Kulmuni. Centre Party Parliamentary Group, su eduskunta.fi.
  7. ^ (FI) Jarno Virtanen, Keskustan uudeksi puheenjohtajaksi valittiin Katri Kulmuni, su yle.fi.
  8. ^ (FI) Katri Kulmunista pääministerin ensimmäinen sijainen, su altioneuvosto.fi.
  9. ^ (FI) Marika Lehto, Polttoainekauppias, ex-kiekkoilija ja "poliittinen eläin" – tällaisia ovat miehet eturivin ministereiden takana, su Ilta-Sanomat, 20 dicembre 2019. URL consultato il 28 luglio 2024.
  10. ^ (FI) Katri Kulmuni yllätysnaimisiin – Kesävauva tulossa, su iltalehti.fi. URL consultato il 28 luglio 2024.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN3551165326493016290005 · ISNI (EN0000 0004 8489 4215 · LCCN (ENn2022025540