Ken Sema

calciatore svedese (1993-)

Ken Nlata Sema (Norrköping, 30 settembre 1993) è un calciatore svedese di origine congolese, centrocampista o attaccante del Pafos e della nazionale svedese.

Ken Sema
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Altezza180 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraPafos
Carriera
Giovanili
Sylvia
2005-2012IFK Norrköping
Squadre di club1
2013IFK Norrköping0 (0)
2013Sylvia22 (4)
2014-2015Ljungskile60 (11)
2016-2018Östersund58 (8)
2018-2019Watford17 (1)
2019-2020Udinese32 (2)
2020-2025Watford142 (11)
2025-Pafos6 (0)[1]
Nazionale
2016Svezia (bandiera) Svezia olimpica4 (1)
2017-Svezia (bandiera) Svezia26 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 marzo 2025

Biografia

modifica

È fratello minore di Maic Sema, anche lui calciatore di ruolo centrocampista. I suoi genitori hanno lasciato la città congolese di Kinshasa nel 1987.[2]

Caratteristiche tecniche

modifica

È un esterno di centrocampo bravo a giocare a tutta fascia.[3] Predilige giocare sulla sinistra,[4] ma può essere anche adattato sull'out di destra.[4] Forte fisicamente,[4] dispone di ottima corsa,[4] oltre a essere bravo in dribbling[4] e a fornire assist ai compagni.[4]

Carriera

modifica

Così come il fratello Maic, anche Ken ha iniziato a giocare a calcio nel Sylvia, una squadra della città di Norrköping. Nel 2005 è entrato a far parte delle giovanili del principale club cittadino, l'IFK Norrköping.

Nel 2013, prima di riuscire ad effettuare il debutto ufficiale in prima squadra, è passato in prestito al Sylvia che in quell'anno militava in terza serie nel torneo di Division 1 Södra. L'anno successivo ha svolto un provino con il Ljungskile ed è stato tesserato con un contratto di tre anni.[5] In due campionati di Superettan ha messo a segno 11 reti in 60 partite.

Il 5 gennaio 2016, dopo aver ottenuto lo svincolo dal Ljungskile, il giocatore è stato ufficializzato dall'Östersund, squadra appena promossa in Allsvenskan.[6] La sua prima stagione personale nella massima serie si è conclusa con 23 presenze (16 da titolare) e 4 reti segnate. Fatturato simile anche l'anno successivo, con 4 gol realizzati in 24 partite giocate in campionato. Sema è stato tra gli artefici della scalata dell'Östersund verso palcoscenici prestigiosi, tanto da arrivare a segnare il gol del temporaneo 2-0 all'Arsenal a Londra nel ritorno dei sedicesimi di Europa League (gli svedesi hanno poi vinto 2-1).[7]

Le sue buone prestazioni hanno indotto gli inglesi del Watford (militanti in Premier League) ad acquistarlo per una cifra che i media svedesi hanno quantificato in 20 milioni di corone.[8][9]

Dopo 17 partite con 1 goal segnato (realizzato il 2 gennaio 2019, in occasione del 3-3 in trasferta contro il Bournemouth),[10] il 22 agosto 2019 il club inglese lo cede in prestito annuale all'Udinese.[3][11] L'esordio in massima serie con i friulani avviene subito tre giorni dopo, sostituendo Giuseppe Pezzella nei minuti finali della partita col Milan, vinta per 1-0.[4][12] Il 3 novembre trova la prima marcatura in Serie A, nel successo per 3-1 in casa del Genoa.[13][14]

A fine anno non viene riscattato dai friulani e fa ritorno al Watford.

Milita nel club inglese sino al 31 gennaio 2025, giorno in cui viene ceduto a titolo definitivo ai ciprioti del Pafos.[15][16]

Nazionale

modifica

Ken Sema è stato convocato per le Olimpiadi di Rio 2016, nella selezione olimpica che in quell'edizione era riservata ai giocatori nati a partire dal 1º gennaio 1993 (ad eccezione di tre fuoriquota).

Nel gennaio ha giocato un'amichevole ad Abu Dhabi con la nazionale maggiore, partita conclusa con una vittoria per 6-0. Si trattava tuttavia di una selezione sperimentale, poiché composta da giocatori provenienti dai soli campionati scandinavi. Nell'autunno 2017 ha ricevuto la prima convocazione vera e propria nella Nazionale maggiore del CT Janne Andersson, allenatore che lo conosceva sin dai tempi dell'IFK Norrköping.[17]

In vista dei Mondiali 2018, Sema è stato fino all'ultimo in concorrenza per un posto nella lista dei 23 convocati del CT Andersson, il quale ha deciso però di preferirgli Marcus Rohdén.[18] Tre anni invece viene convocato per gli europei.[19]

L'11 ottobre 2024 ha realizzato la sua prima rete con la massima selezione svedese nel pareggio esterno in Nations League contro la Slovacchia (2-2).[20]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013   Sylvia D1 22 4 - - - - - - - - - 22 4
2014   Ljungskile S 30+2[21] 7 CS 3 0 - - - - - - 35 7
2015 S 30 4 CS 4+1[22] 3+0[22] - - - - - - 35 7
Totale Ljungskile 60+2 11 8 3 - - - - 70 14
2016   Östersunds A 23 4 CS 3 0 - - - - - - 26 4
2017 A 24 4 CS 5 1 UEL 11[23] 0 - - - 40 5
gen.-giu. 2018 A 11 0 CS 5 0 UEL 2 1 - - - 18 1
Totale Östersunds 58 8 13 1 13 1 - - 84 10
2018-2019   Watford PL 17 1 FACup+CdL 3+2 0+0 - - - - - - 22 1
2019-2020   Udinese A 32 2 CI 1 0 - - - - - - 33 2
2020-2021   Watford FLC 41 5 FACup+CdL 1+1 0+1 - - - - - - 43 6
2021-2022 PL 18 0 FACup+CdL 1+2 0+0 - - - - - - 21 0
2022-2023 FLC 40 5 FACup+CdL 0+1 0+0 - - - - - - 41 5
2023-2024 FLC 29 1 FACup+CdL 2+1 0+0 - - - - - - 32 1
2024-gen. 2025 FLC 14 0 FACup+CdL 0+3 0+0 - - - - - - 17 0
Totale Watford 159 12 17 1 - - - - 176 13
Totale carriera 331+2 37 39 5 13 1 - - 385 43

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svezia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-1-2017 Abu Dhabi Svezia   6 – 0   Slovacchia Amichevole -   60’
7-1-2018 Abu Dhabi Estonia   0 – 1   Svezia Amichevole -   64’
11-1-2018 Abu Dhabi Svezia   1 – 0   Danimarca Amichevole -   60’
24-3-2018 Solna Svezia   1 – 2   Cile Amichevole -   79’
27-3-2018 Craiova Romania   1 – 0   Svezia Amichevole -
6-9-2018 Praga Austria   2 – 0   Svezia Amichevole -   67’
18-11-2019 Solna Svezia   3 – 0   Fær Øer Qual. Euro 2020 -   65’
5-9-2020 Solna Svezia   0 – 1   Francia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   88’
8-10-2020 Mosca Russia   1 – 2   Svezia Amichevole -   77’
31-3-2021 Solna Svezia   1 – 0   Estonia Amichevole -   61’
29-5-2021 Solna Svezia   2 – 0   Finlandia Amichevole -   66’
5-6-2021 Solna Svezia   3 – 1   Armenia Amichevole -   84’
5-9-2021 Solna Svezia   2 – 1   Uzbekistan Amichevole -
16-11-2022 Girona Messico   1 – 2   Svezia Amichevole -   83’
16-6-2023 Solna Svezia   4 – 1   Nuova Zelanda Amichevole -   46’
9-9-2023 Tallinn Estonia   0 – 5   Svezia Qual. Euro 2024 -
12-9-2023 Solna Svezia   1 – 3   Austria Qual. Euro 2024 -
16-11-2023 Baku Azerbaigian   3 – 0   Svezia Qual. Euro 2024 -
5-9-2024 Baku Azerbaigian   1 – 3   Svezia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   46’
8-9-2024 Solna Svezia   3 – 0   Estonia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   63’
11-10-2024 Bratislava Slovacchia   2 – 2   Svezia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno 1
14-10-2024 Tallinn Estonia   0 – 3   Svezia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   84’
16-11-2024 Solna Svezia   2 – 1   Slovacchia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
19-11-2024 Solna Svezia   6 – 0   Azerbaigian UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
22-3-2025 Lussemburgo Lussemburgo   1 – 0   Svezia Amichevole -   46’
25-3-2025 Solna Svezia   5 – 1   Irlanda del Nord Amichevole 1
Totale Presenze 26 Reti 2
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svezia olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-8-2016 Manaus Svezia olimpica   2 – 2   Colombia olimpica Olimpiadi 2016 - 1º turno -   78’
8-8-2016 Manaus Svezia olimpica   0 – 1   Nigeria olimpica Olimpiadi 2016 - 1º turno -   62’   79’
11-8-2016 Salvador Giappone olimpica   1 – 0   Svezia olimpica Amichevole -   72’
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Östersund: 2016-2017
Pafos: 2024-2025
  1. ^ 7 (0) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.
  2. ^ (SV) ÖFK:s nyförvärv Ken Sema i stor intervju – hyllar föräldrarna: "De flyttade till Sverige för att ge sina barn ett bra liv", su ltz.se, 5 febbraio 2016. URL consultato il 16 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2016).
  3. ^ a b Sema è un giocatore dell'Udinese, su udinese.it. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato il 4 settembre 2019).
  4. ^ a b c d e f g Francesco Cucinotta, Fantacalcio Serie A 2019/20: alla scoperta di… Ken Sema, su mondosportivo.it, 27 agosto 2019. URL consultato il 12 novembre 2019.
  5. ^ (SV) KLART: Sema till Ljungskile SK - Björlund förlänger, su fotbolltransfers.com, 13 febbraio 2014.
  6. ^ (SV) Officiellt: Östersunds FK värvar Ken Sema, su fotbolltransfers.com, 5 gennaio 2016 (archiviato il 10 luglio 2018).
  7. ^ (EN) Arsenal 1-2 Ostersunds FK (4-2 agg), 22 febbraio 2018. URL consultato il 12 novembre 2019.
  8. ^ (SV) Östersund bekräftar: Sema lämnar för Premier League, su aftonbladet.se, 4 luglio 2018 (archiviato il 6 luglio 2018).
  9. ^ (EN) Official: Sema Signs On, su WatfordFC. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2018).
  10. ^ (EN) Match Review: AFC Bournemouth 3-3 Watford, su WatfordFC. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2019).
  11. ^ UFFICIALE – Sema all’Udinese: ruolo, quotazione e gestione al fantacalcio, su sosfanta.calciomercato.com. URL consultato il 3 novembre 2019.
  12. ^ Udinese-Milan 1-0, il tabellino, su corrieredellosport.it. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato il 14 settembre 2019).
  13. ^ Serie A: l'Udinese si rialza contro il Genoa, Brescia ko a Verona, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 12 ottobre 2024.
  14. ^ Genoa-Udinese, primo gol in Serie A di Ken Sema: è 1-2 (VIDEO), su sportface.it, 3 novembre 2019. URL consultato il 3 novembre 2019.
  15. ^ www.watfordfc.com, https://www.watfordfc.com/news/2025/january/31/return-of-the-king-say-goodbye-to-ken/. URL consultato il 1º febbraio 2025.
  16. ^ (CYEN) Ken Sema: From Watford FC to Pafos FC!, su pafosfc.com.cy, 31 gennaio 2025. URL consultato il 1º febbraio 2025.
  17. ^ (SV) Semas fotbollsresa fortsätter i landslaget, su aftonbladet.se, 27 settembre 2017.
  18. ^ (SV) Skrällen i svenska VM-truppen – Ken Sema petas, su fotbollskanalen.se, 15 maggio 2018.
  19. ^ (EN) Internationals: Hornets Called Up For Euros & Qualifiers, su watfordfc.com. URL consultato il 3 giugno 2021.
  20. ^ (SV) 2-2 i Slovakien, su svenskfotboll.se, 11 ottobre 2024. URL consultato il 12 ottobre 2024.
  21. ^ Nei Play-off.
  22. ^ a b Nella Svenska Cupen 2015-2016
  23. ^ Di cui 5 nei turni preliminari

Collegamenti esterni

modifica