Kelvin Cato
Kelvin T. Cato (Atlanta, 26 agosto 1974) è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA.
| Kelvin Cato | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Altezza | 211 cm | ||||||||||||||||||
| Peso | 125 kg | ||||||||||||||||||
| Pallacanestro | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Centro | ||||||||||||||||||
| Termine carriera | 2007 | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Carriera
modificaÈ stato selezionato dai Dallas Mavericks al primo giro del Draft NBA 1997 (15ª scelta assoluta) per poi essere immediatamente girato ai Portland Trail Blazers. A Portland è rimasto per due stagioni, nelle quali ha fatto registrare rispettivamente 3,8 e 3,5 punti di media.
Nell'ottobre 1999 è stato girato, insieme ad altri cinque giocatori, agli Houston Rockets nello stesso scambio che ha portato Scottie Pippen ai Blazers. Con i Rockets ha firmato un contratto da 6 anni per 42 milioni di dollari, accordo che successivamente è stato descritto come uno dei peggiori nella storia della franchigia in rapporto alle prestazioni sul campo.[1][2] Nelle 317 partite disputate nell'arco delle cinque stagioni con la canotta dei Rockets, Cato ha viaggiato a 6,2 punti e 6,2 rimbalzi in 22,4 minuti di media.
Nel giugno 2004 è stato incluso nello scambio che ha portato in Texas Tracy McGrady, Juwan Howard, Tyronn Lue e Reece Gaines in cambio di Steve Francis, Cuttino Mobley e lo stesso Cato, approdati in Florida. Dopo una prima annata da 7,0 punti e 6,7 in 24,6 minuti di media, il suo impiego è sceso notevolmente l'anno successivo (3,8 punti e 2,7 rimbalzi in 13,0 minuti) nel quale Cato è stato reduce da un'operazione alla spalla avvenuta prima dell'inizio della stagione, con Tony Battie ad assumere stabilmente il ruolo di centro titolare.[3]
Il 15 febbraio 2006 è stato ceduto ai Detroit Pistons (insieme a una scelta al primo giro del draft NBA 2007) in cambio di Carlos Arroyo e Darko Miličić. Con i Pistons tuttavia ha giocato solo 4 partite, nelle quali ha messo a referto cifre ancora più trascurabili (2,5 punti e 1,8 rimbalzi in 8,5 minuti di media).
La sua ultima parentesi in NBA è stata quella ai New York Knicks, con cui ha giocato 18 gare nella stagione 2006-2007 e totalizzato medie pari a 1,2 punti e 1,7 rimbalzi in 5,3 minuti.
Statistiche
modificaCollege
modifica| Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1993-1994 | S. Alabama Jaguars | 24 | 10 | 18,0 | 39,8 | - | 57,0 | 5,8 | 0,7 | 0,7 | 3,5 | 6,0 |
| 1995-1996 | Iowa St. Cyclones | 27 | 26 | 25,8 | 50,3 | - | 64,0 | 7,7 | 0,6 | 0,9 | 2,6 | 9,6 |
| 1996-1997 | Iowa St. Cyclones | 28 | 23 | 28,6 | 40,8 | 0,0 | 54,0 | 8,4 | 0,5 | 0,9 | 4,2 | 11,3 |
| Carriera | 79 | 59 | 24,4 | 43,4 | 0,0 | 58,4 | 7,4 | 0,6 | 0,8 | 3,5 | 9,1 | |
NBA
modificaRegular Season
modifica| Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1997-1998 | Portland T. Blazers | 74 | 8 | 13,6 | 42,8 | 0,0 | 68,8 | 3,4 | 0,3 | 0,4 | 1,3 | 3,8 |
| 1998-1999 | Portland T. Blazers | 43 | 0 | 12,7 | 45,0 | 100 | 50,7 | 3,5 | 0,4 | 0,5 | 1,3 | 3,5 |
| 1999-2000 | Houston Rockets | 65 | 32 | 24,3 | 53,7 | 0,0 | 64,9 | 6,0 | 0,4 | 0,5 | 1,9 | 8,7 |
| 2000-2001 | Houston Rockets | 35 | 13 | 17,8 | 57,7 | - | 64,9 | 4,0 | 0,3 | 0,4 | 0,9 | 4,7 |
| 2001-2002 | Houston Rockets | 75 | 73 | 25,6 | 58,3 | 0,0 | 58,2 | 7,0 | 0,4 | 0,5 | 1,3 | 6,6 |
| 2002-2003 | Houston Rockets | 73 | 5 | 17,1 | 52,0 | 0,0 | 53,2 | 5,9 | 0,3 | 0,5 | 1,2 | 4,5 |
| 2003-2004 | Houston Rockets | 69 | 67 | 25,3 | 44,7 | - | 67,6 | 6,8 | 1,0 | 0,8 | 1,4 | 6,1 |
| 2004-2005 | Orlando Magic | 62 | 50 | 24,6 | 53,9 | - | 78,3 | 6,7 | 0,6 | 0,9 | 1,3 | 7,0 |
| 2005-2006 | Orlando Magic | 23 | 0 | 13,0 | 43,1 | - | 74,3 | 2,7 | 0,1 | 0,3 | 0,4 | 3,8 |
| Detroit Pistons | 4 | 0 | 8,5 | 41,7 | - | - | 1,8 | 0,5 | 0,0 | 0,5 | 2,5 | |
| 2006-2007 | N.Y. Knicks | 18 | 0 | 5,3 | 31,8 | - | 66,7 | 1,7 | 0,0 | 0,2 | 0,6 | 1,2 |
| Carriera | 541 | 248 | 19,6 | 50,7 | 7,7 | 64,4 | 5,3 | 0,5 | 0,5 | 1,3 | 5,5 | |
Playoffs
modifica| Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1998 | Portland T. Blazers | 4 | 0 | 14,5 | 52,9 | 0,0 | 72,7 | 3,0 | 0,3 | 0,3 | 1,8 | 6,5 |
| 1999 | Portland T. Blazers | 8 | 0 | 5,4 | 11,1 | - | 40,0 | 0,9 | 0,3 | 0,1 | 0,1 | 0,8 |
| 2004 | Houston Rockets | 5 | 5 | 29,6 | 59,1 | - | 42,9 | 6,8 | 0,4 | 1,0 | 0,8 | 5,8 |
| 2006 | Detroit Pistons | 4 | 0 | 3,8 | 60,0 | - | - | 1,8 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 1,5 |
| Carriera | 21 | 5 | 12,6 | 49,1 | 0,0 | 53,6 | 2,9 | 0,2 | 0,3 | 0,6 | 3,2 | |
Note
modifica- ^ (EN) The 10 Worst Houston Rockets of All Time, su bleacherreport.com, 19 novembre 2008.
- ^ (EN) Ranking the worst free agent signings in Houston sports history, su theathletic.com, 17 giugno 2020.
- ^ (EN) Cato in slow motion, su orlandosentinel.com, 18 novembre 2005.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Kelvin Cato (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Kelvin Cato, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Kelvin Cato, su nba.com, NBA.
- (EN) Kelvin Cato, su basketball.eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Kelvin Cato (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Kelvin Cato, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Kelvin Cato, su espn.com, ESPN Internet Ventures.
- (EN) Matthew Maurer, Kelvin Cato (draft NBA), su thedraftreview.com.
- (EN) Kelvin Cato, su proballers.com, Proballers SARL.