Killian Scott
Killian Scott, pseudonimo di Cillian Damien Murphy (Kilmallock, 10 luglio 1985), è un attore irlandese.

Biografia
modificaUltimo di sei figli, è cresciuto a Sandymount, Dublino, e ha frequentato il St Michael's College in Ailesbury Road a Dublino 4. Tra i suoi fratelli figurano l'ex politico Eoghan Murphy e il drammaturgo Colin Murphy.[1] Il suo interesse per la recitazione è nato dall'interpretazione di suo fratello Eoghan in una produzione scolastica di Amleto. Ha studiato inglese e filosofia all'University College Dublin prima di trasferirsi a Londra per studiare al Drama Centre.
Dopo aver esordito a teatro, cambiò il suo nome in Killian Scott per evitare confusione con l'attore Cillian Murphy.[2] Raggiunse la fama in Irlanda per il ruolo di Tommy nella serie Love/Hate. Negli anni successivi, recita in film come '71, Calvario e Black Ice.[3]
Dopo la conclusione di Love/Hate, ha avuto il suo primo ruolo cinematografico da protagonista nel thriller irlandese Traders nel 2015.[4][5] Nel 2016 entra a far parte del cast della quarta stagione di Ripper Street.[6] Lo stesso anno appare nel film Codice criminale.[7]
Nel 2017, appare nella serie Strike nel ruolo di Eric Wardle. Nello stesso anno, è stato scelto come protagonista di Damnation, in sostituzione di Aden Young, che aveva abbandonato la serie per divergenze creative.[8][9][10] Nel 2018 prende parte al film L'uomo sul treno - The Commuter con Liam Neeson.[11]
Nel 2019, recita al fianco di Sarah Greene nella serie Dublin Murders, basata sulla serie di libri Dublin Murder Squad di Tana French.[12][13]
Nel 2021, è stato scelto per la serie Disney+ Secret Invasion, del Marvel Cinematic Universe.[14]
Filmografia parziale
modificaCinema
modifica- Black Ice, regia di Johnny Gogan (2013)
- Calvario (Calvary), regia di John Michael McDonagh (2014)
- '71, regia di Yann Demange (2014)
- Codice criminale (Trespass Against Us), regia di Adam Smith (2016)
- L'uomo sul treno - The Commuter (The Commuter), regia di Jaume Collet-Serra (2018)
Televisione
modifica- Love/Hate – serie TV, 27 episodi (2010-2014)
- Jack Taylor – serie TV, 6 episodi (2010)
- L'amore e la vita - Call the Midwife (Call the Midwife) – serie TV, un episodio (2014)
- Ripper Street – serie TV, 10 episodi (2016)
- Strike – serie TV, 5 episodi (2017-2018)
- Damnation – serie TV, 10 episodi (2017-2018)
- Dublin Murders – serie TV, 8 episodi (2019)
- Secret Invasion – serie TV, 6 episodi (2023)
- Kaos – serie TV, 8 episodi (2024)
Doppiatori italiani
modificaNelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Killian Scott è stato doppiato da:
- Alessandro Rigotti in L'uomo sul treno - The Commuter
- Daniele Raffaeli in Strike
- Dodo Versino in Kaos
- Raffaele Carpentieri in Secret Invasion
- Federico Zanandrea in '71
- Davide Perino in Jack Taylor
- Emiliano Coltorti in Damnation
- Edoardo Stoppacciaro in Calvario
- Flavio Aquilone in Codice criminale
Note
modifica- ^ Sex, politics, drama, law - all in the family, su Irish Independent. URL consultato il 17 aprile 2025.
- ^ 'It was funny taking selfies on people's doorsteps!' - Love/Hate star Killian Scott on canvassing for brother Eoghan Murphy, su Irish Independent. URL consultato il 18 aprile 2025.
- ^ Black Ice, su RTÉ. URL consultato il 18 aprile 2025.
- ^ Love/Hate's Killian Scott new show picked up by Netflix, su RTÉ. URL consultato il 18 aprile 2025.
- ^ I knew they'd kill off Ripper Street - Killian Scott, su Irish Independent. URL consultato il 18 aprile 2025.
- ^ Meet the cast of BBC drama Dublin Murders, su Radio Times. URL consultato il 18 aprile 2025.
- ^ Great Scott!, su Irish Independent. URL consultato il 18 aprile 2025.
- ^ Killian Scott lands role on US pilot, su hotpress.com. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ ‘Damnation’: Lead Aden Young Exits USA Pilot, su Deadline Hollywood. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ Killian Scott series Damnation gets the bullet in the US, su RTÉ. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ Killian Scott says his new US series 'came out of nowhere', su RTÉ. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ WATCH: 'I had to act with a wolf, which made me very uncomfortable' - Killian Scott and Sarah Greene talk Dublin Murders, su Irish Independent. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ 'I was pretty broken when filming ended - I took 2 months off' - Sarah Greene on Dublin Murders, su Irish Independent. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ ‘Secret Invasion’: Killian Scott In Talks To Join Marvel Series For Disney+, su Deadline Hollywood. URL consultato il 19 aprile 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Killian Scott
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Killian Scott, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 40156130847458310797 · LCCN (EN) no2019084019 |
---|