Kelechi Iheanacho
Kelechi Promise Iheanacho (Lagos, 3 ottobre 1996) è un calciatore nigeriano, attaccante del Celtic e della nazionale nigeriana.
Kelechi Iheanacho | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||
Squadra | Celtic | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 settembre 2025 | ||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
modificaMancino, esterno offensivo in un 4-3-3, può adattarsi seconda punta se il reparto avanzato è formato solamente da due uomini. Con l'avvento di Pep Guardiola viene utilizzato, in assenza di Sergio Agüero, anche come falsa prima punta. È dotato di una tecnica di base elevata. Risulta difficilmente marcabile quando parte in velocità sia in campo aperto che nello stretto.
Carriera
modificaClub
modificaManchester City
modificaViene acquistato nell'estate 2014 dal Manchester City per poi passare l'intera stagione nella squadra delle riserve. Il 29 agosto 2015 debutta in Premier League contro il Watford, subentrando all'88º minuto a Raheem Sterling. Il 12 settembre, subentrato al posto di Wilfried Bony, realizza al 90º il goal della vittoria contro il Crystal Palace. Il 30 gennaio 2016 realizza, in FA Cup, la sua prima tripletta in carriera ai danni dell'Aston Villa, mentre il 1º maggio sigla una doppietta nella partita persa per 4-2 in casa del Southampton. Conclude la sua prima stagione da professionista con 14 reti in 35 partite totali.
Nella stagione 2016-2017 gioca titolare nel derby di Manchester, valido per la 4ª giornata di Premier League, segnando il gol risultato decisivo per la vittoria dei Citizens. Chiude la sua esperienza al City con 63 presenze e 21 reti tra campionato, coppe nazionali e competizioni europee.
Leicester City
modificaIl 3 agosto 2017 viene acquistato a titolo definitivo dal Leicester City per 25 milioni di euro.[1] Fa il suo esordio con la nuova squadra l'11 agosto 2017, subentrando nei minuti finali a Matthew James contro l'Arsenal. Sigla il suo primo gol con il Leicester il 24 ottobre successivo, nella gara di EFL contro il Leeds.
Il 7 agosto 2021 realizza il rigore contro il Manchester City nella finale di Community Shield, regalando la vittoria ai foxes.[2]
Siviglia e Middlesbrough
modificaIl 31 luglio 2024 viene acquistato dal Siviglia.[3]
Tuttavia con gli andalusi Iheanacho trova poco spazio,[4][5] perciò nella sessione invernale di calciomercato viene ceduto in prestito al Middlesbrough, club della seconda divisione inglese.[6] Realizza il suo primo gol con i biancorossi il 29 marzo 2025 nel successo per 2-1 contro l'Oxford Utd.[7]
Tuttavia anche con la maglia del Boro Iheanacho delude,[8][9][10] tanto che la rete all'Oxford è stata l'unica della sua esperienza in 15 partite disputate.[10]
Il 1° settembre 2025 Iheanacho e il Siviglia concordano la rescissione consensuale del contratto.[11]
Celtic
modificaIl 3 settembre 2025, dopo essersi svincolato dal Siviglia, firma un contratto annuale con il Celtic, in Scottish Premiership.[12]
Nazionale
modificaNel 2013 viene convocato dall'Under-17 nigeriana dove nel campionato continentale di categoria ottiene l'argento, segna un gol sconfiggendo per 4-2 nella semifinale la Tunisia. Partecipa al Mondiala Under-17, è autore di una quaterna battendo il Messico per 6-1, un altro gol lo segna sconfiggendo l'Iran per 4-1 agli ottavi di finale, nella partita successiva per merito degli assist di Iheanacho il suo compagno di squadra Taiwo Awoniyi segna la doppietta che consente alla Nigeria di battere per 2-0 l'Uruguay, il sesto e ultimo gol lo mette a segno sconfiggendo nuovamente il Messico, questa volta in finale per 3-0 poi vinti: viene inoltre nominato miglior giocatore del torneo. Nel 2015 partecipa ai Mondiali Under-20 con la rispettiva nazionale, scendendo in campo in sole due occasioni.
Nell'ottobre dello stesso anno viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore.[13] Debutta ufficialmente il 13 novembre seguente, entrando al 66º, nella partita giocata contro l'eSwatini, terminata 0-0. Il 27 maggio 2016 segna la sua prima rete in nazionale in un'amichevole disputata contro il Mali permettendo di vincere per 1-0. Il 14 novembre 2017 in un'amichevole contro l'Argentina vince per 4-2, Iheanacho è autore di una rete e due assist vincenti.
Partecipa nel 2024 alla Coppa d'Africa vincendo l'argento, nella semifinale che si è conclusa per 1-1 contro il Sudafrica, in cui i nigeriani hanno avuto la meglio ai calci di rigore anche grazie a Iheanacho dal dischetto ha realizzato il gol del definitivo 4-2.[14]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 4 gennaio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015-2016 | Manchester City | PL | 26 | 8 | FACup+CdL | 3+2 | 4+2 | UCL | 4 | 0 | - | - | - | 35 | 14 |
2016-2017 | PL | 20 | 4 | FACup+CdL | 3+2 | 1+0 | UCL | 4[15] | 2[16] | - | - | - | 28 | 7 | |
Totale Manchester City | 46 | 12 | 10 | 7 | 8 | 2 | - | - | 64 | 21 | |||||
2017-2018 | Leicester City | PL | 21 | 3 | FACup+CdL | 5+2 | 4+1 | - | - | - | - | - | - | 28 | 8 |
2018-2019 | PL | 30 | 1 | FACup+CdL | 1+4 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 35 | 2 | |
2019-2020 | PL | 20 | 5 | FACup+CdL | 2+4 | 1+4 | - | - | - | - | - | - | 26 | 10 | |
2020-2021 | PL | 25 | 12 | FACup+CdL | 6+1 | 4+0 | UEL | 7 | 3 | - | - | - | 39 | 19 | |
2021-2022 | PL | 26 | 4 | FACup+CdL | 1+3 | 1+1 | UEL+UECL | 4+8 | 0+1 | CS | 1 | 1 | 43 | 8 | |
2022-2023 | PL | 28 | 5 | FACup+CdL | 3+4 | 3+0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 8 | |
2023-2024 | FLC | 23 | 5 | FACup+CdL | 1+2 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 26 | 6 | |
Totale Leicester | 173 | 35 | 39 | 21 | 19 | 4 | 1 | 1 | 232 | 61 | |||||
2024-gen. 2025 | Siviglia | PD | 9 | 0 | CR | 2 | 3 | - | - | - | - | - | - | 11 | 3 |
Totale carriera | 228 | 47 | 51 | 31 | 27 | 6 | 1 | 1 | 307 | 85 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaPalmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Manchester City: 2015-2016
- Leicester City: 2020-2021
- Leicester City: 2021
- Leicester City: 2023-2024
Nazionale
modificaIndividuale
modifica- Pallone d'oro del Mondiale Under-17: 1
- Miglior giocatore della Community Shield: 1
Note
modifica- ^ (EN) Leicester City Sign Striker Kelechi Iheanacho, su lcfc.com. URL consultato il 20 settembre 2020.
- ^ Al Manchester City sfugge anche il Community Shield, su sport.sky.it, 7 agosto 2021. URL consultato il 1º agosto 2024.
- ^ (ES) Iheanacho, nuevo delantero sevillista, su sevillafc.es. URL consultato il 1º agosto 2024.
- ^ (ES) El enfado de Iheanacho al quedarse sin jugar en el Sevilla - Osasuna, su abc.es, 3 dicembre 2024. URL consultato il 29 maggio 2025.
- ^ (ES) Rocío Guevara, Iheanacho, un camino sin retorno, su marca.com, 17 dicembre 2024. URL consultato il 29 maggio 2025.
- ^ (EN) Kelechi Iheanacho Joins On Loan, su mfc.co.uk, 3 febbraio 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.
- ^ Match Review: Boro 2 Oxford United 1, su mfc.co.uk, 29 marzo 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.
- ^ (ES) José María López, Iheanacho seguirá siendo un problema, su as.com, 20 marzo 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.
- ^ (EN) Carrick doesn't understand Kelechi Iheanacho Middlesbrough criticism, su thenorthernecho.co.uk, 11 aprile 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.
- ^ a b (EN) Middlesbrough's stance on signing Kelechi Iheanacho permanently revealed, su soccernet.ng, 22 maggio 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.
- ^ (ES) ACUERDO CON KELECHI IHEANACHO PARA LA RESCISIÓN DE SU CONTRATO, su sevillafc.es, 1º settembre 2025.
- ^ (EN) Welcome to Celtic, Kelechi Iheanacho, su celticfc.com, 3 settembre 2025.
- ^ (EN) Mark Booth, Iheanacho earns first Nigeria call-up, su mancity.com. URL consultato il 29 maggio 2025.
- ^ (EN) Nigeria (4-2 pens) 1-1 South Africa: Super Eagles book place in AFCON final after dramatic shoot-out, su tntsports.co.uk, 21 marzo 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.
- ^ 1 presenze nei play-off
- ^ 0 gol nei play-off
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kelechi Iheanacho
Collegamenti esterni
modifica- Kelechi Iheanacho, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Kelechi Iheanacho, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Kelechi Iheanacho, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Kelechi Iheanacho, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Kelechi Iheanacho, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Kelechi Iheanacho, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Kelechi Iheanacho, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Kelechi Iheanacho, su BDFutbol.com.
- (ES) Kelechi Iheanacho, su AS.com.