Kirkby Thore
Kirkby Thore è un villaggio e parrocchia civile dell'Inghilterra, appartenente alla contea della Cumbria.
Kirkby Thore parrocchia civile | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Regione | Nord Ovest |
Contea | ![]() |
Distretto | Eden |
Territorio | |
Coordinate | 54°37′31.74″N 2°33′30.34″W |
Abitanti | 758 (2011) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | CA10 |
Prefisso | 017683 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Storia
modificaIl toponimo Kirkby Thore è attestato per la prima volta nel 1179 nel registro dell'abbazia di Holme Cultram, dove appare come Kirkebythore. Kirkby significa "villaggio della chiesa" o "villaggio con una chiesa", mentre Thore è un antico nome personale norreno legato al dio Thor.[1] La chiesa a cui si fa riferimento è quella anglicana di San Michele. È costruita in arenaria rossa e risale all'epoca normanna; nel villaggio era presente anche una cappella metodista.
Il villaggio venne costruito sul sito di un accampamento di cavalleria romana chiamato Bravoniacum[2] o Brovonacae[3], come testimoniato dal ritrovamento di monete romane, lapidi, sandali, urne, vasi di terracotta e la cuspide di una lancia. Fin dai tempi delle campagne di Settimio Severo tra il 208 e il 211 d.C., una divisione di cavalleria leggera ausiliaria numida presidiava il forte di Bravoniacum, costituendo la prima comunità africana in Britannia.[4] La Via Puellarum conduceva a nord da Bravoniacum al forte di Epiacum vicino ad Alston, e da lì a Magnae sul Vallo di Adriano, dove si univa alla strada Stanegate che correva da ovest a est. Una possibile continuazione da lì correva a est fino a Banna (Birdoswald) e poi sette miglia (undici chilometri) a nord fino al Santuario di Cocidio (Bewcastle). Nel 2016 grazie alle analisi con tecnologia LIDAR è stata scoperta un'altra strada romana che corre verso sud-ovest da Kirkby Thore al forte romano di Low Borrowbridge vicino a Tebay.
Il villaggio rimase abitato in epoca medievale, a cui risale il maniero di Kirkby Thore Hall.
Il gesso viene estratto in cava o estratto in miniera nella zona da oltre 200 anni.[5] L'impianto locale British Gypsum Ltd produce gesso dal 1910[6] e cartongesso dagli anni sessanta, anche se progressivamente l'attività ha perso di interesse economico.
Ci sono diverse fattorie nel villaggio e nei dintorni. Alcune sono grandi aziende agricole produttrici di latte, altre di bovini e ovini da carne.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kirkby Thore
Note
modifica- ^ Eilert Ekwall, The Concise Oxford Dictionary of English Place-names, p. 280.
- ^ Kirkby Thore, su The Cumbria Directory. URL consultato il 26 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2012).
- ^ Britannia Romana, John Osborn & Thomas Longman, 1732, p. 410.
- ^ Salvatore Fadda, Una guarnigione di cavalleria africana al confine settentrionale dell'impero all'inizio del III secolo d.C., in Cartagine. Studi e Ricerche, vol. 4, 2019, DOI:10.13125/caster/3640.
- ^ Gypsum Production in the Kirkby Thore Area | SCRCA, su scrca.foscl.org.uk. URL consultato il 9 luglio 2025.
- ^ (EN) Welcome to our Kirkby Thore site, su www.british-gypsum.com. URL consultato il 9 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2024).